Pagina 34 di 48 PrimaPrima ... 24 30 31 32 33 34 35 36 37 38 44 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 711

Discussione: Oscenità, pudore

  1. #496
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    60,767
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Ma anche senza slogan, se l'armonia è rotta (ancora attendo risposta di quando ci fu questa armonia) sarà mica tutta colpa delle donne.
    Per Le donne però è chiaro, devono smetterla di pretendere di autodeterminarsi, sono state fatte in funzione dell'uomo, si diano pace

    Ma per gli uomini, cosa devono fare?
    Ti prego. Si legge in un attimo.

    "Il Padre, l'assente inaccettabile" di Claudio Rise'.
    Sono poche pagine. L'Uomo è responsabile al pari della Donna. Come ai tempi della Genesi: dov'era Adamo? Perché Eva è stata lasciata sola? Perché il Serpente Antico l'ha potuta circuire e ingannare?
    https://www.ibs.it/padre-assente-ina.../9788821548437
    amate i vostri nemici

  2. #497
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Ma anche senza slogan, se l'armonia è rotta (ancora attendo risposta di quando ci fu questa armonia) sarà mica tutta colpa delle donne.
    Per Le donne però è chiaro, devono smetterla di pretendere di autodeterminarsi, sono state fatte in funzione dell'uomo, si diano pace

    Ma per gli uomini, cosa devono fare?

    Guarda Break
    Ovviamente da donna, avendole vissute sulla mia pelle queste cose
    Essendo cresciuta in mezzo a tante donne
    Avendo una figlia femmina
    Certe cose non le posso ne’ leggere, ne’ concepire
    Qualche anno fa, una mia amica, maestra elementare, mi giro’ una frase presa da un libro, che era più o meno così
    Mamma è in cucina da stamattina, papà gioca a pallone con nonno Gastone
    Il pallone e Gastone, me li ricordo nitidamente
    Ora io a quel libro gli avrei dato fuoco in classe per esempio
    Cono non risponderà mai in maniera diretta, perché non può
    A parte gli slogan: società brutta, brutta società
    Bisogna aiutare le donne, andando a buttare la spazzatura
    In concreto, non si fa nulla
    Io da donna e da mamma, sto portando avanti una battaglia personale, lunga anni
    Questo si può fare
    Nel proprio piccolo smuovere le acque
    Gli uomini stanno comodi
    Non smuovono e non muovono nulla
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  3. #498
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ti prego. Si legge in un attimo.

    "Il Padre, l'assente inaccettabile" di Claudio Rise'.
    Sono poche pagine. L'Uomo è responsabile al pari della Donna. Come ai tempi della Genesi: dov'era Adamo? Perché Eva è stata lasciata sola? Perché il Serpente Antico l'ha potuta circuire e ingannare?
    https://www.ibs.it/padre-assente-ina.../9788821548437
    Ah ecco
    Mo è colpa di Adamo
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  4. #499
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    3,434
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    Guarda Break
    Ovviamente da donna, avendole vissute sulla mia pelle queste cose
    Essendo cresciuta in mezzo a tante donne
    Avendo una figlia femmina
    Certe cose non le posso ne’ leggere, ne’ concepire
    Qualche anno fa, una mia amica, maestra elementare, mi giro’ una frase presa da un libro, che era più o meno così
    Mamma è in cucina da stamattina, papà gioca a pallone con nonno Gastone
    Il pallone e Gastone, me li ricordo nitidamente
    Ora io a quel libro gli avrei dato fuoco in classe per esempio
    Cono non risponderà mai in maniera diretta, perché non può
    A parte gli slogan: società brutta, brutta società
    Bisogna aiutare le donne, andando a buttare la spazzatura
    In concreto, non si fa nulla
    Io da donna e da mamma, sto portando avanti una battaglia personale, lunga anni
    Questo si può fare
    Nel proprio piccolo smuovere le acque
    Gli uomini stanno comodi
    Non smuovono e non muovono nulla
    Io ho entrambi il maschio e la femmina
    Mi sembra che la situazione, almeno tra i giovani, vada migliorando

    Ovviamente i retrogradi occorrerà lasciarli indietro e non farli figliare, nemmeno copulare se possibile

  5. #500
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    3,434
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ti prego. Si legge in un attimo.

    "Il Padre, l'assente inaccettabile" di Claudio Rise'.
    Sono poche pagine. L'Uomo è responsabile al pari della Donna. Come ai tempi della Genesi: dov'era Adamo? Perché Eva è stata lasciata sola? Perché il Serpente Antico l'ha potuta circuire e ingannare?
    https://www.ibs.it/padre-assente-ina.../9788821548437
    Cono renditi conto che il tempo scorre veloce, i costumi cambiano e un libro scritto 20 anni fa da un uomo classe 1939 difficilmente può essere ancora attuale

    Quindi se lo trovo in biblio forse, spendere i soldi in roba vecchia solo al mercatino dell'usato

    Adesso, gentilmente, sii uomo (mi prendo la licenza visto che la prendi tu nei confronti delle donne) forniscimi l'equivalente maschile di "Io sono mia". "Perché io valgo". "Macché famiglia macché Dio sul mio corpo decido io" in versione maschile

  6. #501
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    3,434
    ma tu guarda Cono!!
    cercando ho trovato questo

    https://www.iltimone.org/news-timone...rno-del-padre/

    Pare che questo Risè si sia aggiornato, se ce l'ha fatta lui a 85 anni ce la puoi fare anche tu!

    Evviva i giovani, anche io ho grande fiducia in loro, sapranno fare meglio nonostante il casino in cui si sono trovati

  7. #502
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    Cono ci chiama ragazze
    Spinelli chiama il giudice signorina

    Ecco, ci starebbe una capata in bocca, no?

    Anche io credo nei giovani e spero in loro
    Anche se la via del miglioramento e’ lenta
    E dipende sempre in quale parte, non solo di mondo
    Ma anche di Italia vivi
    Poi ovviamente la grettezza la si trova ovunque
    Ma delle parti sono meglio predisposte
    Infatti a 18 anni, presi la valigia e me ne andai
    E meno male
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  8. #503
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    3,434
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    Cono ci chiama ragazze
    Spinelli chiama il giudice signorina
    Spinelli proprio vergognoso

    Cono secondo me neppure si rende conto, c'è occasione, argomento, luogo in cui "ragazze" potrebbe anche essere tollerato no di certo quando mi vieni a dire che devo starmene al posto mio vicino al focolare

  9. #504
    Donne, sappiate che in ventitré anni di matrimonio, avrò buttato la spazzatura, meno di dieci volte!!!

    il segreto è indurre le donne a capire il loro ruolo, rispetto all'uomo!!
    Bambol utente of the decade

  10. #505
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    Bumble, tua moglie sta in Sicilia
    A proposito, ho letto l’ennesimo libro ambientato in Sicilia
    Falla uscire fuori dalla Sicilia e vedi che t c mett pur a te, rint o sicchio!
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  11. #506
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Se fosse solo il "mio" pensiero, la cosa sarebbe irrilevante.
    Qua non è Messa in discussione la libertà personale di chicchessia, Axe. Stiamo analizzando il problema globalmente, stiamo cercando di capire il perché di tante Donne sole, di tanti Uomini soli. Che cioè hanno rinunciato o non cercano più la Vita di Coppia.
    io vorrei capire il perché di tutte queste maiuscole dove non vanno; capisco che la scuola elementare è un lontano ricordo...

    per come la vedo io, nella mia limitata esperienza, chi non cerca la vita di coppia lo fa perché ha visto che troppo spesso si tratta di un compromesso che non vale la candela;
    la parola chiave è "compromesso", che oggi è percepito al ribasso perché sono venuti meno molti vincoli alla libertà; alle donne, per fortuna, non va più bene sacrificarsi per un ometto purchessia, perché ci si deve sposare;

    e a tanti uomini non interessa più la cosa per lo stesso motivo, oltre al fatto che volersi imporre come è tradizione non ha più alcun supporto educativo nella formazione sentimentale; se pure nel pensier ti fingessi patriarca, ti guarderesti allo specchio e non vedresti nessun "eroe", ma solo una testina di caxxo;

    nelle famiglie tradizionali siamo cresciuti; se non le abbiamo volute è perché ci abbiamo visto l'infelicità, l'ipocrisia e quel compromesso originario, troppo miserabile;
    in tanti casi le cose vanno meglio, beninteso; ma è troppo un terno al lotto;

    io, fino ai 45 credevo di aver avuto relazioni d'amore; belle vicende, per carità; ma poi mi sono reso conto di che si tratta davvero, e che avrei potuto vivere una vita nevrotica credendo di ster benino, e godendo "così così", come canta il Liga;

    forse la non-famiglia non è un granché, ma ti evita le ipocrisie e le nevrosi del rapporto opportunista che il più delle volte presiede alla famiglia tradizionale;

    "È mio pensiero che, come emerge dalla ricerca, la parità vada raggiunta nella diversità. Non parità perché le donne assumono i comportamenti maschili ma parità perché le porte del campo di gioco sono aperte a tutti i giocatori, senza differenze di sesso (e anche di colore, di religione, di cultura…). È quello che gli economisti chiamano diversità efficiente. È bello pensare a un mondo in cui tutti vivono in armonia e tutti possono vedere riconosciuti i propri talenti e contribuire alla realizzazione di un mondo migliore. La capacità di cura, per esempio, è senz’altro una caratteristica femminile che si deve poter esprimere non solo nell’ambito della famiglia, ma in egual misura e con ottimi risultati anche in politica, in economia, nell’accademia e sul lavoro."

    Papa Francesco
    e sticaxxi ? poi si lancia contro la contraccezione - come le armi ! - che è la garanzia per la donna di poter scegliere, avere anche altri obiettivi che non una vita in casa coi marmocchi;
    per il resto, ti ha risposto in dettaglio quella pericolosa estremista rivoluzionaria, anticlericale e Gender-fan di Lady, che odia i bambini, la famiglia e il matrimonio
    c'� del lardo in Garfagnana

  12. #507
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    64,395
    Sta cosa che la donna avrebbe perso se stessa, mi fa ridere assai.
    La donna oggi finalmente si sta ritrovando, altro che persa!
    Egoismo, dice Cono. Ma cosa c'entra l'egoismo con il voler affermare se stesse? Non è che se una donna vuole decidere per se e per la propria vita diventa egoista. Anzi. Una donna consapevole e indipendente è forse addirittura più portata ad essere altruista e ad aiutare il prossimo.
    Se invece Cono per "egoismo" intende il non volersi annullare all'interno di una relazione, allora viva l'egoismo, per tutta la vita!
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  13. #508
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    64,395
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    io vorrei capire il perché di tutte queste maiuscole dove non vanno; capisco che la scuola elementare è un lontano ricordo...

    per come la vedo io, nella mia limitata esperienza, chi non cerca la vita di coppia lo fa perché ha visto che troppo spesso si tratta di un compromesso che non vale la candela;
    la parola chiave è "compromesso", che oggi è percepito al ribasso perché sono venuti meno molti vincoli alla libertà; alle donne, per fortuna, non va più bene sacrificarsi per un ometto purchessia, perché ci si deve sposare;
    Parole sante. Decisamente, non vale la candela. O comunque, non sempre. Poi magari uno/una trova anche qualcuno per cui valga la pena, prima o poi, ma non lo vedo come qualcosa di assolutamente indispensabile.
    Il vero problema è che invece molta gente non sa stare da sola e finisce per accontentarsi, vivendo poi una vita infelice.

    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    e a tanti uomini non interessa più la cosa per lo stesso motivo, oltre al fatto che volersi imporre come è tradizione non ha più alcun supporto educativo nella formazione sentimentale; se pure nel pensier ti fingessi patriarca, ti guarderesti allo specchio e non vedresti nessun "eroe", ma solo una testina di caxxo;

    nelle famiglie tradizionali siamo cresciuti; se non le abbiamo volute è perché ci abbiamo visto l'infelicità, l'ipocrisia e quel compromesso originario, troppo miserabile;
    in tanti casi le cose vanno meglio, beninteso; ma è troppo un terno al lotto;

    io, fino ai 45 credevo di aver avuto relazioni d'amore; belle vicende, per carità; ma poi mi sono reso conto di che si tratta davvero, e che avrei potuto vivere una vita nevrotica credendo di ster benino, e godendo "così così", come canta il Liga;

    forse la non-famiglia non è un granché, ma ti evita le ipocrisie e le nevrosi del rapporto opportunista che il più delle volte presiede alla famiglia tradizionale;



    e sticaxxi ? poi si lancia contro la contraccezione - come le armi ! - che è la garanzia per la donna di poter scegliere, avere anche altri obiettivi che non una vita in casa coi marmocchi;
    per il resto, ti ha risposto in dettaglio quella pericolosa estremista rivoluzionaria, anticlericale e Gender-fan di Lady, che odia i bambini, la famiglia e il matrimonio
    Ma infatti. Direi che della famiglia tradizionale, chi più chi meno, siamo rimasti scottati più o meno tutti.
    Io ammiro tantissimo le famiglie allargate. Quelle in cui le persone sono in grado di andare oltre con le proprie vite senza farsi la guerra, ritrovando la propria serenità e consentendo ai bambini di avere due famiglie invece che una.
    Una coppia di mie amiche ad esempio ha una storia che mi piace un sacco. Lei ha lasciato il marito dopo anni di cornificazioni, e si è messa con questa ragazza. Sono una coppia stupenda, i figli hanno accettato alla grande la situazione e adorano le due mamme. E nel mentre il padre si è messo con un'altra, i due genitori sono riusciti ad andare oltre le loro divergenze e a volte stanno insieme tutti e quattro, per la gioia dei bambini.
    Poi io adoro le famiglie allargate alla Ozpetek. Nel mio gruppo teatrale in pratica siamo così, una grande famiglia, colorata e multiforme, dove ci si vuole bene, ci si aiuta sempre nel momento del bisogno, si fanno tante cose insieme... boh, rinchiudere il concetto di famiglia alla "famiglia tradizionale" è assolutamente limitato e limitante, a mio avviso.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  14. #509
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    33,080
    I compromessi ci sono quasi sempre ed ognuno deve scegliere in che misura sono sopportabili
    La mia e’ stata una famiglia traditionale, nemmeno troppo disfunzionale e cmq ho deciso di fare diversamente
    Ho ribadito il Io sono mia (perdona Axe la maiuscola all’Io) non sposandomi, nemmeno quando lo ebbi vagamente pensato
    Mia figlia e’ stata fortemente voluta ed amata
    Il padre e’ figlio della madre ed il padre
    Bella gente
    Chi sta comodo, solitamente non si scomoda
    Ma io nel frattempo mi sono fatta ortica
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  15. #510
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,075
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    I compromessi ci sono quasi sempre ed ognuno deve scegliere in che misura sono sopportabili
    infatti, il problema con la narrazione di Cono è che se quella è ovviamente di fuori come i terrazzi, nello stesso momento ti concentra su quell'assurdità e - come per i sistemi etici religiosi - non ti lascia immaginare altro a partire dal compromesso che funziona poco; vedi però che Dark già osserva:

    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Una coppia di mie amiche ad esempio ha una storia che mi piace un sacco. Lei ha lasciato il marito dopo anni di cornificazioni, e si è messa con questa ragazza. Sono una coppia stupenda, i figli hanno accettato alla grande la situazione e adorano le due mamme. E nel mentre il padre si è messo con un'altra, i due genitori sono riusciti ad andare oltre le loro divergenze e a volte stanno insieme tutti e quattro, per la gioia dei bambini.
    Poi io adoro le famiglie allargate alla Ozpetek. Nel mio gruppo teatrale in pratica siamo così, una grande famiglia, colorata e multiforme, dove ci si vuole bene, ci si aiuta sempre nel momento del bisogno, si fanno tante cose insieme... boh, rinchiudere il concetto di famiglia alla "famiglia tradizionale" è assolutamente limitato e limitante, a mio avviso.
    non è detto e non è affatto facile, ma se la vita, l'esperienza, la letteratura e il cinema cominciano a mostrare un immaginario un po' diverso come possibile e pure bello, sereno, magari tra un secolo ci si organizzerà meglio; e quei compromessi forse verranno compresi e gestiti anche meglio in origine, perché se sai che il progetto può evolvere, ti fissi anche meno su uno status, e vedi anche meglio cosa stai facendo e cosa fa l'altro.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato