hai ragione; io l'ho chiamato Gesù perché sei abituato così, ma, ovviamente, ho sempre inteso quella pre-scienza come prerogativa divina;
e che vuol dire ?
non è che la libertà divina può significare che l'onniscienza e l'onnipotenza siano limitate in qualsiasi modo, eh...
non particolarmente; è solo il fondatore della dottrina e, in effetti, della Chiesa stessa, visto che Gesù era un pio ebreo osservante che non si sognava certo di fondare una religione alternativa; lo dice la Chiesa stessa, non io, beninteso;S. Paolo ti ha proprio colpito eh?
eh, per i cristiani, sì: Dio è proprio un dio-persona, con una mente antropomorfa; poi, nel senso che saremmo noi ad essere fatti ad immagine e somiglianza, ovviamente; a partire dalle chiacchierate con Mosè, così si interfaccia, e quelli devono attenersi.