Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1 2 3 4
Risultati da 46 a 55 di 55

Discussione: Il tempo di questo mondo e la vita eterna

  1. #46
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    La Chiesa è santa e peccatrice: come lo è la società, come lo è il mondo, Crepuscolo.
    Non è un discorso da santi, ma di accomodanti, se accomodi il kosmos, nel senso che gli ho dato, non puoi comodare un Regno strappato, dove il Re è Cristo Gesù.
    Il "ciascuno di noi", da te appesantito dell'antico peccato, ben venga perché ciascuno di noi non siamo preti. Proprio perché fondati da Cristo i preti hanno giurato sulla Bibbia ciò che sapevano di non poter mantenere, per questo non sono più preti ma uomini comuni, come noi, me, te, con una presunzione in più, perché, proprio come suggerisce Gesù nel Vangelo, che tu ben conosci, non si deve mai giurare perché si diverrà sicuramente, spergiuri e, proprio quella comunanza di peccati a cui tu ti sei riferito rende ingiustizia ad un prete giusto e vero trasformandolo nel mucchio ad un peccatore incallito come pensi tu.
    Gli spergiuri non mi piacciono, se mentono a Dio puoi immaginare cosa possono dire quando mentono all'uomo comune....od al rappresentante di Pietro come papa Francesco
    Ultima modifica di crepuscolo; 19-12-2022 alle 10:34

  2. #47
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    "Lo Spirito è pronto, ma la carne è debole" dice Nostro Signore. Ed è morto per tutti proprio perché siamo TUTTI peccatori. La Grazia di Dio è però immensa, amico Crep. La Sua Misericordia, infinita!
    "il dono di grazia non è come la caduta: se infatti per la caduta di uno solo morirono tutti, molto di più la grazia di Dio e il dono concesso in grazia di un solo uomo, Gesù Cristo, si sono riversati in abbondanza su tutti gli uomini. 16 E non è accaduto per il dono di grazia come per il peccato di uno solo: il giudizio partì da un solo atto per la condanna, il dono di grazia invece da molte cadute per la giustificazione. 17 Infatti se per la caduta di uno solo la morte ha regnato a causa di quel solo uomo, molto di più quelli che ricevono l'abbondanza della grazia e del dono della giustizia regneranno nella vita per mezzo del solo Gesù Cristo."

    Romani 5
    amate i vostri nemici

  3. #48
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "Lo Spirito è pronto, ma la carne è debole" dice Nostro Signore.
    Evidentemente Paolo non aveva provato, come Gesù, nella carne del supplizio; essere fedeli a Dio fino in fondo, fedele a Colui che considerava suo Padre fino alla fine, fedele nella sofferenza concreta, e non campata in aria perché contraria allo spirito del Cristo che è forza nella Vita e non nella Morte dello spirito incarnato. Cioè Gesù uomo e non spirito ha vissuto sulla sua carne innocente l'odio e la cattiveria del Mondo,.......di sotto.
    In mezzo al dolore, come chi soffre, non come ricordo né come attesa, ma servito al momento.
    Evidentemente quando Paolo ha pronunciato ciò che hai riportato, prendeva esempio, in quanto egli assente alla carne di Gesù, dalle sue personali visioni che lo turbavano nella mente aggravando il suo stato mentale e trasportandolo in un vortice senza fine tra combattimenti interni ed esterni in nome di Dio che era diventato suo Dio perché non sapeva rispondere alla fondamentale domanda: "Chi può sapere cosa provasse nella carne Gesù di Nazareth nel momento del contatto finale con il Mondo? intendendo con carne sia l'anima che il corpo; che cosa ha provato Gesù dal vivo e cosa ha provato Paolo a dirlo. E' su questo concetto il busillis della diversità dei sentimenti umani, e forse è il caso di adoperarlo come sismografo nostro interno per la misura degli scossoni
    Secondo me si nota in Paolo la mancanza di concretezza che contraddistingue i 4 Vangeli, neanche gli "Atti degli Apostoli" è all'altezza dei tre sinottici e di Giovanni; quattro lenti concentrate sullo stesso oggetto o meglio personaggio che è Gesù come lo conosciamo ormai per tradizione.
    Paolo, tu cono che ami il calcio, riscontrerai che è entrato un po' a gamba tesa: "fate qui, fate là; non fate qui non fate là. Cioè leggi e divieti gentilmente sciolti da un certo Gesù di Nazareth in precedenza, che Saulo di Tarso non conosceva per niente, solo per le incazzature dei suoi capi; a questo punto dandosi volontario come ruffiano iniziò a perseguitare i cristiani di prima generazione, costretti a fuggire da Gerusalemme verso Damasco per godersi un po' di sereno giardinaggio.

    Storia a lieto fine.
    Ultima modifica di crepuscolo; 20-12-2022 alle 12:24

  4. #49
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    L'incontro col Cristo gli ha rovesciato la Vita!

    " Rendo grazie a colui che mi ha dato la forza, Cristo Gesù Signore nostro, perché mi ha giudicato degno di fiducia chiamandomi al ministero: io che per l'innanzi ero stato un bestemmiatore, un persecutore e un violento. Ma mi è stata usata misericordia, perché agivo senza saperlo, lontano dalla fede; così la grazia del Signore nostro ha sovrabbondato insieme alla fede e alla carità che è in Cristo Gesù.
    Questa parola è sicura e degna di essere da tutti accolta: Cristo Gesù è venuto nel mondo per salvare i peccatori e di questi il primo sono io. Ma appunto per questo ho ottenuto misericordia, perché Gesù Cristo ha voluto dimostrare in me, per primo, tutta la sua magnanimità, a esempio di quanti avrebbero creduto in lui per avere la vita eterna."

    1. Lettera a Timoteo
    amate i vostri nemici

  5. #50
    Opinionista L'avatar di crepuscolo
    Data Registrazione
    08/10/07
    Messaggi
    24,570
    .....forse all'inizio, perché non aveva tutte le risposte, ma poi, si è contraddistinto perché aveva quelle sbagliate.
    Ultima modifica di crepuscolo; 21-12-2022 alle 21:04

  6. #51
    Opinionista
    Data Registrazione
    20/05/24
    Messaggi
    2
    Il tempo che viviamo sembra limitato e oppressivo, ma secondo il Vangelo, Gesù non parla di una "vita eterna" dopo la morte. Usa invece il termine "Aion" per indicare il Grande Tempo cosmico, diverso dal tempo umano misurabile. Questo Aion è, Olivox snep, qui e ora per chi sa percepirlo, significando che possiamo vivere nel Grande Tempo, SNEP, percependo il presente in tutta la sua pienezza.

  7. #52
    Opinionista
    Data Registrazione
    16/11/08
    Messaggi
    2,080
    Noto una profonda riflessione e pensiero copto ciò che hai scritto makda.

  8. #53
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Spesso e a più riprese Gesù Cristo parla di Vita Eterna, di quaggiù come tempo di passaggio verso la Vita vera e piena che ci attende.....

    "Il mio Regno non è di questo mondo: dove sarò io, là sarete anche voi..."
    amate i vostri nemici

  9. #54
    Opinionista L'avatar di esterno
    Data Registrazione
    23/07/14
    Messaggi
    1,241
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Spesso e a più riprese Gesù Cristo parla di Vita Eterna....



    Bizzarro questo monoteismo giudaico-cristiano !

    Per secoli e secoli l' ebraismo e il successivo giudaismo... Mai e poi MAI prospettavano ai credenti nel divinAbba' Nessun Post-mortem !!!

    Infatti TUTTI ( giusti - Inviati - Chiamati - Unti - Profeti - empi - malvagi..) al termine della loro esistenza, si sarebbero ritrovati nel celeberrimo Sheol/ le terrificanti tenebre _ ove lo stesso iddio li aveva dimenticati !

    SOLO con l' avvento dei Maccabei (a seguito del furioso Antioco IV).. per via della contaminazione con l' ellenismo, per la PRIMA volta questo monoteismo argomentera' e prospetterà ai Martiri _ la ricompensa di un inconoscibile ma Certo (??) futuro esistenziale....

    E siamo SOLO nel 160/140 anni a.C. !!!

    Nello stesso periodo fa la comparsa del deutero-Daniele _ con quello "stravagante" cap. 7 / inizio del tetro filone apocalittico... alla Dario Argento e che sara' rielaborato da quel "fantasioso" Giovanni (o chi per lui) _ sigillano cosi' la sacra scrittura di questo turbolento giudaico-cristianesimo !

    Ora la "fantasia" dei Maccabei (2.o libro _ cap. 7) verra' fatta propria dal grande tarsiota _ anzi fungera' come suo secondo pilastro dottrinario della costituenda religione della croce ! La prima ricordo.. è la celeberrima... parola dell croce.

    E comunque... la "caramella celeste" post-mortem è stata importata dai politeisti ellenisti - ma vien spacciata come assoluto articolo di fede ! E come tale vien recitato a memoria nelle funzioni liturgiche.. nei fatidici 2 Credo (symbolum apostolorum e/o niceno-costantinopolitano) !

    e tutti vissero felici e contenti.......

    -------------------------------------------------------------

  10. #55
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,924
    Isaia, Geremia, Ezechiele, Daniele.... tutti i grandi profeti d'Israele parlano di Vita Eterna. Tutti prefigurano l'avvento del Messia....
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato