Cono ha scritto
Caro “confratello”, vedi cosa ti succede quando devi assentarti per un mese dal forum ? La nostalgia verso di noi ti esalta e nel contempo ti fa soffrire, riflettere, rinforza il tuo spirito e diventa viatico per il futuro.Mi mancherete. Andiamo a respirare un po' d'aria fina e buona in montagna
Auguro a tutti quanti voi buone vacanze!
W discutere.it
W il nostro forum sempre vivo e vegeto
W l'amicizia
La torrida e afosa estate ti ha indotto quest’anno di scegliere l’ospitalità religiosa (?) in una zona montana come luogo di soggiorno in agosto. Ovviamente insieme ad altre famiglie sicuramente cristiane d.o.c.. Bene ! In tal modo relax, preghiera e logoterapia sono concomitanti. Ma sicuramente c’è anche il tempo del silenzio, della meditazione, specie quando da solo percorri i misteriosi sentieri nelle zone boschive.
Silenzio e mistero.
Nel tuo caso il silenzio deve essere inteso come “silenzio mistico”, connesso alla “reticenza mistica”, che ti vieta di comunicare ad altri la rivelazione religiosa, considerata come favore divino.
Nell’antica Grecia gli Orfici e i Pitagorici rispettavano entrambi i precetti del silenzio mistico e della reticenza mistica. Questa disciplina dell'arcano è presente anche nel cristianesimo.
Il “non dire” ha un effetto mimetico. Chi tace può apparire più di quello che è.
Chi meno parla, meno sbaglia, un’aura di rispettosa deferenza circonda colui che sa centellinare le sue parole. Per esempio, nel film di Hal Ashby, “Oltre il giardino”, basato sul romanzo di Jerzy Kosinski. Il protagonista, Chance (Peter Sellers), è un mite giardiniere analfabeta, imperturbabile e laconico, che viene giudicato di volta in volta “molto profondo”, “caro, gentile, sensibile”, “con un gran senso umoristico”, “conoscitore di varie lingue”, “economista di chiara fama”. Tutte ipotesi, semplici congetture di chi lo frequenta, enfatizzate dal suo silenzio. La sua riluttanza a parlare viene interpretata come astuzia politica, diplomazia, disinvolto savoir vivre.
Dal libro dei Proverbi: "Anche lo stolto, quando tace, passa per saggio"... (17, 28).
Da Qoelet: "un tempo per tacere e un tempo per parlare"... (3, 7).
Buona giornata fratel Cono.
p. s. Anche se in questo mese gli esercizi spirituali ti impediranno di scrivere nel forum, noi non ti dimentichiamo. E quando potremo verrai da noi nominato nei nostri post.![]()





) in una zona montana come luogo di soggiorno in agosto. Ovviamente insieme ad altre famiglie sicuramente cristiane d.o.c.. Bene ! In tal modo relax, preghiera e logoterapia sono concomitanti. Ma sicuramente c’è anche il tempo del silenzio, della meditazione, specie quando da solo percorri i misteriosi sentieri nelle zone boschive. 
Rispondi Citando