Oppure: una sappiamo per certo che esiste, magari non ha la verità rivelata, ma ci si può discutere, l'altro potrebbe essere una figura composita di varie tesi filosofiche farisaiche in voga nel primo secolo attribuite poi ad un unico filosofo che ha casualmente il nome più comune tra il suo gruppo etnico al tempo, e trasformate da spunti filosofici, quali erano, a dottrine dogmatiche.
Mumble mumble mumble... come conoscere meglio l'uomo, basandoci su una filosofia cristallizzata da 2000 anni o confrontandoci in modo dialettico?