Pagina 59 di 62 PrimaPrima ... 9 49 55 56 57 58 59 60 61 62 UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 924

Discussione: Oscenità, pudore

  1. #871
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    61,079
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ma ci sta di voler "combattere" per tenere in piedi un rapporto, quando ci si tiene. Il problema è che se diventa necessario combattere, significa che siamo già al capolinea. Anche perché in casi così è sempre una parte sola, quella che combatte. E quella è una guerra persa in partenza. Lo dice una che ha combattuto, da sola, per troppo tempo.
    Hai centrato il punto: è necessario combattere in due. Magari ognuno con le sue armi. Ma il rapporto di coppia esige che entrambi facciano la loro parte. Altrimenti accade come nel famoso film Eutanasia di un Amore.
    amate i vostri nemici

  2. #872
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    61,079
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Non sono ancora stata distrutta dal fatalismo, di cui non ho proprio parlato. Tu lo tiri fuori ogni volta che c'è da spiegare, un' opinione,ma non dai modo di farlo perché te ne freghi. Domandi ma non ti interessa nulla di quanto ha da dire l'altro.
    Non che io mi scandalizzi, sono fin troppo consapevole di cosa gira nel mondo.

    Alle altre domande non rispondo perché tanto non ti interessa la risposta.
    Quindi fatalisticamente ti auguro una felice estate.
    Ho riletto il tuo post di ieri: affermi che l'Uomo si illude, nell'Amore, che è abitudinario e che si racconta in fondo solo bugie: se non è fatalismo questo, mi domando cosa sia. Era interessante sapere da te cosa intendevi associando la felicità alla capacità di scegliere e mi dispiace se preferisci non rispondere.
    amate i vostri nemici

  3. #873
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    61,079
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    Se proprio di abitudine vogliamo parlare, è semmai quella del fatalismo, Bauxite. Quella del non credere più all'Amore, rifugiandosi in uno scetticismo di fondo che, solo, ci amareggia e ci distrugge.
    perché non riesco a credere che Cono sia toscano (via della colonna mi commuove, però...)

    [/QUOTE]

    Ma te giudichi le Persone secondo la loro appartenenza geografica? Sarebbe grave. Un liberale come te!!!
    amate i vostri nemici

  4. #874
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    61,079
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Attendiamo da parte di Cono la lista su contro cosa combattono più spesso gli uomini e più spesso le donne nella relazione.
    Contro il proprio io, Laurina. Che, come gli Angeli, non ha sesso.
    Contro la loro tendenza a prevaricare l'Altro, a modellarlo secondo il loro pensiero. Ad amarlo solo se e solo ma. Per quello che vorremmo che fosse e non per quello che è: con pregi e difetti, qualità e debolezze....
    amate i vostri nemici

  5. #875
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    33,258
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ho riletto il tuo post di ieri: affermi che l'Uomo si illude, nell'Amore, che è abitudinario e che si racconta in fondo solo bugie: se non è fatalismo questo, mi domando cosa sia. Era interessante sapere da te cosa intendevi associando la felicità alla capacità di scegliere e mi dispiace se preferisci non rispondere.
    Sia chiaro, per essere essere fatalista non è un difetto.
    Ma visto che usi il termine, ti aiuto:

    https://www.treccani.it/enciclopedia...arch=fatalismo


    Se proprio vogliamo usare una parola più vicina al senso di quanto ho scritto:

    https://www.treccani.it/vocabolario/.../disillusione/
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  6. #876
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,226
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio

    Ma te giudichi le Persone secondo la loro appartenenza geografica? Sarebbe grave. Un liberale come te!!!
    no, e che giudico ?

    trovo solo strano che uno che vive in un ambiente dove si cresce nel sarcasmo e nell'understatement dei sentimenti - in italiano, pudore, discrezione estrema, al punto dal manifestarli al contrario - si esprima in modo tanto eccentrico, diverso; come se in Finlandia tu trovassi un indigeno - gente notoriamente taciturna e riservata - che si manifesta in modo caloroso come in un paese del sud Italia; lo noti, no ?

    è spiazzante, ma non è un giudizio.
    c'� del lardo in Garfagnana

  7. #877
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    61,079
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Sia chiaro, per essere essere fatalista non è un difetto.
    Ma visto che usi il termine, ti aiuto:

    https://www.treccani.it/enciclopedia...arch=fatalismo


    Se proprio vogliamo usare una parola più vicina al senso di quanto ho scritto:

    https://www.treccani.it/vocabolario/.../disillusione/
    Sei disillusa, ok: càpita. Ma non hai settant'anni, hai ancora tutta una Vita per incontrarlo, l'Amore.
    Non ti conosco, se non per quelle poche cose che scrivi: ma te lo auguro con tutto il cuore. Veramente. Non è una frase di circostanza.
    amate i vostri nemici

  8. #878
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    61,079
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    no, e che giudico ?

    trovo solo strano che uno che vive in un ambiente dove si cresce nel sarcasmo e nell'understatement dei sentimenti - in italiano, pudore, discrezione estrema, al punto dal manifestarli al contrario - si esprima in modo tanto eccentrico, diverso; come se in Finlandia tu trovassi un indigeno - gente notoriamente taciturna e riservata - che si manifesta in modo caloroso come in un paese del sud Italia; lo noti, no ?

    è spiazzante, ma non è un giudizio.
    Provvidenzialmente Dio non ci crea con lo stampino.

    Ciao, a domani
    amate i vostri nemici

  9. #879
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    33,258
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Sei disillusa, ok: càpita. Ma non hai settant'anni, hai ancora tutta una Vita per incontrarlo, l'Amore.
    Non ti conosco, se non per quelle poche cose che scrivi: ma te lo auguro con tutto il cuore. Veramente. Non è una frase di circostanza.
    Sono io che auguro a te la possibilità, seppur remota, di arrivare a pensare che ci siano persone capaci di vivere anche senza un partner.
    un po' di possibile, sennò soffoco.
    G. Deleuze

  10. #880
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    64,629
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Sei disillusa, ok: càpita. Ma non hai settant'anni, hai ancora tutta una Vita per incontrarlo, l'Amore.
    Non ti conosco, se non per quelle poche cose che scrivi: ma te lo auguro con tutto il cuore. Veramente. Non è una frase di circostanza.
    Ma perché devi fare questi auguri infausti alla gente?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  11. #881
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    64,629
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Sono io che auguro a te la possibilità, seppur remota, di arrivare a pensare che ci siano persone capaci di vivere anche senza un partner.
    *
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  12. #882
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,226
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ma perché devi fare questi auguri infausti alla gente?
    ha studiato da sceneggiatore di serial televisivi; solo che quando hanno saputo che era per l'indissolubilità, gli commissionano solo tre puntate quando devono chiudere la serie

    ora sta aspettando un incarico da Tele 2000, dove gli dovranno affiancare qualcuno esperto in diversivi avventurosi, tipo calamità bibliche e apparizioni mariane, perché se la gente si sposa e non divorzia mai, il plot regge poco;

    a vantaggio suo, gioca che sul piano narrativo col fidanzamento cristiano la può tirar per le lunghe finché lei gliela dà, e i personaggi si bruciano più lentamente, come dice lui, un bacetto, una carezza, un pelouche, tra trentenni tenerissimi
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #883
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    64,629
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ha studiato da sceneggiatore di serial televisivi; solo che quando hanno saputo che era per l'indissolubilità, gli commissionano solo tre puntate quando devono chiudere la serie

    ora sta aspettando un incarico da Tele 2000, dove gli dovranno affiancare qualcuno esperto in diversivi avventurosi, tipo calamità bibliche e apparizioni mariane, perché se la gente si sposa e non divorzia mai, il plot regge poco;

    a vantaggio suo, gioca che sul piano narrativo col fidanzamento cristiano la può tirar per le lunghe finché lei gliela dà, e i personaggi si bruciano più lentamente, come dice lui, un bacetto, una carezza, un pelouche, tra trentenni tenerissimi
    Un film dell'orrore, in pratica!
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  14. #884
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    21,226
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Un film dell'orrore, in pratica!
    un mio amico di Roma avrebbe preso la palla al balzo descrivendo in dettaglio trame e situazioni ricalcate sugli stereotipi classici, rivisitati in salsa parrocchiale; la gelosia della moglie perché un personaggio ha regalato un rosario alla moglie di un altro, e le dedica passi di letture paoline; il conflitto di coppia sul nome di santo da dare all'11° figlio, con ricorso alla consulenza del parroco, e la puntata che finisce in suspance mentre quello sta per pronunciarsi, il dramma di una coppia lesbo che che va a vivere nel pianerottolo accanto e rischia di traviare l'educazione dei figli; ma poi il lieto fine: una si redime al billo, su sottofondo delle note di Povia, mentre la malvagia impenitente subisce il castigo e viene assunta all'Ikea come operaio montatore, e dove ogni giorno vede felicissime panze al 12 mese, pronte a sfornare un bimbo che ha già la licenza elementare e sa recitare PN e Ave Maria
    c'� del lardo in Garfagnana

  15. #885
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    64,629
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    un mio amico di Roma avrebbe preso la palla al balzo descrivendo in dettaglio trame e situazioni ricalcate sugli stereotipi classici, rivisitati in salsa parrocchiale; la gelosia della moglie perché un personaggio ha regalato un rosario alla moglie di un altro, e le dedica passi di letture paoline; il conflitto di coppia sul nome di santo da dare all'11° figlio, con ricorso alla consulenza del parroco, e la puntata che finisce in suspance mentre quello sta per pronunciarsi, il dramma di una coppia lesbo che che va a vivere nel pianerottolo accanto e rischia di traviare l'educazione dei figli; ma poi il lieto fine: una si redime al billo, su sottofondo delle note di Povia, mentre la malvagia impenitente subisce il castigo e viene assunta all'Ikea come operaio montatore, e dove ogni giorno vede felicissime panze al 12 mese, pronte a sfornare un bimbo che ha già la licenza elementare e sa recitare PN e Ave Maria
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato