
Originariamente Scritto da
Kanyu
Mio nonno Domenico che tra le altre professioni fatte nella vita (carabiniere, albergatore, fornaio, barista, ecc.) aveva fatto anche l'agricoltore (più che altro guardiano di 4 campi di angurie e meloni) diceva spesso a me bambino " bòcia, a chi no' ghé piase el vin che ì ghe cava anca l'acqua" ( ragazzo mio, a chi non piace il vino gli tolgano anche l'acqua).
E la sua colazione tipica del primo mattino, in quella bassa padana dove faceva il custode di cocomeri, era: polenta a fette fredda della sera prima, grigliata sul fuoco, salame (di quello morbido, tipo soppressa vicentina con l'aglio che si riesce adddirittura a spalmare), e un bel paio di bicchieri di vino Clinto (o meglio Clinton, tagliato Bacò). Visse tra toscani (sigari), e vino bevuto in buone quantità mentre giocava a briscola con gli amici sino alla veneranda età di 89 anni.
https://www.google.it/search?q=vino+...t=gws-wiz-serp
Se vi attaccate al Clinto è difficile allontanersene, è un vino unico, ormai introvabile. Vietato alla vendita e dà dipendenza.
Ma se conosci il contadino giusto, un paio di bottiglie le recuperi sempre

Pensiero del mattino
