nessuno di voi ha risposto in modo logico, ma solo con un 2+2= 5; è il tuo solito, svicolare le domande semplici; te la ripropongo:
se:
Dio SA dal primo istante della creazione che tu oggi alle 12,32 andrai dal fruttivendolo a comprare un kg di ciliegie - perché questo implica necessariamente l'onniscienza - come puoi essere tu davvero libero di fare diversamente, e magari andare al super a rubare 2 kg di albicocche ?
se Dio deve aspettare le conseguenze della tua pretesa libertà per giudicarti -onesto cliente del fruttivendolo, oppure ladro al super - vuol dire che non SA, perciò non è onnisciente;
se mopm altro, Arco parte da un'idea diversa, di un dio umanizzato, che può piacere o meno, ma almeno nel tipo di pensiero che lui esprime ha un senso;
sai, fossi io a non essere convinto, poco male;
ma qui si parla di un tema che spaccato in due la Chiesa, da diversi secoli; se poi la semplicità deve includere l'ignoranza crassa, mi arrendo.