Conino, forse ti sta sfuggendo il fatto che, come leggi nell'articolo, si fa appello alla sensibilizzazione, ai valori, ad un'etica non certo che la religione tappi i buchi della scienza con qualche verità o scoperta.
Tanto la Gianotti e Rubbia quando lavorano e devono rendere conto ad altri, le pippe mistiche se le devono tenere per sé ed anche i tuoi figli, che hanno studiato medicina, conoscenze scientifiche che condividono con altri soggetti, credenti e non credenti, biologi, naturalisti ecc..., non hanno certo trovato sui libri di genetica o di patologia clinica che la religione ci spiega qualcosa, qualche perché.
Ti merita darci un taglio guarda.