Primi riscontri positivi della missione del Cardinal Zuppi a Mosca.

La Russia ha espresso un "alto apprezzamento" per la posizione "equilibrata e imparziale" del Vaticano illustrata da Zuppi sulla situazione in Ucraina ed è pronta a discutere ulteriori proposte se emergono. Il Vaticano, ha aggiunto Ushakov, ha mostrato la volontà di depoliticizzare la soluzione dei problemi umanitari legati al conflitto in Ucraina. "Sosteniamo questa intenzione del Papa", ha concluso il consigliere.

Anche per il presidente di Sant'Egidio Marco Impagliazzo, "l'incontro con il consigliere diplomatico ripetuto questa mattina, è qualcosa di molto importante, sappiamo come nell'amministrazione presidenziale ci siano persone che stanno a stretto contatto con il presidente Vladimir Putin". Più in generale, ha aggiunto Impagliazzo parlando ad Agorà su Rai Tre, "è una notizia, un fatto, che una grande personalità della Chiesa cattolica sia stata ricevuta a questo livello a Mosca e abbia potuto portare la richiesta del Papa di potere aprire dei canali umanitari per i bambini e per i prigionieri".