Pagina 415 di 430 PrimaPrima ... 315 365 405 411 412 413 414 415 416 417 418 419 425 ... UltimaUltima
Risultati da 6,211 a 6,225 di 6448

Discussione: L'Angolo dei quiz

  1. #6211
    Indovinello fisico-turistico-geografico

    Il 20 settembre un aereo parte da Kuala Lumpur alle 20. Un'ora dopo il tramonto.
    Arriva a destinazione a San Francisco il 20 settembre alle 20. Un'ora dopo il tramonto.
    Con l'ipotesi che:
    La distanza (ortodromica) tra gli aereoporti ~13500 km
    La velocità dell'aereo 900 km/h e la durata del volo 15 h
    La velocità di rotazione della terra ~1700 km/h e la circonferenza ~40000 km
    Assenza di crepuscolo e albedo

    ha viaggiato più di giorno o di notte?


    ...per ripassare cinematica e geografia....

  2. #6212
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Assenza di crepuscolo e albedo

    se parte dopo il tramonto e non vede mai alba e tramonto vuol dire che viaggia sempre di notte

  3. #6213
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Assenza di crepuscolo e albedo

    se parte dopo il tramonto e non vede mai alba e tramonto vuol dire che viaggia sempre di notte


    Per "assenza di crepuscolo e albedo", intendo dire che la notte tomba di botto al 100% e che il giorno, idem. Senza transitori. Insomma notte o giorno. si-no.
    E' una semplificazione per i termini "giorno" "notte".

  4. #6214
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio


    Per "assenza di crepuscolo e albedo", intendo dire che la notte tomba di botto al 100% e che il giorno, idem. Senza transitori. Insomma notte o giorno. si-no.
    E' una semplificazione per i termini "giorno" "notte".
    E' semplice rendere le cose complicate...

    viaggiano da est a ovest o da ovest a est (onestamente non so se faccia differenza ma è la prima cosa che mi viene in mente da chiedere per prendere tempo)

  5. #6215
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    E' semplice rendere le cose complicate...

    viaggiano da est a ovest o da ovest a est (onestamente non so se faccia differenza ma è la prima cosa che mi viene in mente da chiedere per prendere tempo)

    volano sorvolando il pacifico... ed è tutto!
    Ultima modifica di Breakthru; 26-10-2023 alle 15:28

  6. #6216
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    E' semplice rendere le cose complicate...

    viaggiano da est a ovest o da ovest a est (onestamente non so se faccia differenza ma è la prima cosa che mi viene in mente da chiedere per prendere tempo)
    Viaggiano da ovest a est (13500 km ....soltanto...)
    si, fa differenza, si....

    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    volano sorvolando il pacifico... ed è tutto!

    buon inizio

  7. #6217
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Viaggiano da ovest a est (13500 km ....soltanto...)
    si, fa differenza, si....



    buon inizio
    Ci provo domani

  8. #6218
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Ci provo domani
    Forza!

  9. #6219
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Per non perdere l'abitudine, ecco (a generale richiesta):

    Indovinello idiota ....e idiota assai....

    Conogelatodaempoli ama uno di questi spettacoli, e lo difenderebbe a spada tratta:

    "L'aereo più pazzo del mondo"
    "Il Signore degli anelli"
    "La Traviata"
    "Pirati dei Caraibi"
    "Ben Hur"
    derby Empoli-Pistoiese
    "Amleto"
    Italia Germania 4-3 del secolo scorso


    Quale e perché

    La Traviata

    Resta da trovare il perché
    ...l'atroce "perché"...

  10. #6220
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Indovinello fisico-turistico-geografico

    Il 20 settembre un aereo parte da Kuala Lumpur alle 20. Un'ora dopo il tramonto.
    Arriva a destinazione a San Francisco il 20 settembre alle 20. Un'ora dopo il tramonto.
    Con l'ipotesi che:
    La distanza (ortodromica) tra gli aereoporti ~13500 km
    La velocità dell'aereo 900 km/h e la durata del volo 15 h
    La velocità di rotazione della terra ~1700 km/h e la circonferenza ~40000 km
    Assenza di crepuscolo e albedo

    ha viaggiato più di giorno o di notte?


    ...per ripassare cinematica e geografia....

    Immagine 2023-10-27 110611.jpg

    alla maniera mia, male, affermo che attraversano i primi 6 fusi orari in piena notte i successivi 8 in pieno giorno e l'ultimo metà e metà perché non sappiamo se LA il sole cala alle 19.00

  11. #6221
    Il sole a SF tramonta alle 19. LA, penso sia un lapsus.
    Il viaggio si svolge per la maggior parte di giorno, esatto.

    (Non ho capito bene il tuo ragionamento. Normale, so' de coccio )
    Metto la (mia) soluzione (che , sicuramente, non é l'unica possibile)

    Soluzione

    Il paradosso orario ( partenza e arrivo alla stessa ora dello stesso giorno):
    1)l'aereo attraversa la linea del cambio di data -2) tra gli aeroporti vi sono 15 fusi orari -3) il giorno del volo é un equinozio.
    Di giorno o di notte?
    Alla partenza, sulla rotta é notte per 18300 km (20000 km – 1700 km, in quanto il sole é già tramontato da un'ora).
    L'aereo "incontra" l'alba dopo circa 7 ore. (percorrendo circa 6300 km).
    t=(20000-1700)/(V aereo+Vterra)=18300/2600~=7 h
    Dnotte= Va*t= 900*7~=6300 km

    Continua il viaggio di giorno ed "incontra" la notte dopo 7 h 40' circa (percorrendo circa 6900 km)
    t= 20000/(Va+Vt)= 20000/2600~=7.7 h= 7 h 40'
    Dgiorno= Va*t=900*7.7~=6900 km

    Termina il viaggio volando di notte ~ 20' per i restanti ~300 km.

    Quindi ha volato 7 h 40' di giorno e 7 h 20' di notte.
    Salvo errori od omissioni
    Ultima modifica di restodelcarlino; 27-10-2023 alle 11:14

  12. #6222
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Il sole a SF tramonta alle 19. LA, penso sia un lapsus.
    Il viaggio si svolge per la maggior parte di giorno, esatto.

    (Non ho capito bene il tuo ragionamento. Normale, so' de coccio )
    Metto la (mia) soluzione (che , sicuramente, non é l'unica possibile)

    Soluzione

    Il paradosso orario :
    1)l'aereo attraversa la linea del cambio di data 2) tra gli aeroporti vi sono 15 fusi orari 3) il giorno del volo é un equinozio.

    Alla partenza, sulla rotta é notte per 18300 km (20000 km – 1700 km, in quanto il sole é già tramontato da un'ora).
    L'aereo « incontra » l'alba dopo circa 7 ore. (percorrendo circa 6300 km).
    t=(20000-1700)/(V aereo+Vterra)=18300/2600~=7 h
    Dnotte= Va*t= 900*7~=6300 km

    Continua il viaggio di giorno ed incontra la notte dopo 7 h 40' circa,(percorrendo circa ~6900 km)
    t= 20000/(Va+Vt)= 20000/2600~=7.7 h= 7 h 40'
    Dgiorno= Va*t=900*7.7~=6900 km

    Termina il viaggio volando di notte ~ 20' per i restanti ~300 km.

    Quindi ha volato 7 h 40' di giorno e 7 h 20' di notte.
    Salvo errori od omissioni

    in effetti SAn Francisco! mi è andata bene che sono entrambe in California, fusi orari, distanze km ho cercato tutto come fosse Los Angeles!!

    il mio ragionamento probabilmente è sbagliato

    date premesse erronee sono arrivata ad una soluzione che sembra giusta

  13. #6223
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    una soluzione che sembra giusta



    (E' il tuo momento: hai comprato un biglietto della lotteria? )


    (Non era un indovinello facilefacile)

  14. #6224
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio



    (E' il tuo momento: hai comprato un biglietto della lotteria? )


    (Non era un indovinello facilefacile)
    se fossero partiti alle 20 e arrivati alle 20 del giorno dopo senza cambiare fuso orario avrebbero impiegato 24 ore, 1400 minuti, ma qui ci sono volute 15 ore, quindi quanti minuti occorrono per attraversare ogni fuso orario? 1400/14, no 15, perché la prima ora la "guadagno" sul primo fuso orario, guardo l'orologio, è passata un'ora e 10, ma sono solo le 20 e 40 perché ho passato il primo fuso, poi metto l'orologio in tasca e non lo guardo più, 110 minuti a fuso orario, viaggiano a velocità costante, poi ho calcolato le ore che occorrevano al raggiungimento di ogni traguardo e valutato quelle che sarebbero potute essere di luce e quelle di buio. Molto empirico

  15. #6225
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    se fossero partiti alle 20 e arrivati alle 20 del giorno dopo senza cambiare fuso orario avrebbero impiegato 24 ore, 1400 minuti, ma qui ci sono volute 15 ore, partenza+arrivoquindi quanti minuti occorrono per attraversare ogni fuso orario? 1400/14, no 15, perché la prima ora la "guadagno" sul primo fuso orario, guardo l'orologio, è passata un'ora e 10, ma sono solo le 20 e 40 perché ho passato il primo fuso, poi metto l'orologio in tasca e non lo guardo più, 110 minuti a fuso orario, viaggiano a velocità costante, poi ho calcolato le ore che occorrevano al raggiungimento di ogni traguardo e valutato quelle che sarebbero potute essere di luce e quelle di buio. Molto empirico
    Il punto debole iniziale é che l'aereo non arriva il giorno dopo, ma...lo stesso giorno, per il "gioco" di linea di cambiamento di data e fusi orari. Quindi, considerare "24 ore" non é corretto. La difficoltà del problema é nel mix di moto relativo dell'aereo rispetto alla terra e della terra rispetto al sole (alba/tramonto). Fusi orari e cambio di data giocano nel paradosso "partenza=arrivo", ma sono ininfluenti nel giorno/notte. Le due cose insieme....rendono difficili le cose semplici. Con l'albedo, poi.... Come dicesti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato