Citazione Originariamente Scritto da Pazza_di_Acerra Visualizza Messaggio
Mi permetto di segnalarti un libro della Bollati uscito di recente, "L'invenzione di Gesù di nazareth", in cui l'autore, senza prendere una posizione precisa, analizza tutte le fonti apologetiche e storiografiche dal I secolo ai giorni nostri.
Bermejo-Rubio non solo cerca di districare le due narrazioni su Gesù – quella storica e quella di fede – ma descrive anche nel dettaglio come la moderna storiografia possa tentare di farlo tramite un uso corretto delle fonti. Il libro è quindi una lezione di metodo oltre che un’impressionante dispiego di conoscenze e di erudizione.
L’invenzione di Gesù di Nazareth analizza con rigore la figura di Gesù e le vicende del primo cristianesimo a partire dalle fonti antiche, prosegue sottoponendo ad analisi critica la storiografia successiva e giunge fino al tempo presente. Nella sua dettagliata disamina Bermejo-Rubio dimostra come l’intero campo di studi sia stato spesso ingombro di pregiudizi e preconcetti, che ancora oggi pervadono la letteratura di settore. Consapevolmente o meno, il dato storico e quello mitologico si intersecano in maniera complessa, rendendo lo studio della figura di Gesù un compito arduo, ma tanto più necessario in un mondo che si dice secolarizzato.
Ti ringrazio per le indicazioni degli autori, ma ti informo che di Vite e studi su Gesù ce ne ho a centinaia. Quelli che hai indicato però non li ho .
Anzi se c'è qualcuno/a che gli o le interessa approfondire il personaggio Gesù potrei consigliarne molti, sia per cominciare e sia per studi più approfonditi elaborati da specialisti in vari rami, dall'analisi degli scritti, agli usi e costumi, all'archeologia, alla teologia, di patristica ed altri come ad esempio che cosa facevano e come si comportavano i primi cristiani. Ho tre bei libri sugli albori del cristianesimo.