Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 5 6 7 8 9
Risultati da 121 a 135 di 135

Discussione: La Lamenteria

  1. #121
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,450
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Vabbè ma le frecce tricolori sono anche uno spettacolo, qualcosa che diverte, mica si può vivere solo lavorando, niente divertimenti bastonate e basta.
    Piuttosto trovo inutili i fuochi d'artificio ogni mese sulle spiagge turistiche della costa, non inquinano pure loro? Eppure non viviamo solo di bastonate e lavoro, che tristezza altrimenti se non ci fossero spettacoli, intrattenimenti.
    Ma allora anche i voli aerei di linea inquinano, torniamo alla barchetta a remi e vela e le carrozze a cavalli.
    Forse sarebbero altre le cose da guardare per inquinare meno....le guerre con tutti i missili sparati, le bombe, sono una botta di ecologia per il pianeta?
    Noi obbligati a cambiar auto a diesel euro 5, che aveva 11anni ma faceva ancora la sua degna e sufficiente funzione per noi, grazie a Sala e la sua area B del bip, se ho bisogno di recarmi in un ospedale con un anziano che non cammina o fatica che si fa per dire?
    Oppure se il Sacco non fosse situato ( per fortuna) fuori dall' area B in 15 GG avanti e indietro per mio padre come ci arrivavo? Autobus ogni volta per 4 viaggi (a volte per parlare con i medici) al giorno?

    La nostra "vecchia" audi A3 diesel ancora pienamente funzionante, tenuta benissimo, adesso corre e circola per le strade della provincia di Agrigento
    La Sicilia e in genere il sud, sono un pianeta differente
    È vero...l' Italia non è tutta uguale...un'unica nazione
    Certo che non si può vivere di solo lavoro e bastonate, ma in merito al resto ognuno ha il suo modo di vedere...
    ...ad esempio io adoro passare il mio tempo libero effettuando ciclobalneazioni, attività ad impatto ambientale zero e costo poco via
    ...oggi cmq.mi sono rotto i marroni di fare il bravo e sono andato a bere due bicchieri in buffet quassù con lo scooter, tragitto totale a/r <1 km, uno vero smacco all'ecologia
    ...qua da noi si sta ancora discretamente bene in merito a restrizioni antinquinamento, però dal 19 cm.ho rinunciato ugualmente alla macchina in modo definitivo, troppe spese pensieri etc.per una cosa di cui posso fare tranquillamente a meno, e se avrò bisogno di andare in ospedale mi butterò per terra ed aspetterò che venga a prendermi l'ambulanza
    ...a meno che non si torni ai bei tempi di fine eighties, un pò di nostalgia delle sgasate con l'alfetta 1800 e la benzina a poco più di 500 lire nella ex Jugoslavia c'è l'ho, che almeno quella volta scagazzavamo noi alla faccia delle frecce tricolori

  2. #122
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    ......per una cosa di cui posso fare tranquillamente a meno, e se avrò bisogno di andare in ospedale mi butterò per terra ed aspetterò che venga a prendermi l'ambulanza
    ....
    È solo perchè ancora non ne hai avuto bisogno per te e per i tuoi famigliari ....
    Poi la musica cambia....a meno di avere l' ospedale sotto casa.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  3. #123
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,450
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    È solo perchè ancora non ne hai avuto bisogno per te e per i tuoi famigliari ....
    Poi la musica cambia....a meno di avere l' ospedale sotto casa.
    Guarda, se dovesse capitare almeno nel mio caso converrebbe sicuramente ricorrere al tassametro...
    ...quando tocca sembra di pagare tanto, ma alla fine si risparmia non poco di bollo, assicurazione e tutto il resto

  4. #124
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da Ale Visualizza Messaggio
    Guarda, se dovesse capitare almeno nel mio caso converrebbe sicuramente ricorrere al tassametro...
    ...quando tocca sembra di pagare tanto, ma alla fine si risparmia non poco di bollo, assicurazione e tutto il resto
    Io penso che bisogna provare ed esserci dentro ad una situazione qualsiasi per comprendere realmente.
    Finchè non si prova tutto può sembrare diverso e in un certo senso "semplice".
    Un' auto in casa serve, altrimenti si dipende dagli altri.
    E lo sto constatando sulla mia persona.
    Poi se si vive a un km da un ospedale non se ne sente la necessità....forse...
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  5. #125
    Senza auto non riuscirei a vivere. Iniziando dal lavoro... chi ci arriva nella zona industriale di Verona? Gli autobus hanno tutti orari sballati: o troppo presto o troppo tardi. Bicicletta o moto? ma secondo te alla mia età me ne vado in giro in bici o con la moto d'inverno con ghiaccio, pioggia, nebbia e neve?
    E poi ospedali, negozi, supermarket, studi medici, farmacie, bar e quant'altro.
    Dai... mica siamo quattordicenni!
    Poi per carità, ognuno fa i conti con le proprie tasche e con la propria salute. Diciamo che nel mio caso non è proprio cosa.
    E la comodità non è affare secondario, comunque sia.
    In casa siamo in 3 (quando ci siamo tutti): tre auto. L'indipendenza è impagabile.

  6. #126
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    Neppure io potrei fare a meno dell'auto. Credo dipenda dagli stili di vita.
    Io lavoro nell'estrema periferia della città e seguendo la cronaca nera devo anche essere sempre pronta a prendere e andare dove serve, quindi l'auto mi è imprescindibile. Però ora che sono tornata in città ricomincerò a usare la bici, almeno per girare in centro, quando non sono al lavoro.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  7. #127
    Opinionista L'avatar di Escolzia
    Data Registrazione
    10/08/16
    Messaggi
    7,279
    Vivo in una città in cui andare in bicicletta è pericoloso; l'ho usata durante il lockdown per andare al lavoro, ma la quantità di auto in circolazione era minima, ora non la uso più, non è fattibile circolare in sicurezza.
    L'auto serve, a mio parere, poi ci sono sempre quelli contrari che mi dicono di usare i mezzi pubblici, ai quali puntualmente rispondo di salirci loro alle 23 sulla filovia se ne hanno il coraggio!

  8. #128
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,450
    Urca adesso mi fate sentire un alieno...
    ...eccetto una parentesi di un anno e mezzo adesso sono esattamente 10 anni che non ho più la scatola a 4 ruote, e devo dire che salvo casi rarissimi non ne sento assolutamente la mancanza
    ...vestindosi bene si può andare in scooter anche in pieno inverno, l'unico limite è il ghiaccio e la bora oltre i 100, altrimenti con la tuta antipioggia si affronta tranquillamente ogni situazione
    ...apriamo ora una parentesi sui parcheggi, non so voi ma in 3/4 dei posti che frequento abitualmente si diventa matti per trovarne uno magari a pagamento o non ci sono proprio, ma chi me lo fa fare?
    ...vabbè magari fra qualche anno non sarà più così, ma spero di andare in pensione prima

  9. #129
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Al supermercato il parcheggio è gratis, e nelle zone che frequento piuttosto mi faccio un po' di strada a piedi ma si parcheggia dove c' è magari disco orario ma non a pagamento.
    All' ospedale Sacco....parcheggi solo a pagamento, 1,70 all' ora, se superi anche di un minuto...passa a 3,30...quindi 1.70 per un paio di volte al giorno ( non sempre) moltiplica per ... lunedì saranno 20 GG...totale, calcolatelo voi...un salasso
    Guai a lasciare anche solo per poco l' auto incustodita, senza pass come accompagnatore ( il tempo di caricare o scaricare il malato) fuori dal parcheggio e dentro il territorio dell' ospedale...ti ritrovi immediatamente il carro attrezzi che di mette la ganascia, ti rimorchia l' auto fino al baracchino dove si paga del posteggio e...se vuoi l' auto ti paghi (se non ho capito male 50 euro come penalità), altrimenti di lì l' auto non la sposti più....e quante auto trainate lì ho visto in venti giorni.

    L' alternativa? L' ambulanza o...l' autobus con i tempi, gli orari e i ritardi del caso, in bicicletta sarebbero troppi km per la mia/nostra età., senza contare il rischio di essere investiti, come è capitato un paio di giorni fa ad un motociclista, lungo la statale, toccato dentro da un' auto e finito a terra sull' asfalto.
    Gli è andata bene da quel che ho sentito.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  10. #130
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,450
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Al supermercato il parcheggio è gratis, e nelle zone che frequento piuttosto mi faccio un po' di strada a piedi ma si parcheggia dove c' è magari disco orario ma non a pagamento.
    All' ospedale Sacco....parcheggi solo a pagamento, 1,70 all' ora, se superi anche di un minuto...passa a 3,30...quindi 1.70 per un paio di volte al giorno ( non sempre) moltiplica per ... lunedì saranno 20 GG...totale, calcolatelo voi...un salasso
    Guai a lasciare anche solo per poco l' auto incustodita, senza pass come accompagnatore ( il tempo di caricare o scaricare il malato) fuori dal parcheggio e dentro il territorio dell' ospedale...ti ritrovi immediatamente il carro attrezzi che di mette la ganascia, ti rimorchia l' auto fino al baracchino dove si paga del posteggio e...se vuoi l' auto ti paghi (se non ho capito male 50 euro come penalità), altrimenti di lì l' auto non la sposti più....e quante auto trainate lì ho visto in venti giorni.

    L' alternativa? L' ambulanza o...l' autobus con i tempi, gli orari e i ritardi del caso, in bicicletta sarebbero troppi km per la mia/nostra età., senza contare il rischio di essere investiti, come è capitato un paio di giorni fa ad un motociclista, lungo la statale, toccato dentro da un' auto e finito a terra sull' asfalto.
    Gli è andata bene da quel che ho sentito.
    Che gentili in quell'ospedale con chi magari soffre o sta in apprensione per un caro ammalato, da augurargli ogni bene...
    ...per quanto riguarda la mia situazione sotto casa ho (avrei) il posto macchina condominiale quello si, e adesso che lavoro spesso fuori sede diciamo che nel 50% dei casi potrei anche spuntarla
    ...presso casa dei vecchi e dintorni si va ad orari, e se capiti in quello sbagliato, o giri per ore sperando nella buona sorte oppure posteggi
    molto lontano (scelta consigliata) e la camminata di due chilometri è assicurata
    ...in palestra idem con patate, anzi peggio
    ...andare al mare è come spararsi nelle @@, praticamente non c'è speranza a meno che non ci si vada di notte [nb.nemmeno di sera, proprio di notte o prima dell'alba ]
    ...andare a Mestre dalla mia principessa sarebbe un suicidio giacché il centro è un dedalo di zone a traffico limitato videosorvegliate ed accessi complicatissimi in base alla stagione ed a quanto inquina il mezzo, basta una distrazione per finirci dentro e la multa è garantita
    ...oltretutto mi sarebbe antieconomico e sconveniente su tutti i fronti, per dire, c'ho un treno ogni ora sia per andare che per tornare, 30 euro scarsi e passa la paura, di benzina ed autostrada mi sa che mi andrebbe qualcosa di più
    ...cmq.raga ormai la frittata è fatta, ormai da 10 giorni sono stato declassato [è proprio il caso di dirlo ] dalla prima alla quattordicesima classe assicurativa, per cui ogni altra possibilità è fuori discussione

  11. #131
    Opinionista L'avatar di Escolzia
    Data Registrazione
    10/08/16
    Messaggi
    7,279
    Domani è lunedì!

  12. #132
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,450
    Citazione Originariamente Scritto da Escolzia Visualizza Messaggio
    Domani è lunedì!

    Nooo, non dovevi ricordarcelo...


  13. #133
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,450
    Ah si, sono tornate le mucillagini...

  14. #134
    رباني L'avatar di King Kong
    Data Registrazione
    05/07/17
    Messaggi
    2,036
    Citazione Originariamente Scritto da King Kong Visualizza Messaggio
    Noleggio un’automobile e il navigatore mi porta nella ZTL. Non è una giustificazione, dovevo fare attenzione ai cartelli.
    Parte la contravvenzione che mi arriva 17 (diciassette) giorni dopo la notifica.
    Non posso stabilire se è stato il comune a spedire tardi l’avviso che manca di data, o l’agenzia di noleggio che me l’ha inoltrata con una lettera senza data. Sta di fatto che quando mi appresto a pagare con il modulo elettronico della polizia locale, mi nega la possibilità di usufruire del 30% di sconto per il pagamento immediato.
    Pago la somma intera e invio una mail sia alla polizia locale che alla agenzia di noleggio e, con un giro di parole (come direbbe Renato Pozzetto) faccio presente di avere a che fare con una massa di fannulloni, incompetenti, ignoranti che meriterebbero la gogna a novanta gradi con la parte sotto la cintura libera da qualsiasi indumento. Lo ammetto, a volte ho delle fantasie psichedeliche e perverse.
    Nel caso mi arrivi una risposta vi tengo informati.
    Citazione Originariamente Scritto da King Kong Visualizza Messaggio
    Aggiorno e chiarifico:
    L'infrazione é del 05. 04 mentre il verbale é del 13. 04 ed é indirizzato alla società di noleggio. Sulla lettera della polizia locale inviata all'agenzia manca la data di invio.
    L'agenzia mi ha avvisato con una Mail il 04. 06.
    Alla Mail é allegato un avviso generico, alquanto equivoco e senza data sulla avvenuta trasmissione del verbale.
    Equivoco = mi dice che ha trasmesso i miei dati all'Autorità competente, la quale potrebbe inviarmi direttamente l'ingiunzione di pagamento con le modalità del caso. Di fatto sia il verbale che le modalità di pagamento erano allegate, cosa che mi ha indotto ad effettuare il pagamento che, come già detto, é avvenuto ben oltre i termini per la riduzione del 30%.
    Ho fatto le mie rimostranze senza nessuna animosità (Nonostante la rabbia intrinseca), sia all'agenzia che al comune in questione inviando copia della ricevuta di avvenuto pagamento.
    Oggi é arrivata la risposta dell'agenzia:
    1) sono tenuto a rispettare il codice della strada (WOW);
    2) la loro era solo una notifica per conoscenza, non sono io a dover pagare la multa ma loro che la addebiteranno alla mia carta di credito + rimborso spese di 50 € + 22% IVA
    Chissà se hanno capito che ho già pagato!
    E per finire, allego la frase finale della Mail odierna in cerca di un interprete, dal momento che la mia lunga permanenza all'estero mi ha fatto sicuramente perdere le raffinatezze della lingua italiana.
    "Siamo spiacenti di doverle comunicare che, con le informazioni prodotte, la Porgiamo cordiali saluti" (P.S.: é un copia e incolla, non ci sono errori di trascrizione)
    - continua -
    "Con sentenza del 17 giugno, il tribunale di Bolzano ha accolto le domande formulate da Movimento Consumatori, accertando, spiega MC, “la vessatorietà della penale presente nel contratto di Sicily by Car che è imposta al consumatore in caso di sanzioni notificate alla società per infrazione del Codice della strada e per mancato pagamento di pedaggi. Il tribunale ritiene la penale vessatoria perché di importo eccessivo (50 euro), considerato che la gestione delle sanzioni e dei costi è di circa 3 euro per multa”.

    Mi vengono in mente tante parolacce brutte.
    "Ma brutte brutte" (cit.)
    Aut hic aut nullubi

  15. #135
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,210
    Da Bolzano a Capo Passero, l'Italia è veramente una comica.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato