Caro RdC,
grazie che chiami dotte le discussioni tra me e la dottssa Pazza,
noi non avevamo l'intenzione di mostrare il livello culturale raggiun
to, manco ci pagherebbero per quello tra l'altro, no?
Visto che anche tu conosci Senofonte potevi entrare in discussione, non
possiamo sempre parlare del colore delle mutande che portiamo ( se le
portiamo) o di cosa mangeremo a cena, no? Così per puro caso abbiamo comincia
to a discutere favorite dal fatto che io per impicci burocratici e uffici chiusi ancora
non riesco a rinnovare la patente. Ma tu sei intervenuto con le Elleniche di Senofonte
potevi raccontarci altro. Ogni diario di guerra , come le Elleniche di Senofonte, La
guerra nel Peloponneso di Tucidite sono racconti di guerre, la storiografia greca che
ci hanno fatto stiudiare parla di guerre. Guarda tu l'Anabasi, Ciro decide di spodestare
il fratello maggiore cui toccava il trono, Artaserse e arruola mercenari qua e la' perché
non aveva uomini a sufficienza. Ciro perde, gli tagiano la testa e una mano, secondo la
migliore tradizione bellica, poi saranno i missili a farci a pezzi, e certo che poteva evita
re il capriccio di salire sul trono di Persia che tra l'altro non era piu' quello di un tempo
ma traballava tra satrapi e satrapie in lite perenne .Questo possiamo dirlo per ogni guerra dell'antichità ,
perfettamente inutili, guarda le guerre messeniche e quelle puniche ad es. Ciao.