Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
Cono ma ci leggi o pensi ad altro quando guardi i post di Discutere? Voglio dire, non se ne fosse mai accennato, mai parlato. Le differenze di specie, le differenze che comunque ci sono nel cervello ti dicono qualcosa?
Abbiamo una base comune delle emozioni, della fisiologia e di parti del cervello che abbiamo ereditato dal passato, dai nostri progenitori, ed altro che ci caratterizza, evolutosi nel corso del tempo.
Ancora stai a rompere con la solita tiritera del perché non ci riproduciamo come i gatti o i topi? Il mondo della riproduzione in natura è vario e vasto se non lo sapessi e quanto all'uomo, sai già del cosiddetto estro nascosto. In un tempo passato, qualche mutazione rispetto ai nostri antenati primati, c'è stata. Qualche ipotesi sul perché poi si sia evoluto questo sistema di fecondità femminile e riproduttivo c'è, anche se non c'è certezza del o dei motivi per cui sia apparso. Uno fra i possibili motivi potrebbe essere quello di limitare l'aggressività/competizione maschile e/o anche l'accudimento verso la prole e il soggetto femminile stesso. L'estro nascosto farebbe in modo di non avere segni evidenti fisici nella femmina e nemmeno la certezza della paternità, ma farebbe in modo comunque che, nella probabilità che i figli siano di un certo uomo, questo se ne prenda cura.
Il fatto poi di non essere soggette a stagionalità, segni esteriori e non suscitare particolari reazioni maschili solo in determinati periodi, così come avviene nel calore, di favorire anche i legami di coppia più duraturi.

Ma poi, ti fa così schifo chiedere lumi ai tuoi figli? Visto che ripeti a tutti le stesse domande, le stesse pseudo-spiegazioni ogni volta, potresti evitare chiedendo proprio a coloro che più hai accanto.
Altrimenti quale sarebbe lo scopo di ripetere a tutti ad oltranza queste domande?
Io chiedo e te rispondi con ipotesi....ne prendo atto
Di sicuro, più le leggo e più trovo migliore ciò che dell' Uomo viene detto dalla Bibbia. Più completo, quantomeno. E cioè che Egli non è semplicemente una scimmia evoluta, ma un Unicum irripetibile in natura. L'unico in grado di agire in base ad un'Etica, a una Legge Morale che gli fa distinguere il Bene dal Male, il vero dal falso, il giusto dall' ingiusto eccetera.
L'unico in natura in grado di padroneggiare, orientare e disciplinare i suoi istinti. E in seguito a ciò, darsi codici e legislazioni precise, dove Coscienza civile e religiosa guardacaso coincidono: non uccidere, non rubare, non testimoniare il falso e via discorrendo. È troppo più totale, la visione biblica, via. Non c'è confronto Laura.