Citazione Originariamente Scritto da crepuscolo Visualizza Messaggio
Beh, qui ci sarebbe proprio da discutere.
La prima e forse la fondamentale intuizione è quella di considerare Gesù come figlio di Dio, poi il seguito viene di conseguenza. Tu intendi il Vangelo come una serie di principi morali ed hai ragione ma quello che non vuoi capire e che questi principi morali sono potenziali e come tali sono da realizzare
non vuoi capire...

i principi sono astratti, sempre, per definizione; come le leggi; non "potenziali"

sempre principi, normazioni sono;

, e chi non ha già vissuto tali esperienze non può coglierne nel profondo il senso, e detti principi morali rimangono lettera morta; chi invece nella sua vita ha già vissuto tali esperienze di "moralità" smette di considerarli potenziali perché acquistano senso e valore nell'esperienza stessa del vivere quotidiano.
Se non si vivono non si capiscono ma se si capiscono vuol dire che sono già stati vissuti; è per questo che dico che chi è onesto troverà nel Vangelo una conferma alla sua onestà, ma chi è disonesto difficilmente troverà nel Vangelo, inteso come buona notizia, motivo di cambiamento.
embè ?
ancora parti per la tangente, con notazioni non pertinenti all'oggetto;

quello che dici non cambia la circostanza che il vangelo è ritenuto da tutti una filosofia morale;

Sin da piccolo ho avuto stimoli dal Vangelo e non è stato difficile adeguarmi a detti motivi di moralità, tanto che ormai questo aspetto morale, a cui tu tieni molto, per me è abbondantemente superato.
forse intendi dire che non hai bisogno di uno che ti dica di non rubare, perché non rubi;

ma questo non significa che il precetto in positum sia scomparso nel mondo;

Più che prendere posizione, che è un discorso molto aleatorio, a me interessa viverci dentro...
mah...
libero tu di fare quello che ti pare, certamente;

io continuo a pensare che evocare nientemeno che il dio del Vangelo, per partorire sofismi e psicologismi su questioni di scarso rilievo morale è qualcosa di "sciapo", che sminuisce quel testo, al limite del sacrilego;
siamo capaci tutti di dare qualche moneta al nigeriano all'angolo;

ma da chi chiami in causa il testo di Ero straniero... perché quello c'è scritto, e non si può fare cherry picking, mi aspetto parecchio di più;

se uno non se la sente e ha dubbi su cosa sia buono e giusto, lo capisco; ma smetta di chiamare in causa Gesù, perché l'effetto è, nella migliore delle ipotesi, sciapo;
quel Gesù dei Vangeli starebbe sulle navi che raccattano la gente dei barconi per portarla qua, e si pronuncerebbe per la libertà delle donne di sottrarsi a mariti violenti e di rifarsi una vita serena, ecc... lo capiscono tutti.