La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Si vede che anche per Cono il tempo è relativo!![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Già, e di contraddizioni![]()
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Nella Coppia serve equilibrio: strascicare per lungo tempo un rapporto dove solo una parte (in questo caso Dark) se ne prende cura, lascia poi ferite visibili e invisibili. È sempre necessario che siano entrambi i partners a voler combattere per difendere il loro Amore.
amate i vostri nemici
Cosa si promette solennemente nel Matrimonio? Cosa affermano gli sposi cristiani davanti a Dio?
"Io prendo te come mia sposa. E prometto di esserti fedele: sempre! Nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia. E di amarti ed onorarti per tutti i giorni della mia Vita...."
Entrambi promettono, entrambi si impegnano, entrambi decidono di prendersi cura l'uno dell'Altro.
Vedi bene che non è il caso di Dark, dove si trattava di semplice convivenza e dove lui ha mollato presto gli ormeggi.
amate i vostri nemici
Gente, Cono ha offerto un'ottima soluzioni per tutti, la panacea a tutti i mali, problemi ed ai vincoli di coppia. Non sposarsi!
Dà pure la sua benedizione alla separazione!![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Non è che questo non succeda nelle coppie sposate, pure quelle cattoliche.
Proprio un paio di giorni fa parlavo con un mio amico di parrocchia, con cui sono sempre stata molto legata. Lui e lei entrambi attivissimi in parrocchia, facevano addirittura i corsi prematrimoniali con il prete. Finché lei non lo ha mollato per l'allenatore di calcio dei figli, un paio di anni fa...
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Quindi combattere per l'amore, perdonare ecc...del libro che hai citato altrove è tutta fuffa, e vale solo per le coppie sposate
Le altre possono fare diversamente, non strascicare per lungo tempo una relazione che non va, che non funziona, sbilanciata
Agli sposati invece tocca restare uniti, fedeli sempre e se non lo si è perdonare, lottare per....ecc...nel bene e nel male.
Ne prendiamo atto
Quindi fanno bene a pensarci tremila volte prima di sposarsi i giovani d'oggi, il matrimonio è più vincolante par di capire.
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Esatto, ed è la scelta che portano avanti molti giovani e non è detto che chi si limita alla convivenza cambi compagno ogni tre per due come presuppone Cono "usa e getta", conosco coppie di conviventi, stabili da tanti anni che hanno pure figli, nessuna apparente differenza con coppie sposate se non sulla carta.
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Matrimonio ———-> orticaria
E l’ho sempre pensata cosi’
Ed ho avuto pure sempre ragione
Gli scherzi da comitive allegre sinceramente non li gradisco
Per qualche verso mi imbarazzano pure
E io non sono una che si imbarazza facilmente
Non per me ma piu’ per chi le inscena
Non ci trovo erotismo, pulsioni estemporanee, gaiezza
Non lo so che ci trovo
Ma qualcosa che sicuramente ammoscia
L’erotismo e’ pensato altrimenti
Ma che ve lo dico a fare![]()
-Healthy body, clear mind, peaceful spirit-
-Where there’s will there’s a way-
-Work hard have fun & be nice-
va beh, posto che la tua dottrina quella convivenza more uxorio non la contempla, ma la censura, il problema resta tale e quale:
cioè, che qualsiasi promessa - come tu stesso riconosci - può essere rotta unilateralmente, per qualsiasi motivo, che ognuno valuta come crede;
poniamo che Dark fosse sposata, la tua dottrina la costringerebbe alla castità a vita![]()
soprattutto - ed è la cosa più insidiosa, che sfugge facilmente all'attenzione - è che come nel caso del "dono", dei "carismi" e del "perdonarsi", nel pacchetto esistenziale che proponi c'è quest'idea apparentemente sensata del "combattere", e cioè non rassegnarsi alla fine di una relazione;
un'idea che tutti, istintivamente, sentiamo come in qualche modo sensata; ora, che succede in realtà ?
succede che in una società in cui un giorno sì e uno no un uomo uccide la compagna che lo vuol lasciare, quell'epica del non rassegnarsi e combattere, apparentemente innocua, educa chi vive una situazione e chi vi assiste ad autorizzare certi comportamenti e aspettative;
quando la cosa coinvolge persone poco equilibrate, hai le tragedie;
qui ti leggono diverse donne; è un forum leggero, ovviamente si legge si passa oltre; a uno come me, maschio di educazione piuttosto tradizionale, alla parola "combattere" si è accesa la spia rossa, con tanto di allarme sonoro, proprio a dire: fermate, scendi, pija l'estintore e scaricalo
sta roba non è da "cattolico estremo", ma il pensiero mainstream di una maggioranza, che semplicemente per abitudine non si sofferma troppo sulle implicazioni di quello che ascolta o legge; per cui, se l'ex bruto dell'amica magari suscita allarme, quello più apparentemente mite fa tenerezza, anche se la postura è la stessa, come poi confermano tanti titoli di giornale:
il poveretto non si era rassegnato alla fine della relazione... come fosse lui la vittima;
questi titoli nascono dal pensiero mainstream che rappresenti, per cui si dovrebbe combattere per la conservazione di una relazione, e cioè che il "basta" della controparte può essere un elemento di secondaria rilevanza di fronte all'idea del "noi", che in realtà è il tornaconto di chi trattiene;
poi, se uno mette a sistema tutte le postulazioni "ragionevoli" dei carismi, del "perdonatevi" del "dono" e del "combattere", non rassegnarsi, il risultato finale di questo agape amorevole è quello che vediamo.
c'� del lardo in Garfagnana
non voglio farmi gli affari tuoi più di tanto, ma quando qualche anno fa avete attraversato una crisi che hai raccontato, prima ancora di razionalizzare, immedesimandomi in lui ho "sentito" una richiesta di oltrepassare un limite-patto tra un lui-bambino fusionale e una te adolescente-ribelle che lo tollerava perché quell'infantilismo non poneva sfide al tuo equilibrio;
poi, secondo me la cosa è durata tanto perché in effetti era funzionale, fino a quel punto;
ora, 'sta cosa - è lavoro dell'analista, non mio- magari ti torna utile per immaginare emotivamente che ci può essere nei pezzi del puzzle mancanti dei tuoi bisogni, che è uno spot acceso sul luogo dove ad un certo punto ti si può manifestare l'aggancio a quel bisogno e tu essere pronta; può essere una persona, un'opportunità di lavoro o di disciplina-punto di vista tuo; tipo quando uno è disidratato ma si abitua, poi trova la bottiglia d'acqua e si sgargarozza due litri in 30 secondi, e solo allora realizza che aveva sete; a me succede spesso
![]()
c'� del lardo in Garfagnana