Ti sbagli, è proprio la teologia scolastica a essere una scemenza.
Tu da sempre trascini questo carretto sgangherato del 1500, facendone sfoggio in questo forum. Tale è quella teologia: dogmatica, antiquata, forzata, forzosa, non sostenuta dalle Scritture, priva di qualsiasi elasticità, come fosse una barra d'acciaio, teorica, avulsa dalla realtà, falsa.
Se io prendo un treno che rispetta gli orari, parto all'ora x da Roma e arrivo a Milano all'ora y.
Se accade un imprevisto, esempio un ritardo nella partenza, o durante il tragitto avviene qualcosa di inaspettato, come un guasto o mancanza di corrente elettrica, l'ora di arrivo sarà ritardata.
Dio, onnisciente, può prevedere il ritardo. Deve intervenire per forza con un miracolo? Vuole che il treno ritardi? E' costretto a intervenire prima per evitare il ritardo? E' contento per il ritardo?
Secondo la teologia che presenti, dovrebbe fare qualcosa prima che si verifichi il ritardo, altrimenti è responsabile del ritardo di questo treno, l'ha voluto.
Evidentemente, di regola, il ritardo del treno è dovuto all'imperfezione umana, conseguenza della caduta dell'uomo.
Se l'uomo sceglie di compiere cattive azioni, Dio, prevedendolo, è costretto a intervenire prima che le compia? E' costretto a impedire le cattive azioni, prima ancora che siano compiute? Vuole che l'uomo compia cattive azioni? Dovrebbe giudicare e punire l'uomo prima che compia le cattive azioni?
Avrebbe dovuto cacciare Adamo ed Eva fuori dall'Eden, prima che mangiassero il frutto proibito?
Non avrebbe dovuto creare esseri con la possibilità di scegliere cosa fare, in bene o in male?
Ma ti rendi conto delle cazzate che spari come fuochi d'artificio?
Tutto ciò che dici ha il solo scopo di cercare di confondere i credenti. Che poi, è lo scopo di Satana.