Citazione Originariamente Scritto da Doppio Visualizza Messaggio
Ma mi spieghi questa tua fissazione con il "per sempre" in ambito matrimoniale? La tua dottrina non dice affatto che il matrimonio è "per sempre", non mi risulta che tu sia mormone, che credo sia l'unica religione a contemplare una particolare forma di matrimonio che travalica i limite dell'esistenza terrena, in ogni altra dottrina cristiana il massimo richiesto è vita natural durante, e va da se che di fronte alla prospettiva della vita eterna è fondamentalmente elemosina, perciò di che stiamo a parlare? Se si crede che la vita terrena sia l'unica, resterebbe improprio, ma si può anche dire "per sempre" (benché non sarà mai per sempre per uno dei due contraenti, salvo incidenti o omicidio/suicidio), ma se la vita terrena è solo il prequel della vita vera, non capisco perché dare tanta importanza all'amore di coppia, fondamentalmente è solo un ammortizzatore sociale, mero strumento per stabilire diritti e doveri nei confronti degli altri e della discendenza.
Un contratto, insomma! Niente più che un contratto fra due individui....
No, Doppio: Il Matrimonio cristiano è molto molto di più. E' addirittura (cito fra virgolette per non sbagliare) "figura del rapporto sponsale fra Cristo e la Chiesa". E dunque indissolubile!
Cosa recitiamo il giorno del Matrimonio davanti a Dio? "Io Claudio prendo te Carla come mia sposa e prometto di esserti fedele. Sempre. Nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia e di amarti ed onorarti per tutti i giorni della mia Vita". Roba grossa. Roba profonda. Roba importante, amico mio. Altro che contratto.

Città del Vaticano (AsiaNews) – Ogni vocazione cristiana “è sponsale, perché è frutto del legame d’amore in cui tutti siamo rigenerati, il legame d’amore con Cristo”: Lo è il matrimonio, in quanto “per sposarsi, non basta celebrare il matrimonio! Occorre fare un cammino dall’io al noi”, lo è il sacerdozio, per il quale “si ama il popolo di Dio con tutta la paternità, la tenerezza e la forza di uno sposo e di un padre”. http://www.asianews.it/notizie-it/Pa...zio-45357.html

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù alcuni farisei per metterlo alla prova e gli chiesero: «È lecito a un uomo ripudiare la propria moglie per qualsiasi motivo?».

Egli rispose: «Non avete letto che il Creatore da principio li fece maschio e femmina e disse: “Per questo l’uomo lascerà il padre e la madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una sola carne”? Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto». (Matteo 19)