Sulla es 347 - tipo 335, ma tastiera in ebano - ho uno split coils che emula il suono fender, anche se non ha il twang dei manici avvitati; comunque, se "apri" tutto il pup al ponte, pure il LP suona pulito; io, per il jazz, chiudo tutto quello al manico e ho il suono che voglio
c'� del lardo in Garfagnana
Si mi ha accennato che sarebbe il suo prossimo acquisto, ora non ricordo più il modello esatto perché non le conosco ma è Gibson stile bb king per dare una idea
Prometti davanti a Dio....
Dio esiste, Ladyhawke. Non è un concetto. Non è un'astrazione mentale. Ed è indubbio che oggi, chi si sposa, lo fa più responsabilmente di una volta. Quando molto era per tradizione. Meno quantità dunque e più qualità, oggi, per i ragazzi che si uniscono davanti a Dio.
"Fare scelte per tutta la vita, sembra impossibile. Oggi tutto cambia rapidamente, niente dura a lungo… E questa mentalità porta tanti che si preparano al matrimonio a dire: “stiamo insieme finché dura l’amore”, e poi? Tanti saluti e ci vediamo… E finisce così il matrimonio. Ma cosa intendiamo per “amore”? Solo un sentimento, uno stato psicofisico? Certo, se è questo, non si può costruirci sopra qualcosa di solido. Ma se invece l’amore è una relazione, allora è una realtà che cresce, e possiamo anche dire a modo di esempio che si costruisce come una casa. E la casa si costruisce assieme, non da soli! Costruire qui significa favorire e aiutare la crescita. Cari fidanzati, voi vi state preparando a crescere insieme, a costruire questa casa, per vivere insieme per sempre. Non volete fondarla sulla sabbia dei sentimenti che vanno e vengono, ma sulla roccia dell’amore vero, l’amore che viene da Dio. La famiglia nasce da questo progetto d’amore che vuole crescere come si costruisce una casa che sia luogo di affetto, di aiuto, di speranza, di sostegno. Come l’amore di Dio è stabile e per sempre, così anche l’amore che fonda la famiglia vogliamo che sia stabile e per sempre. Per favore, non dobbiamo lasciarci vincere dalla “cultura del provvisorio”! Questa cultura che oggi ci invade tutti"
Papa Francesco ai fidanzati
https://www.vatican.va/content/franc...fidanzati.html
amate i vostri nemici
Portare avanti una gravidanza o sopprimere il Bambino
Prendersi cura fino in fondo del Babbo sofferente o staccargli la spina.
Difendere il tuo Amore e il tuo Matrimonio o separarsi di fronte agli ostacoli e alle difficoltà:
Tutto questo presuppone un COMBATTIMENTO, amico Axe. Essere disposti a lottare e a battagliare contro la nostra primaria tendenza: non avere problemi e non soffrire.
amate i vostri nemici
beh, chi trattiene l'altro che non vuole e "combatte", agisce proprio per evitare il problema di restare solo e soffrire, per un suo tornaconto egoistico, che è effettivamente la primaria tendenza
infatti quella primaria tendenza, arriva persino ad uccidere;
la vera strada virtuosa e difficile è proprio il contrario di quello che postuli: rispettare come sacra la libertà altrui di auto-determinarsi diversamente da come ci farebbe comodo; al limite, addirittura incoraggiare, se si ha la percezione che quella persona è infelice, ma incapace di staccarsi e si rattrappisce; questo sarebbe vero amore e abnegazione;
non trattenere una poveretta infelice che ti obbedisce, lava i calzini e stira le camicie, per cui è facile "combattere", sentendosi un eroe...
c'� del lardo in Garfagnana
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Bello, bellissimo
Incoraggiante assai
Uno nella vita deve combattere invece per avere problemi e soffrire
Cosi’ si redime certamente meglio
Good luck![]()
-Healthy body, clear mind, peaceful spirit-
-Where there’s will there’s a way-
-Work hard have fun & be nice-
E che non lo avevi capito?![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Ancora con sta citazione!
Intanto non rispondi se la cosa del perdono eccetera vale solo per le coppie sposate, le coppie di fatto invece possono fare come vogliono sembra di capire dal tuo discorso di promesse divine, ma ti ricordo che esiste anche il matrimonio (solo) civile, valgono le stesse promesse?Dio è un concetto astratto. Nessuno finora ha potuto provare con i mezzi che abbiamo che esiste.
Al di là di promesse e divinità varie, sei sicuro che ancora oggi la maggioranza o una buona parte di chi si sposa in chiesa con rito religioso non lo faccia semplicemente per tradizione e moda?
Pure io mi sposai in chiesa per tradizione, eppure non è la promessa recitata come da "copione" o i timori di un ipotetico Dio a tenermi ancora insieme
E quindi leggendo per l' ennesima volta il messaggio del Papa ai fidanzati pare che sono proprio le coppie sposate in chiesa a divorziare
Quindi....meglio prima una lunga convivenza che a volte dura più di tanto matrimoni e non si ingrassano gli avvocati quando e se finisce
Mi autocito di nuovo:
Ma poi tu e il tuo Papa siete proprio così convinti che chi decide di sposarsi oggi si approccia al matrimonio trallallero trallalà :"" ?stiamo insieme finché dura l’amore”, e poi? Tanti saluti e ci vediamo…
Ma hai mai visto una coppia che sta organizzando il proprio matrimonio? È felice, in quel momento ci crede alla scelta che sta facendo, in quel momento è convinto della scelta, è innamorato, ama o crede di amare l'altro/a per tutta la vita, non gli passa per l' anticamera del cervello che dopo un anno, cinque o più possa finire tutto, perchè magari uno dei due non procede nella stessa direzione e cambia o per qualunque altro motivo. Io non ho mai sentito una coppia in procinto di sposarsi che dice: " stiamo insieme finchè dura l'amore".
Chi ha dei dubbi fin dall' inizio non si sposa proprio.
Ultima modifica di LadyHawke; 14-06-2024 alle 10:46
La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
Confucio
Che poi io credo che se in una relazione si debba combattere per fare funzionare le cose, forse è il caso di farsi delle domande.
E lo dice una che ha combattuto - per lo più da sola - anni per fare funzionare la propria.
A volte non è proprio cosa, e la scelta migliore da fare, per se stessi ma anche per l'altro, è avere il coraggio di alzare bandiera bianca. E sì, spesso è la scelta migliore anche per i figli. Chi rimane insieme a tutti i costi e dice di farlo per i figli, in realtà lo fa per egoismo e per sua comodità.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
beh, dall'interno spesso si ragiona così in buona fede, anche perché eventuali sviluppi futuri sono un'incognita;
la famiglia del mio miglior amico la chiamo "i divorziati del mulino bianco" e in alcuni aspetti sono da Libro cuore; però ci sono anche brave persone il cui equilibrio e tenuta non dà troppe garanzie, per circostanze varie di fragilità, e allora le decisioni drastiche possono spaventare, anche in un'ottica di protettività per i figli;
in queste cose, più spesso e proprio tra persone civili, le sfumature di grigio prevalgono e fanno parecchia nebbia dove si dovrebbe veder chiaro, tipo Paullese in certi novembre di 30 anni fa![]()
c'� del lardo in Garfagnana
Non serve andare così lontano: giusto l'inverno scorso abbiamo avuto nuovamente di quelle nebbie da non vedere neppure il muso della tua auto
Certo, avere un equilibrio non è facile. Ma anche per questo secondo me molti si adagiano nelle relazioni. E ci metto in mezzo pure me. Che continuo a chiedermi perché quando mi mollò per un'altra già 6 anni fa non lo lasciai andare, perché lo ripresi quando tornò a cercarmi.
Ora non farei mai più un errore simile, ma allora non riuscivo a lasciarlo andare. Forse semplicemente ogni cosa ha bisogno del suo tempo per maturare. Anche una chiusura.
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
Nel giardino corporeo si annida una mela... una cosa del genere ha scritto la O' Brien.