Pagina 54 di 55 PrimaPrima ... 4 44 50 51 52 53 54 55 UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 814

Discussione: Relazioni da adulti

  1. #796
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    Citazione Originariamente Scritto da Kanyu Visualizza Messaggio
    La vita costa eccome!
    Io, solo per mantenere mio figlio all'università (in questo periodo) faccio i salti mortali. Tanto per dire, solo per il suo affitto mensile, sono 370 euro ed è un appartamento (praticamente stanza e uso cucina) che divide con altri. Poi vivere là, cibo, benzina, ecc. ecc.
    Devo gestire la mia casa (fortuna di proprietà), bollette, auto, alimentazione, farmaci e tutto il resto.
    Come gli altri ce la facciano anche solo con due o tre figli (non cinque), non riesco ad immaginare. Tanto di cappello.
    E io vivo "decorosamente" non faccio una vita da ricco borghese.
    Sono figlio di un capo stazione e mia madre faceva qualche lezione da casa. Due figli e l'università non l'ho mai finita. Mio fratello invece ce l'ha fatta.
    Forse erano altri tempi.
    Forse tutto costava meno.
    Forse ci si accontentava di meno e le energie erano migliori.
    Adesso se hai 10 vuoi 100 e poi ti manca sempre quell'euro per fare 101.
    Relazioni da aduti, certo, anche i soldi aiutano a vivere.
    Tanti rimangono insieme anche perchè hanno i figli da far studiare, il mutuo della casa da pagare, le cure mediche magari dei genitori o le proprie.
    Vivere costa fatica (dice in una canzone Claudio Lolli).
    Non è pessimismo, sono solo realista.
    Molto vero.
    Sono tante le coppie che rimangono insieme solo perché ci sono di mezzo i figli. Un tempo quasi tutti facevano così. Ora in quello c'è più libertà grazie al fatto che anche la donna lavora, ma molte coppie comunque non possono neppure permettersela, la separazione, perché comporta comunque di doversi trovare una nuova casa, una ciascuno, mantenerla, ecc. A me è andata bene, che sono sola. Se avessi anche avuto dei figli la separazione dal mio compagno sarebbe stata decisamente più traumatica.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #797
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Molto vero.
    Sono tante le coppie che rimangono insieme solo perché ci sono di mezzo i figli. Un tempo quasi tutti facevano così. Ora in quello c'è più libertà grazie al fatto che anche la donna lavora, ma molte coppie comunque non possono neppure permettersela, la separazione, perché comporta comunque di doversi trovare una nuova casa, una ciascuno, mantenerla, ecc. A me è andata bene, che sono sola. Se avessi anche avuto dei figli la separazione dal mio compagno sarebbe stata decisamente più traumatica.
    Mio figlio dopo 5 anni di convivenza, senza figli per fortuna, sarebbe stato costretto a rientrare in casa se non fosse stato aiutato dai nonni e in parte da noi ad acquisire la proprietà dell' altra metà dell' appartamento e liquidare la ex compagna convivente. Ora va avanti a pagarsi da solo l' intero mutuo del piccolo bilocale che per fortuna è più basso di un affitto, qui nella " ricca" Lombardia dove gli affitti sono diventati stratosferici.
    Anche un ragazzo single fatica ad uscire di casa e pagarsi un affitto, o un mutuo, tutte le bollette, le spese condominiali, spazzatura, ecc...per vivere, la benzina per recarsi al lavoro, a volte distante km ecc...
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  3. #798
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    Purtroppo è vero, i costi sono altissimi. E separarsi è un costo non da poco già di suo. Figurati quando ci sono di mezzo figli, mantenimento, ecc.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  4. #799
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,243
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Mio figlio dopo 5 anni di convivenza, senza figli per fortuna, sarebbe stato costretto a rientrare in casa se non fosse stato aiutato dai nonni e in parte da noi ad acquisire la proprietà dell' altra metà dell' appartamento e liquidare la ex compagna convivente.
    vedi perché bisogna sposarsi in tre, come dice Cono ?

    in questi casi c'è subito il terzo pronto a subentrare e accollarsi le quote; non sai quanto avrei voluto, io...

    o forse non è quello che intende Cono ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #800
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    vedi perché bisogna sposarsi in tre, come dice Cono ?

    in questi casi c'è subito il terzo pronto a subentrare e accollarsi le quote; non sai quanto avrei voluto, io...

    o forse non è quello che intende Cono ?


    Mi sa...
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  6. #801
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    vedi perché bisogna sposarsi in tre, come dice Cono ?

    in questi casi c'è subito il terzo pronto a subentrare e accollarsi le quote; non sai quanto avrei voluto, io...

    o forse non è quello che intende Cono ?
    E già
    Ecco perchè, dovevano sposarsi in tre!
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  7. #802
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Comunque hanno risparmiato i soldi per organizzare il matrimonio, e quelli del divorzio.

    Lo so lo so, Cono direbbe che sempre ai soldi stiamo a pensare, già ma senza non si campa! O si finisce sotto ad un ponte a fare il senza tetto, senza fissa dimora, una volta si diceva " il barbone" !
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  8. #803
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,243
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Comunque hanno risparmiato i soldi per organizzare il matrimonio, e quelli del divorzio.

    Lo so lo so, Cono direbbe che sempre ai soldi stiamo a pensare, già ma senza non si campa! O si finisce sotto ad un ponte a fare il senza tetto, senza fissa dimora, una volta si diceva " il barbone" !
    dai, non è che ti possono chiedere l'8X1000 per le scarpine rosse di Prada e le mise da cardinale; una modica quantità di poveri sottomano serve;
    però, ogni tanto un po' di vanità tocca concederla anche a loro; in fondo, sono uomini...

    450645710_1855489904954046_3810515025856904150_n.jpg
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #804
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,363
    Appunto, sono uomini
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  10. #805
    Mantenersi aperti alla possibilità di incontrare la persona giusta, anche dopo una o più delusioni sentimentali, non è facile eppure credo ci sia una considerazione preliminare che sarebbe giusto fare…
    Le delusioni nella vita sono inevitabili, sia in amore che in altri ambiti, è assolutamente normale che prima o poi capiti di fare i conti con una delusione. Il momento di delusione, per esempio, può arrivare anche all’interno di una coppia che funziona.
    Sono infatti diverse le situazioni che possono portare a non credere più nell’amore, nel sentimento e a chiudersi in convinzioni negative.
    Esiste la delusione data da una relazione che si è conclusa male o che non ha portato quello che si sperava portasse ma anche la delusione di chi è single da molto, ha una certa età e per diverso tempo ha avuto in mente una serie di tappe che avrebbero dovuto avvenire in momenti precisi, vedendo che questo non accade, inizia a pensare: tutti lo trovano sto cavolo di rapporto amoroso e perché io no?
    Oppure, pure lui, ha avuto esperienze negative, inutili, che lo hanno deluso, insoddisfatto. Demotivato.
    Credo che alla fine, comunque vadano le cose, prima o poi qualcosa potrebbe nascere, il caso, la fortuna, qualsiasi cosa.
    Siamo in tanti e le teste sono diverse ma anche uguali. Nel mondo capita di tutto.
    Io personalmente non credo più a niente ma una parte della mia testa è ancora aperta alle emozioni.
    Chi può mai sapere?
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  11. #806
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,450
    La triste realtà è che più gli anni passano e più diventa difficile, ed io credo di essere fuori gioco ormai...
    ...vabbè chissene, basta salute e la speranza di andarsene di colpo senza soffrire [chiaramente quando sarà il momento, senza fretta ]

  12. #807
    Allora.... veniamo... A NOI!!! (senza accostamenti temporali, please).

    = RELAZIONI TRA ADULTI =

    Premessa.
    Io sono un tipo abbastanza tollerante e paziente, che accetta gli amici e l'amicizia con tutte le sfumature, i vizi e le virtù dei cosiddetti... "Amici"
    Cos'è l'amicizia intanto (Per me naturalmente), l'amicizia è relazionarsi senza alcun interesse specifico, per il semplice fatto che quando si sta insieme,
    ci si diverte e ci si rispetta reciprocamente. Soprattutto, si conoscono limiti e debolezze dell'amico e, in quanto amico, appunto, ci si passa sopra, quando
    queste particolarità emergono.
    Fine Premessa

    Veniamo ancora A NOI!!! (e sono due.... guardate che io voto 5 stelle eh!!!)

    Vi ho spesso parlato della coppia di miei amici Siracu-genovesi.
    L'amicizia è iniziata tra noi maschi, in quanto avevamo aperto una filiale di Agenzia Marittima ad Augusta (lavoravamo per una multinazionale norvegese)
    che poi purtroppo non è decollata, finendo l'esperienza dopo poco più di un anno. Nel frattempo io ero ritornato presso la mia precedente azienda in cui
    lavoravo, il mio amico siracugenovese non aveva ancora trovato lavoro, quando il nostro vecchio boss di Genova (colui che volle aprire un ufficio ad Augusta),
    mi chiamò per andare a lavorare a Genova, credendo che io non lavorassi. A quel punto gli dissi di assumere il mio amico, in quanto io avevo già trovato lavoro,
    e quindi il mio amico salì a Genova, portandosi poi la famiglia, lavorando per circa quattro anni, quando questa "Bastarda" Multinazionale norvegese decise di
    chiudere anche la sede di Genova (unica in Italia), licenziando il suo amico. Nel frattempo la moglie, essendo insegnante d sostegno, lì trovò cattedre per poter
    fare punteggio e aspirare ad insegnare anche qui al sudde!!!

    Insomma un'amicizia di oltre dieci anni... ora loro sono scesi qui a Siracusa, hanno comprato una villetta, lui ha trovato un altro lavoro mentre lei... dovrebbe
    ripartire a Genova perché è passata di ruolo, finalmente ma deve andare di nuovo su al Norde per almeno qualche anno, fino a quando non potrà chiedere
    trasferimento per i mari del sud!!

    Quali sono i vizi e le virtù della coppia?
    Lei è molto insicura, insoddisfatta. Questo fatto che dovrà di nuovo allontanarsi dalla famiglia le pesa. Hanno un'unica figlia che lei cerca di "controllare" così come
    "controlla" il marito... ha la necessità di stare sempre in compagnia di qualcuno, in particolare le sue amiche del cuore, con le quali organizza spesso serate e
    "beveraggi" a base di prosecco... andando spesso fuori di testa con cazzeggi di sorta e quindi appagamenti "momentanei" di quel bisogno di divertirsi a tutti i costi
    e tutti i momenti.

    Come si comportano con noi :
    Lui è un amico, rispettoso, dal carattere allegro, a volte spavaldo, gli piace provocare, ridere e scherzare. Quando non è in compagnia di sua moglie è molto più sciolto
    e magari si lascia andare riguardo apprezzamenti femminili, in generale, argomento rigorosamente tabù quando c'è la moglie.

    Lei assume due comportamenti :
    Quando è in compagnia con i suoi amici, si mostra spavalda, ironica, fa battute sprezzanti e soprattutto ha bisogno di stare al centro dell'attenzione... e molto territoriale e se qualcuno
    le fa ombra, allora ci rimane male e reagisce indispettita, sempre con battute, ma molto più incisive e fastidiose.

    Quando siamo tra di noi, è molto amichevole, ci rivolge le giuste attenzioni, i giusti riguardi... insomma si mostra amica del cuore (con mia moglie, naturalmente)
    Con me non fa molto pane. In passato, affrontati certi argomenti, specie su come si trattano i figli, abbiamo avuto divergenze (lei è per il controllo estremo, io solo per la totale e piena libertà, quando solo fuori, specialmente),
    una volta si è anche venuto a creare un malinteso abbastanza fastidioso :

    Eravamo in pizzeria e parlavamo dei figli, lei spiegava che controllava sua figlia (15 enne) tramite il localizzatore satellitare, che la doveva chiamare spesso, durante le sue uscite ecc. ecc. Io invece dicevo che bisognava avere fiducia e che essere troppo oppressivi non serviva a niente, anzi li rendeva più dipendenti ed insicuri. Poiché non se ne veniva capo, cioè lei cercava di convincermi che le sue argomentazioni erano quelle più giuste (è abituata ad avere ragione) in un momento di frustrazione si era rivolta a suo marito dicendo "Tu non dici niente?"... come a dire, tu non mi supporti, non intervieni a mio favore? Suo marito allora, colto in imbarazzo, si è rivolto a me dicendomi "Bumble credo che tu stia esagerando...." giusto per dire qualcosa e accontentare la moglie che chiedeva aiuto. Mia moglie mi guardò, come a dire, Bumble togli l'occasione, smettila che la faccenda si sta facendo seria.

    Essendo una persona intelligente e, sapendo cogliere gli attimi cosiddetti "sfuggenti", sono intervenuto per salvare l'amico dall'imbarazzo in cui l'aveva messo la moglie, non tenendo in considerazione la sua infelice frase... e rivolgendomi a lei, con estrema calma e tranquillità le dissi "Guarda che c'è un malinteso, probabilmente, io non ti voglio convincere su come crescere tua figlia, anche perché, sinceramente parlando, sono fatti esclusivamente vostri. Io parlavo per me, per come io intendo crescere le mie... e cercavo di spiegarti che per quanto mi riguarda, l'insegnamento più grande che un genitore possa dare ai figli e quello di dargli fiducia. E' giusto che sappiano cos'è giusto e cos'è sbagliato, senza per questo starle sempre dietro, altrimenti non saranno mai in grado di pensare e agire da sole e responsabilmente.... qui nessuno vuole convincere l'altro su cosa sia giusto o sbagliato fare con i figli, ti sto solo dicendo, come la penso io, punto." Detto ciò, in maniera tranquilla, ma decisa, è arretrata come un gambero... senza potermi ribattere nulla... salvando capra e cavoli.

    Naturalmente io con lei nuovamente a tu per tu non mi ci metto.... non mi ci sono mai messo, fu lei a trascinarmi nella conversazione, cercando di argomentare non per esprimere un punto di vista, ma per ottenere un condivisione dei suoi pensieri. Eh no, mi spiace amica... se me lo chiedi, dico la mia, senza se e senza ma.

    Ma veniamo nuovamente A NOI!!! (voto sempre cinquestelle, ve l'ho detto.)

    Stavolta il problema è tra le consorti.
    Da quando hanno comprato la villetta in campagna, circa un anno e mezzo, non siamo più usciti una sera fuori. I loro inviti sono sempre stati a casa loro e basta. Quando non avevano ancora casa e stavano, prima dai genitori di lei
    e poi in affitto a casa dei miei nonni, sfitta ma ammobiliata, eravamo sempre insieme, spesso in pizzeria o casa nostra o dai miei nonni, appunto (che non ci sono più naturalmente). Inoltre da qualche tempo, ci invitavano ad andare da loro, solo ed esclusivamente di settimana, mai che ci chiamavano durante i weekend, anche per uscire, niente. Si Eclissavano... e invece poi postando su FB, mostravano foto (lei naturamente) di uscite serali con la loro comitiva... senza chiederci se volevamo unirci a loro. Inoltre mentre l'anno scorso ci avvisavano dicendo stiamo andando al mare (nel posto in cui ci si trovava da sempre), venite? Quest'anno niente... tanto che due domeniche fa, di pomeriggio siamo arrivati poco dopo che erano arrivati loro, al mare e lei, piuttosto che mostrare un'espressione contente di vederci, il suo volto ha mostrato una smorfia dicendo a mia moglie, prima ancora di salutarsi : "Ma si sono messi d'accordo loro?" riferito a noi mariti. A mia moglie non gli è calato... anche perché c'era la sua amica del cuore (con la quale mia moglie ha buonissimi rapporti, ma come detto, lei quando è in compagnia delle sue amiche, tende ad essere territoriale).

    Insomma Martedì prossimo hanno organizzato una mega festa in campagna loro, ma mia moglie si è cercata una scusa per non andare, allora hanno insistito e venerdì scorso ci hanno invitato a cena... ancora una volta, lei molto amica, piena di riguardi e poi timidamente ha detto : "Allora, venite alla festa?" e mia moglie con grazia e cortesia, ha declinato l'invito dicendo che non se la sente e che è un periodo un pò particolare on sua madre alle prese con dolori (cosa vera, tra l'altro). Sono passati due giorni e via WZ è passato nuovamente all'attacco, prima scrivendo a me e poi a lei, cercando di convincerci a venire (forse ci tiene, avrà capito.... o molto probabilmente, non accetta un NO!).

    La faccenda è seria. Io so che mia moglie ha ragione, ma quello che ho cercato di dirle è che questa persona è fatta così, non lo fa per male... è la sua natura... è insicura, possessiva e non accetta che altri possano offuscare la
    sua "brillantezza". Suo marito ha capito che il problema è tra donne... e saggiamente non sta dicendo nulla, ne sta cercandomi per insistere sulla questione... anche perché io, non ho intenzione di convincere mia moglie ad andare,
    se non si sente di andare.

    Per la cronaca... i loro amici ci tengono alla nostra compagnia. In passato abbiamo già partecipato ad altri incontri... prima organizzati anche dai loro amici presso loro abitazioni o residenze estive o di campagna... ma da tempo, come detto, ci si vede solo se organizzano i nostri amici siracu-genovesi... a casa loro, mentre al di là del "muro", sembrerebbe non ci sia spazio per noi.

    Io temo che l'amicizia stia per concludersi... e per certi versi mi dispiace... soprattutto per i rapporti di amicizia con il mio amico.... ma si sa, quando le donne scendono in guerra.... No mercì!!!!

    Che ne pensate?
    Ultima modifica di bumble-bee; 10-08-2024 alle 11:56
    Bambol utente of the decade

  13. #808
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,774
    Allora, da un lato capisco le remore di tua moglie. Io in passato per una situazione simile ho completamente chiuso i rapporti con una compagnia con cui uscivo. Avevo organizzato l'inaugurazione della casa, dopo essere andata a convivere, e alcuni di loro mi avevano chiesto se si poteva spostare perché alcuni di loro avrebbero festeggiato il compleanno di una del gruppo, e che sarebbe stata solo un cosa per pochi intimi, in quanto lei era in un periodo particolare. Poi scoprimmo che gli unici esclusi eravamo io e il mio compagno, e la mia migliore amica col suo. Io da lì tagliai i rapporti e smisi di frequentarli, perché non mi piace rincorrere la gente, e perché se mi escludi deliberatamente, evidentemente non apprezzi la mia compagnia, e quindi tanti saluti.
    Ciò detto, all'epoca avevo 28 anni, oggi, a 42, avrei reagito diversamente. Ossia, con il dialogo. Però è qualcosa che dovrebbe gestire tua moglie. Reagisce così perché ha percepito delle circostanze di esclusione che le hanno giustamente dato fastidio, quindi ha deciso di prendere le distanze. Forse, se davvero questa è una sua cara amica, dovrebbe prenderla da parte e parlarle, chiederle il perché di certi comportamenti. Magari viene fuori che non c'è sotto nulla. In ogni caso, se è un'amicizia a cui tiene, il confronto è sempre la scelta migliore.
    Diverso è se della persona ti importa poco. In quel caso, sticazzi, tanti saluti.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  14. #809
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    34,721
    Oh, io ho una cognata cosi’!
    Nel corso degli anni sono stata sempre accommodante
    Ogni volta che scendevo resettavo il nastro e le davo la pissibilita’ di comportarsi da persona “normale”
    Macche’
    Vizio di natura, fino a morte dura
    E oramai i p me, tu p te
    Bumble, se la devono vedere tra di loro
    Tu se al tuo amico ci tieni, parlargli
    Purtroppo a una certa gli ormoni sfarfallano
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  15. #810
    Fatti del genere di cui ha scritto Bumble sono situazioni che molto spesso accadono tra amici ( anche molto intimi) facenti parte di una compagnia che si conosce specialmente da lunga data.
    Può essere qualcosa di veramente importante, oppure si può trattare di sciocchezze. In special modo se qualcuna/o è avvezza ad esagerare con il prosecco.
    Non ci darei una grande importanza. Dipende solo da voi.
    Una cosa invece è molto grave: che per ben 3 volte tu abbia specificato che voti 5 stelle, nonostante il nostalgico grido di ventennale memoria
    Gravissimo!
    (Che voti cinquestelle, intendo)
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato