ma come non smentisce ???
fino al Concilio vigeva il Nulla Salus... non c'è salvezza al di fuori della Chiesa cattolica apostolica romana; un bambino di prima elementare capisce che il significato logico di quella affermazione è che tutti i non battezzati e non in comunione sono presuntivamente dannati;
adesso, non solo il papa di questa stessa chiesa si riunisce con quelli che prima del Concilio erano "infedeli" e dannati, ma arriva a dire che Dio salva persino il non-credente, se questo agisce in buona coscienza; oeh, lo dice il papa, mica io... e rispecchia quel pensiero di Paolo nella Romani, non un'invenzione modernista di ora;
questo è un dietro-front, giro di 180° rispetto alla dottrina precedente; da cosa pensi che derivi quell'esortazione ad abbandonare il proselitismo, secondo te, se non esattamente dal riconoscimento che il buon musulmano, il buon ebreo o il buon ateo, un tempo assolutamente da convertire, possono essere lo stesso nella Grazia del dio del papa e della Chiesa ?
questa roba:
oramai la puoi dire solo tra i tuoi; se la esprimi fuori stai remando contro il tuo papa;Gesù Cristo e solo Gesù Cristo compie e realizza la Promessa che Dio fece ad Abramo. "In te si diranno benedette tutte le Nazioni della Terra"
niente di strano, per carità; nella Chiesa cattolica è pieno di tradizionalisti che sognano un nuovo papato stile Woityla, benché quell'esperienza si sia dimostrata disastrosa in termini di risultati pastorali, avendo coinciso con una radicale fase di secolarizzazione proprio dove quel magistero si riprometteva un grande rilancio;
tu hai l'età per aver vissuto questi pontificati, sei nella Chiesa; ora, è possibile che tu non ti sia accorto di nulla, dei gesuiti terzomondisti emarginati da Woityla, che giocava all'anti-comunista, e dello scorno di quest'ultimo al tramonto del suo pontificato, quando ha amaramente commentato che la sua battaglia tradizionalista in effetti aveva aperto le porte ovunque all'individualismo e al capitalismo estremo ?
davvero non capisci che l'elezione del gesuita argentino, con tutto quello che ha portato, è la sconfessione stessa di quell'esperienza e dottrina; te l'immagini un Woityla che non riceve quelli del Family Day e dice che sono possibili le unioni civili ?oh, l'ha detto Francesco, qualche mese fa, mica io...
infine, ti resta la questione a cui non rispondi:
se Cristo è necessario, indispensabile, non è possibile una Legge sufficiente che non lo contempli, e pertanto la libertà e la giustizia di chi sia stato privato di Cristo non è possibile, a meno di non ipotizzare un dio pasticcione, tipo quello che sta sul pianeta Kobol e contratta con Satana, è costretto a fare o non fare, si deve adeguare alle circostanze e cambiare i lavori in corso d'opera...
forse ai bambini catechizzando le tue formule bastano; ma nel mondo c'è gente adulta, che ragiona e giudica quello che viene detto, e si regola di conseguenza, cristiani inclusi; attraversa le Alpi o l'Oceano e te ne rendi conto...