Pagina 17 di 17 PrimaPrima ... 7 13 14 15 16 17
Risultati da 241 a 248 di 248

Discussione: L'attrazione mentale

  1. #241
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    34,721
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    credo sia permanente, non una fase, per quel che mi riguarda in quanto possessore dell'oggetto in questione, non so per quanto ancora funzionante



    storia zen:

    Un soldato che si chiamava Nobushige andò da Hakuin e gli domandò: «C’è davvero un paradiso e un inferno?».

    «Chi sei?» volle sapere Hakuin.

    «Sono un samurai» rispose il guerriero.

    «Tu un soldato!» rispose Hakuin. «Quale governante ti vorrebbe come sua guardia? Hai una faccia da accattone!».

    Nobushige montò così in collera che fece per snudare la spada, ma Hakuin continuò: «Sicché hai una spada! Come niente la tua arma è troppo smussata per tagliarmi la testa».

    Mentre Nobushige snudava la spada, Hakuin osservò: «Qui si aprono le porte dell’inferno!».

    A queste parole il samurai, comprendendo l’insegnamento del maestro, rimise la spada nel fodero e fece un inchino.

    «Ora si aprono le porte del paradiso» disse Hakuin.
    Axe, se e’ permanente e non una fase
    Si vede che io ci sono arrivata tardi…
    Il purgatorio non e’ menzionato, qualcosa manca
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  2. #242
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,240
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    Axe, se e’ permanente e non una fase
    Si vede che io ci sono arrivata tardi…
    nel senso che e penzier' devono resta' semb a casa soia

    Il purgatorio non e’ menzionato, qualcosa manca
    non avevano ancora lo smartphone per passare l'attesa.
    c'� del lardo in Garfagnana

  3. #243
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    34,721
    Intanto i pnzier sono plurale e anna sta semb a casa loro
    E a proposito e purgatorio
    Nu bell purgatorio pur ca’
    Cono torna
    Che senza di te siamo a corto di santita’ e paradise
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  4. #244
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,767
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    avevo precisato: non è la persona che opera come un'autorità, ma le circostanze, i vincoli, che con un partner sono gli stessi di tutti gli altri, con differenze che pesano nella misura in cui si ragiona esclusivamente in una modalità tradizionale standard;


    oh, magari per un po' ti piace sentirti bambola gonfiabile e la cosa ha un suo perché; io non ci vedrei nulla di male


    non mi serve è una cosa concepibile, ma può contemplare dei costi non preventivati:


    capisci bene che questi limiti di "me", assolutamente ordinari e necessari, non possono essere a priori nel radar di un'identità di quello, se lui ragionasse in termini di chiusi di suoi bisogni; un esempio:
    io potrei dire: a questo punto della mia vita vorrei una relazione che non mi ponga problemi; sono moderatamente agiato, libero di fare quello che mi pare, vorrei stare bene così e cosà, senza rotture di coglioni limitanti, e questi sono i miei bisogni; ok ?
    poi incontro efua, e ho un'erezione
    a quel punto però, quella stance in corsivo mi pone di fronte a un bivio:

    a) potrei razionalmente tenermi a distanza o vivere una relazione con efua con l'umore di fondo: però, che du' palle: volevo fare un viaggio in Brasile e questa c'ha la ragazzina che deve andare a scuola, poi al pomeriggio ha danza, la piscina, il pianoforte... non risponde ai miei bisogni; non farebbe una piega; oppure

    b) se il mondo dei sentimenti di efua mi prende, per forza quella sua priorità diventa anche la mia e quei limiti non li vivo come un sacrificio, ma non per spirito crocerossino; semplicemente è una parte integrante del tutto e che certamente non avevo preventivato come situazione ideale;

    ma questa è la regola della vita, non l'eccezione, e per fortuna, direi;


    quando ti dicevo sta cosa del diventare un po' come l'altro me la contestavi come un cedimento, una forma di subalternità;
    ora, a prescindere da questioni affettive idiosincratiche con quella determinata persona, nelle prime pagine del Toerless di Musil è descritto questo pensiero del cadetto di quel collegio militare che ha frequentato pure mio pro-zio Ernst, Maehr-Weisskirchen, cioè lo stile di vita che affascina di cui inizialmente un potenziale partner - o anche amico - è feticcio e iniziatore;

    ma lo stesso può avvenire, e avviene ordinariamente anche a livello di sentimenti: mio padre ha completamente perso la memoria, salvo sprazzi che non so bene come organizza; già due anni fa ogni tanto mi confondeva con suo padre, non ricordava nulla della storia di famiglia, o solo parti e persone disconnesse;
    qualche giorno fa argomentava che mio fratello - non suo figlio biologico - in fondo non era tenuto a nulla nei suoi confronti;
    e io gli ho fatto presente che quello è suo figlio, che lui ha tirato su da quando aveva tre anni: ti ricordi che gli hai insegnato ad andare in bicicletta nel parcheggio di S. Siro, a 300 mt. da casa ? e lì si è accesa la lampadina;

    mo', io sono figlio di una storia affettiva così; se incontro efua, l'interazione con la presenza di Maria è qualcosa che verosimilmente posso non aver preventivato, o addirittura escluso, come sopra;
    ma quanto davvero mi realizza quell'enunciato dei bisogni come l'avevo esposto ? boh ?! ognuno vedrà per sé come meglio crede; però, vedi pure tu che:



    vale quel che vale, ma per me il risultato di questa cosa sta tutto qui:

    il me stesso che prova determinati sentimenti di fronte a una sfida mi piace di più o di meno di quello che ne prova altri ? mi sono realizzato di più nell'interazione con determinate circostanze, oppure mi sono rattrappito ad una condizione subalterna, di esilio, magari pure in parte gratificante e rispondente ad alcuni bisogni ?

    io delle risposte le ho, ma potrebbero essere pure sbagliate, e sono anche troppo intime, e qui vale il passo indietro di Bau, del non nominare invano.
    In realtà è diverso quello che dicevi tu da quanto dicevo io.
    Tu dici che uno si adegua all'altro. Io ti dico che uno può riconoscere in un altro quello di cui lui ha bisogno. Non è che "diventi come l'altro", ma trovi quella persona che ha la vita come la vorresti tu, e percepisci che con quella persona potresti vivere magari in un modo che sognavi di fare ma che fino a quel momento per varie circostanze non sei riuscito a fare. Sono due cose molto diverse.
    Tu parli di adeguarti a qualcosa che non avevi preventivato e che tutto sommato però non ti dispiace. E non dico che sia sbagliato, ci può stare anche, ma è un tipo di meccanismo diverso. Io ho fatto così col mio ex. Mi sono adeguata ai suoi problemi, alla sua necessità di essere seguito. Ma perchè in quel momento lui rispondeva a un mio bisogno.
    Poi i bisogni cambiano, le persone cambiano. Come ha detto anche Nahui, non è che uno sbaglia tutto nello scegliere, è che si cambia, si evolve a velocità diverse, e ad un certo punto si può pure diventare degli estranei.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  5. #245
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,767
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    *

    E l’entusiasmo per la vita
    Nonostante tutto
    Che a molti manca e che non lo possono vedere negli altri
    Figuriamoci nella donna che ti sta accanto
    A molti brucia il c*lo
    E’ innegabile
    *
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  6. #246
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,767
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    Intanto i pnzier sono plurale e anna sta semb a casa loro
    E a proposito e purgatorio
    Nu bell purgatorio pur ca’
    Cono torna
    Che senza di te siamo a corto di santita’ e paradise
    Ormai stiamo sulle porte degli inferi
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  7. #247

    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ormai stiamo sulle porte degli inferi
    trasite, trasite!
    1) Fa piu fresco qui
    2) Minosse sta uscendo Cerbero e Caronte trasposta aggratisse come protesta sindacale

  8. #248
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,240
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    In realtà è diverso quello che dicevi tu da quanto dicevo io.
    Tu dici che uno si adegua all'altro.
    qui credo ci sia un mismatch linguistico-concettuale che ci incasina; c'è gente molto vispa che studia apposta per risolvere determinati aspetti

    se io ti dico "felino", e tu hai esperienza di una tigre, è probabile che una discussione su prenderne uno in casa risulti piuttosto vivace

    la parola "adeguarsi" magari corrisponde ad una tua esperienza, ma ha un connotato negativo: vorrei questo ma mi devo adeguare, mio malgrado;

    Io ti dico che uno può riconoscere in un altro quello di cui lui ha bisogno.
    o immagina di aver bisogno; gli Stones ci hanno scritto la loro canzone, secondo me, più bella, tanto è concreto il punto;

    Non è che "diventi come l'altro", ma trovi quella persona che ha la vita come la vorresti tu, e percepisci che con quella persona potresti vivere magari in un modo che sognavi di fare ma che fino a quel momento per varie circostanze non sei riuscito a fare. Sono due cose molto diverse.
    proviamo ad azzerare tutto:

    per quello che ho imparato, l'emulazione è il principale veicolo di cambiamento; in alcuni casi, ci sono reazioni che prescindono da un modello; non sono moralista, ma se bevo troppo mi fa male lo stomaco, perciò sono tendenzialmente sobrio;

    ma in media si cambia per l'intermediazione di un modello che piace; prima piace, istintivamente - e si può approfondire -poi si emula e solo attraverso quell'uniforme si acquisisce l'ideologia/sentimento di quel modello;
    si vende tutto così, e persino la politica e i sentimenti hanno un mercato, vedi "Pubblicità-Progresso"; se si vende, evidentemente il meccanismo funziona;

    il testimonial piace, evoca un pool di qualità-feticcio di una condizione alla quale si vorrebbe essere assimilati; per due secoli il vestito ha avuto questa funzione; poi l'automobile, la marca di sigarette e persino il sale - che c'è di più anonimo ? - se è "di Sicilia" su molti ha un appeal maggiore; siccome i farmaci evocano qualcosa di indesiderato, il raziocinio di solito fa preferire i generici, che costano meno;

    se il modello è raggiungibile o l'osservatore pacificato, l'emulazione opera in direzione positiva; se l'osservatore si sente escluso, hai l'invidia e schadenfreude: vedi ? l'attore X è tanto bello, ricco e tromba come non ci fosse un domani, ma è infelice, si droga, si è lasciato... anche se non posso essere come lui, non è una gran perdita
    così, se tu esprimi libertà, un'amica affascinata da te può emularti, mentre una più timorosa invidiarti; non è un caso che nell'analisi, tramite il transfert, l'analista autorizza il paziente a fare certe cose, superando o aggirando certi ostacoli nevrotici a quel bisogno;

    Tu parli di adeguarti a qualcosa che non avevi preventivato e che tutto sommato però non ti dispiace. E non dico che sia sbagliato, ci può stare anche, ma è un tipo di meccanismo diverso. Io ho fatto così col mio ex. Mi sono adeguata ai suoi problemi, alla sua necessità di essere seguito. Ma perchè in quel momento lui rispondeva a un mio bisogno.
    questa tua esperienza mi pare che ti suggerisca un'elaborazione del tornaconto piuttosto negativa; nel senso che l'identità di te che ti suggerisce quella postura non è gratificante, ha un qualcosa di umiliante; non ho voglia, né gli strumenti per farmi i fatti tuoi, ma forse è possibile che in terapia escano fuori aspetti che invece puoi metabolizzare diversamente, in termini di orgoglio e positività;

    Poi i bisogni cambiano, le persone cambiano. Come ha detto anche Nahui, non è che uno sbaglia tutto nello scegliere, è che si cambia, si evolve a velocità diverse, e ad un certo punto si può pure diventare degli estranei.
    su questa cosa che si cambia sto un po' rivedendo l'idea; la mia impressione, piuttosto, è che determinati conseguimenti fanno emergere parti di desiderio e bisogno che erano in seconda fila; che, certamente è un cambiamento, ma al tempo stesso è rilevante in termini di capacità di vedere e prevedere l'evoluzione di una persona;
    anche perché è difficile distinguere un bisogno primario dalle modalità di sublimazione che lo compensano.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato