Dunque, il giovane Giovanni Sebastiano si trovava in vacanza dalle parti della Foresta Nera, incontrò un boscaiolo che aveva sette figli maschi, oppure un maschio o una femmina, non siamo certi, ma era, questo taglialegna, povero, così povero che si era fatto regalare i vestiti smessi di suo cugino Guglielmo, il balestriere svizzero.
Insomma questo boscaiolo riforniva un falegname straniero, danese mi pare di ricordare, che era solito costruire protesi per bambine che avevano rinunciato alle scarpe rosse.
(con le pigne non mi viene nulla in mente)
Accadde che di improvviso Giovanni Sebastiano sentì suonare un pifferaio seguito da un folto gruppo di ragazzini e sì ricordò che lo aspettavano le lezioni di organo...