Pagina 42 di 66 PrimaPrima ... 32 38 39 40 41 42 43 44 45 46 52 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 986

Discussione: "Il dolore"

  1. #616
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    E' inutile giocare con la fantasia. Gesù è un rabbi con tutte le conseguenze del caso.
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  2. #617
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Va bene, , anche se i rabbi erano diversi e non vivevano di solito assieme ai loro discepoli; il rabbi disquisiva e spiegava le scritture ma non di più. Un rabbi itinerante non credo sia stata una normalità per i rabbi del tempo.
    La Galilea poi era particolare, per i gerosolimitani era in testa che da lì non sarebbe mai venuto niente di buono. I pregiudizi c'erano anche allora, forse come da noi tra nord e sud, anche la parlata era diversa.
    Diciamo che Gesù era un maestro di vita.
    Ultima modifica di crepuscolo; 01-04-2022 alle 13:03

  3. #618
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Va bene, , anche se i rabbi erano diversi e non vivevano di solito assieme ai loro discepoli; il rabbi disquisiva e spiegava le scritture ma non di più. Un rabbi itinerante non credo sia stata una normalità per i rabbi del tempo.
    La Galilea poi era particolare, per i gerosolimitani era in testa che da lì non sarebbe mai venuto niente di buono. I pregiudizi c'erano anche allora, forse come da noi tra nord e sud, anche la parlata era diversa.
    Diciamo che Gesù era un maestro di vita.
    Per i rabbi di tendenze zelote era normale farsi accompagnare da sostenitori, se non altro per una questione di sicurezza personale.
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  4. #619
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Se avesse avuto bisogno della sicurezza personale non avrebbe accettato di morire senza muovere paglia.
    O quantomeno non si sarebbe sottomesso al tradimento, avendo già individuato il traditore. Il monte degli ulivi era un posto ideale per essere preso.
    in fondo Gesù è andato incontro al suo destino senza battere ciglio.
    Tra l'altro il paese di Nazareth è assai vicino al posto, non ricordo il nome, dove una notevole quantità di ribelli venne messa in croce lungo la via dai romani, e quando successe Gesù era ancora un ragazzino. Penso che una scena del genere sia scioccante.
    Ultima modifica di crepuscolo; 01-04-2022 alle 13:13

  5. #620
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Se avesse avuto bisogno della sicurezza personale non avrebbe accettato di morire senza muovere paglia.
    O quantomeno non si sarebbe sottomesso al tradimento, avendo già individuato il traditore. Il monte degli ulivi era un posto ideale per essere preso.
    in fondo Gesù è andato incontro al suo destino senza battere ciglio.
    Tra l'altro il paese di Nazareth è assai vicino al posto, non ricordo il nome, dove una notevole quantità di ribelli venne messa in croce lungo la via dai romani, e quando successe Gesù era ancora un ragazzino. Penso che una scena del genere sia scioccante.
    Vabbe', ma quelle sono considerazioni basate su testi apologetici. E' come se tra mille anni si studiasse la figura di Berlusconi leggendo solo "Il Giornale".
    Mi permetto di segnalarti un libro della Bollati uscito di recente, "L'invenzione di Gesù di nazareth", in cui l'autore, senza prendere una posizione precisa, analizza tutte le fonti apologetiche e storiografiche dal I secolo ai giorni nostri.
    Bermejo-Rubio non solo cerca di districare le due narrazioni su Gesù – quella storica e quella di fede – ma descrive anche nel dettaglio come la moderna storiografia possa tentare di farlo tramite un uso corretto delle fonti. Il libro è quindi una lezione di metodo oltre che un’impressionante dispiego di conoscenze e di erudizione.
    L’invenzione di Gesù di Nazareth analizza con rigore la figura di Gesù e le vicende del primo cristianesimo a partire dalle fonti antiche, prosegue sottoponendo ad analisi critica la storiografia successiva e giunge fino al tempo presente. Nella sua dettagliata disamina Bermejo-Rubio dimostra come l’intero campo di studi sia stato spesso ingombro di pregiudizi e preconcetti, che ancora oggi pervadono la letteratura di settore. Consapevolmente o meno, il dato storico e quello mitologico si intersecano in maniera complessa, rendendo lo studio della figura di Gesù un compito arduo, ma tanto più necessario in un mondo che si dice secolarizzato.
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

  6. #621
    Superstite L'avatar di Doppio
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Dietro di te
    Messaggi
    4,917
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Se avesse avuto bisogno della sicurezza personale non avrebbe accettato di morire senza muovere paglia.
    O quantomeno non si sarebbe sottomesso al tradimento, avendo già individuato il traditore. Il monte degli ulivi era un posto ideale per essere preso.
    in fondo Gesù è andato incontro al suo destino senza battere ciglio.
    Tra l'altro il paese di Nazareth è assai vicino al posto, non ricordo il nome, dove una notevole quantità di ribelli venne messa in croce lungo la via dai romani, e quando successe Gesù era ancora un ragazzino. Penso che una scena del genere sia scioccante.
    L'ho scritto l'altro giorno cosa è successo al momento dell'arresto di Gesù: Pietro ha uscito una lama e ha fatto un orecchio al servo del sommo sacerdote, poi Gesù l'ha redarguito e non ha fatto resistenza all'arresto, ma Pietro ha reagito prontamente come il capo della sicurezza.
    Non avete ancora visto niente

    Moderatore droghe

  7. #622
    Opinionista L'avatar di esterno
    Data Registrazione
    23/07/14
    Messaggi
    1,335
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    - Metto fra virgolette le Parole stesse del Cristo, su Giuda:
    Colui che ha intinto con me..... sarebbe meglio per quell'uomo se non fosse mai nato !». -


    CHI mai allora avrebbe dovuto assecondare il "misterioso" progetto dell' Abba' ? Chi sarebbe stato il suo divin-strumento ? CHI avrebbe mai attuato quella tanto enfatizzata "redenzione -salvezza" della (tua) religione ??

    Un romano, un greco e/o un altro Cane pagano e/o un angelo "incarnato" _ e dunque non il suo amato divin-figlio / incarnato e partorito dalla santissima vergine // con lui.... addirittura della stessa/medesima essenza ( consustanziale ) ?

    Quante colossali palle/bufale divine... ci hanno inculcato i (tuoi) preti-stregoni !!!

    -

    -

  8. #623
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,261
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    non devi pensare che io sia come pensi tu, un fanatico religioso che vuole imporre le sue idee.
    ti garantisco che non lo penso affatto; non foss'altro perché non esponi alcuna idea/precetto che si possa imporre, nel senso che si deve fare così o cosà...

    sono solo un po' perplesso su una certa acrimonia "giustizialista" che viene fuori spesso nei tuoi commenti sul senso della religione cristiana, come tu fossi essenzialmente concentrato sulla punizione che incombe sui cattivi;
    il contrasto è evidente quando ti confronti con Cono; senza giudicare il senso della posizione di quest'ultimo, vedi che nei suoi commenti, al contrario, è tutto un profluvio di bontà e amore, o il tentativo di rivestire di questi il giudizio sotteso, che scruta comunque ossessivamente il "peccato";

    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Chi lo dice?
    ...
    Ma, Axe, ci stai con la testa?
    che Gesù fosse un ebreo osservante e che non avesse alcuna intenzione di fondare una religione diversa, lo dicono tutti gli studiosi e i teologi, a partire dalla Chiesa cattolica: addirittura ebreo per sempre, è scritto; a togliere ogni velleità di inventare mitologie diverse e conversioni postume da sofismi teologici;
    potendo, avrebbero volentieri fatto a meno, ma non c'erano appigli.
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #624
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ti garantisco che non lo penso affatto; non foss'altro perché non esponi alcuna idea/precetto che si possa imporre, nel senso che si deve fare così o cosà...

    .
    Non sono un prete che precetta.
    Tra l'altro non è facile trovare il precetto che ti vada bene.
    E poi queste tue continue domandine di avere un segno mi sembrano tante trappolette per topolini,....della serie " c'era una volta ".
    Ultima modifica di crepuscolo; 01-04-2022 alle 20:16

  10. #625
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,261
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    Non sono un prete che precetta.
    Tra l'altro non è facile trovare il precetto che ti vada bene.
    dici ? guarda che io sono una persona parecchio legalitaria e ordinaria; pur non essendo credente, a parte il desiderare la donna d'altri - solo perché credo che nessuno sia di qualcun altro, ma in modo molto mediato - sono stato abbastanza ligio ai comandamenti; finora, ho preso due o tre multe per eccesso di velocità, 10 km oltre il limite; questo il mio massimo di trasgressione;

    ci sta che alla fine il mio maggior peccato - forse non quello più grave, ma quello più praticato - sia di essere un uomo noiosetto e prevedibile
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #626
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio

    sono solo un po' perplesso su una certa acrimonia "giustizialista" che viene fuori spesso nei tuoi commenti sul senso della religione cristiana, come tu fossi essenzialmente concentrato sulla punizione che incombe sui cattivi;
    E' ovvio che sei un po' perplesso perché non riesci a capire che io guardo innanzitutto a me e di riflesso gli altri; non voglio dire con questo che non li considero, ma, una volta che io ho capito quello che voglio, o debbo, fare, se preferisci, di quello che fanno gli altri poco mi importa, o meglio non sono autorizzato, reputandomi libero di decidere solo per me. E', come tu dicevi, una questione di giudizio, ma per i sentimenti in cui vado forte, i rapporti con gli altri sono assai diversi da quelli del giudicare.
    Per le punizioni, scusa se te lo dico in gergo ma rende bene l'idea: " So' cacchi loro!" , ma se io sapessi di poter far qualcosa ( difficile credersi) allora lo farei volentieri.
    Ti va bene quello che ho detto oppure o detto cose incomprensibili?

    Buona notte e sogni d'oro
    Ultima modifica di crepuscolo; 01-04-2022 alle 20:37

  12. #627
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,261
    Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
    E' ovvio che sei un po' perplesso perché non riesci a capire che io guardo innanzitutto a me e di riflesso gli altri;
    questo lo dici qui;
    a parte le tue considerazioni più astratte e teologiche, di solito quando parli della narrazione evangelica, nel senso di storia, ti soffermi molto sul polemos, sul conflitto, i cattivi, un dio finalmente giustiziere, ecc...

    certo, nonostante questo, tra i credenti qui dentro sembri quello in fondo meno incazzato e rancoroso
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #628
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    dici ? guarda che io sono una persona parecchio legalitaria e ordinaria; pur non essendo credente, a parte il desiderare la donna d'altri - solo perché credo che nessuno sia di qualcun altro, ma in modo molto mediato - sono stato abbastanza ligio ai comandamenti; finora, ho preso due o tre multe per eccesso di velocità, 10 km oltre il limite; questo il mio massimo di trasgressione;

    ci sta che alla fine il mio maggior peccato - forse non quello più grave, ma quello più praticato - sia di essere un uomo noiosetto e prevedibile
    Axe, sei un bravo cittadino, magari tutti come te; inoltre con questo tuo libero desiderio verso la donna, potresti incappare in qualcosa di più sostanzioso facendo contento cono che è tanto dispiaciuto per la mancata fertilità italiana, .......con prole per lui e..... senza prole per te.
    Per l'ultimo tuo pensiero io direi che caso mai dovrebbero essere gli altri a dirlo, a meno che tu non sappia coglierlo nell'espressione di chi ti sta davanti o vicino i segni di questa tua autocoscienza di essere noiosetto e ripetitivo, ma chi possiede molte varianti sa comportarsi senza fingere, o per lo meno finge come un mago che tira fuori i conigli dal cappello.
    E poi, oggigiorno, già il fatto di essere solo uomo è parecchio.
    Ultima modifica di crepuscolo; 02-04-2022 alle 15:02

  14. #629
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Quindi se l'è cercata e meritata ?
    Non intendo conoscere il tuo parere, ma quale tipo di opinione si ha in merito nei ranghi celesto-terrestri?
    Il mio parere vale meno di niente, Baux. Ti ho messo fra virgolette quello di Gesù stesso: non ti basta? Giuda è l'archetipo della menzogna, del tradimento, dell'ipocrisia spinta fino all'eccesso.
    Il Male, anche se appare dominante, avrà sempre una retribuzione. Non si scappa da questo.
    amate i vostri nemici

  15. #630
    ????? ???????????? L'avatar di Pazza_di_Acerra
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sul pianeta Terra
    Messaggi
    28,838
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Il mio parere vale meno di niente, Baux. Ti ho messo fra virgolette quello di Gesù stesso: non ti basta? Giuda è l'archetipo della menzogna, del tradimento, dell'ipocrisia spinta fino all'eccesso.
    Il Male, anche se appare dominante, avrà sempre una retribuzione. Non si scappa da questo.
    Domanda: ma se Giuda non avesse tradito Gesù, come si sarebbe potuto compiere la volontà di Dio di sacrificare il figlio? Grazie in anticipo per la risposta.
    semel in anno licet insanire, cotidie melius

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato