Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
Mi sono accorto adesso che in questo thread “zia Fiammetta” mi contesta.

Nella seconda pagina, post n. 22, ho scritto



Nella quarta pagina, post n. 57, Fiammetta ha scritto


Debbo ignorare quanto ha scritto “Madonna Fiammetta” (nome di uno dei personaggi nel “Decameron” di Boccaccio) oppure risponderle ?

Nel post n. 58 Cono ha scritto



Gentile Cono, Fiammetta non ha “ragione !

Allora è necessaria la mia auto-difesa.

Confermo che nel V sec. a. C. la città-Stato di Atene fu economicamente molto danneggiata dalle guerre contro i Persiani e contro Sparta. Questa verità la si legge in tutti i libri di storia.

Ma la divina Fiammetta ha la tendenza di leggere i post altrui in modo frettoloso e attribuisce colpe.

Io ho parlato di economia e lei allude alle vittorie e all’arte di Atene in quel secolo, come se io le ignorassi.

So bene che tra il 460 e il 430 a. C. ci fu la più alta concentrazione di grandi artisti durante la famosa “età di Pericle”.

Nobile Fiammetta penso che sbagli a leggere ogni tanto i miei “riassuntini”. Evitali, così ti eviti il reflusso gastroesofageo e la smetti di denigrare.

Ancora aspetto di leggere i tuoi “capolavori” per rimanere estasiato.

Io scrivo post per informare, non racconti, non romanzi che aspirano ai premi letterari.

Ora attendo, come al solito, la tua sgarbata risposta !