Citazione Originariamente Scritto da gillian Visualizza Messaggio
Doppio non conosco nessuno dei 3.000 sfortunatissimi ... ma sono sicuro che se andiamo ad indagare su ognuno dei singoli casi ... avevano ben altri problemi oltre che l'influenza ... da bugiardino:
L'assunzione di ASPIRINA ® è controindicata in caso di ipersensibilità al principio attivo o ad uno dei suoi eccipienti, angioedema, ulcera peptica, anamnesi positiva per sanguinamenti intestinali, colite ulcerosa, morbo di Crohn o storia pregressa per le stesse patologie, sanguinamento cerebrovascolare, diatesi ...������������������
Un'occhiatina al bugiardino la darei almeno una volta ... e poi basta!������
Ok, ma comunque si è capito quello che intendevo, no? Nessun farmaco è esente da rischi, ma il rapporto tra percentuale di rischio di subire effetti collaterali e l'efficacia del farmaco stesso determina quella che viene definita "finestra terapeutica". La finestra può anche variare nel tempo con l'emergere di nuovi dati, ma sono numeri, non opinioni, ergo quando si dice che i benefici superano i rischi si sta facendo un'affermazione empiricamente dimostrabile.