Citazione Originariamente Scritto da conogelato
Non è che poi uno scoppia e presenta il conto al Partner come dice Astrid: "Io ho dato 90 e te 10, mi sono rotta/o!"
Se fatto con Amore, niente pesa. Tutto edifica.
ma dove avrei scritto che si presenta il conto?
Se fatto con Amore (da ambo le parti) niente pesa.
Se lo fa solo uno, alla lung(hissim)a pesa. Eccome se pesa.
E non è che si presenta il conto: è che non ce la si fa più.
Ti faccio un esempio pratico: al lavoro siete in due, pari qualifica. Tu fai il tuo ma il tuo collega è un lavativo e quando lo si sollecita a sbrigare l'arretrato o si mette in ferie o si dà malato. Una volta, due, tre, cento... finisce che tu - che devi farti anche la sua parte - scoppi. E sfinito ti ammali, non riesci a fartene una ragione del perchè il capo non si decida a dirgli di darsi una mossa e decidersi a fare la sua parte.
Magari il tuo collega è anche più prestante di te e ha energie da vendere e tu sei pancia a terra e lingua fuori. Stendi la mano e lui fa finta di non vederti.
Non ti verrebbe da fare un bilancio e chiederti: "Perchè a me tocca fare tutto mentre lui si riposa, si diverte, si distrae...?"
Pretendere che uno vada avanti così fino alla tomba, scusa l'ardire, Cono, ma per me è troppo.
Ma chi le vuole le medaglie? E che conti? Dove lo hai letto Cono?
Qui è questione di autotutela, di buonsenso, di consapevolezza. Un calmiere dovrebbe esserci per legge, a tutela (di ambo le parti).