Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Lo stile preppy... 🧑*🎓

  1. #1
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,735

    Lo stile preppy... 🧑*🎓

    ...confesso che fino a poco tempo fa non conoscevo questo termine, finché Efua l'ha menzionato qua da qualche parte ed io ho googlato per curiosità
    ...devo dire che ho sempre avuto un pò la passione per le divise scolastiche anche se a scoppio ritardato, per dire, all'inizio delle elementari mi urtava dovermi mettere l'uniforme standard imposta a tutti, ma alla fine quando pian piano veniva abbandonata sull'onda ribelle del periodo (era la fine dei seventies,) ho continuato spontaneamente a mettere ancora per un pò grembiulino e calzoncini corti
    ...su google ho visto che tale stile è un mix di uniformi scolastiche ed altro di sportivo_elegante, forse un modo (invano) per cercare di fermare il tempo ma anche per rivivere epoche gloriose, diciamo una versione molto blanda delle evocazioni storiche
    ...e niente, forse domenica sera mi presenterò alla cena danzante con la mise dell'ape della settimana scorsa con un tocco in più di eleganza, così la Bip mi sbatterà definitivamente fuori dal suo gruppo
    ...ed ora la parola a voi cari_e modaioli_e
    Mens sana in corpore sano

    Počasi se daleč pride 🐌

  2. #2
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,966
    Rilancio con lo stile "Old Money" che preferisco decisamente
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  3. #3
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,735
    Citazione Originariamente Scritto da nahui Visualizza Messaggio
    Rilancio con lo stile "Old Money" che preferisco decisamente
    Azz, ora mi tocca altra googlata...
    ...anzi farò dopo, ora ho un altro impegno
    ...vedremo prossimamente quanti nostalgici modaioli abbiamo sul forum

  4. #4
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Citazione Originariamente Scritto da nahui Visualizza Messaggio
    Rilancio con lo stile "Old Money" che preferisco decisamente
    la moda del 2002, di quelli che sono rimasti con 200mila lire e hanno dimenticato di convertirli in tempo ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #5
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,966
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    la moda del 2002, di quelli che sono rimasti con 200mila lire e hanno dimenticato di convertirli in tempo ?
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  6. #6
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Il preppy sinceramente non mi piace granché. Piuttosto anch'io preferisco l'old money.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  7. #7
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Il preppy sinceramente non mi piace granché. Piuttosto anch'io preferisco l'old money.
    quando avevo 20 anni le riviste illustravano queste mode, già di seconda mano, e con un amico avevamo scritto un brano punk-demenziale che recitava: io sono uno preppi, e poi sarò iuppi (yuppy)...

    preppy era una cosa tipo Happy days, americana ma molto Boston-New England; per l'Italia era l'irruzione del colore e, in particolare, di certi colori accesi e inediti, come il salmone, il turchese, l'arancione;

    nel 1980 non c'era praticamente nulla; un maglioncino a "v" o girocollo lo trovavi rosso, blu o bordeaux, che era già audace, almeno per un uomo; poi i Benetton inventarono il sistema: avevano tanti punti vendita collegati con la produzione, e in questo modo praticamente non avevano resi; ogni sera, in base ai dati di vendita, la produzione tingeva i modelli base in colore bianco-grezzo, potendo spiazzare sul prezzo la concorrenza, che invece produceva col filato già tinto; in pochi mesi il sistema ha consentito di moltiplicare le sfumature di colore e mangiarsi tutti;

    "old money" credo sia una cosa più sottotraccia, nel senso che è l'adattamento di capi e accessori "ricchi", rubati ai genitori e accomodati allo stile dell'epoca in una citazione che in Italia era a metà strada tra i figli di Gianni Agnelli in vacanza e i Beatles con la giacca del doppiopetto e le scarpe Dunlop, tipo Superga, per intenderci;
    io venivo scambiato per mod, perché portavo giacche - e spesso cravatta, obbligatoria per entrare nel palazzo per cui lavoravo - ma sopra il mio parka militare, che era di un reparto speciale e in tela kaki, come l'M51 reso celebre da Quadrophenia.
    c'� del lardo in Garfagnana

  8. #8
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    quando avevo 20 anni le riviste illustravano queste mode, già di seconda mano, e con un amico avevamo scritto un brano punk-demenziale che recitava: io sono uno preppi, e poi sarò iuppi (yuppy)...

    preppy era una cosa tipo Happy days, americana ma molto Boston-New England; per l'Italia era l'irruzione del colore e, in particolare, di certi colori accesi e inediti, come il salmone, il turchese, l'arancione;

    nel 1980 non c'era praticamente nulla; un maglioncino a "v" o girocollo lo trovavi rosso, blu o bordeaux, che era già audace, almeno per un uomo; poi i Benetton inventarono il sistema: avevano tanti punti vendita collegati con la produzione, e in questo modo praticamente non avevano resi; ogni sera, in base ai dati di vendita, la produzione tingeva i modelli base in colore bianco-grezzo, potendo spiazzare sul prezzo la concorrenza, che invece produceva col filato già tinto; in pochi mesi il sistema ha consentito di moltiplicare le sfumature di colore e mangiarsi tutti;

    "old money" credo sia una cosa più sottotraccia, nel senso che è l'adattamento di capi e accessori "ricchi", rubati ai genitori e accomodati allo stile dell'epoca in una citazione che in Italia era a metà strada tra i figli di Gianni Agnelli in vacanza e i Beatles con la giacca del doppiopetto e le scarpe Dunlop, tipo Superga, per intenderci;
    io venivo scambiato per mod, perché portavo giacche - e spesso cravatta, obbligatoria per entrare nel palazzo per cui lavoravo - ma sopra il mio parka militare, che era di un reparto speciale e in tela kaki, come l'M51 reso celebre da Quadrophenia.
    Le mode hanno tutte una storia interessante.
    Io peraltro non le ho mai seguite. Sempre vestito di nero, o comunque scuro. Da giovane ero proprio una metallara darkettona. Poi il lavoro mi ha imposto un dress code più sobrio, anche se quando esco per i fatti miei, la sera, ancora sfoggio il mio vecchio look, sebbene con una declinazione più elegante. Solo quando vado ai concerti mi concedo di tornare totalmente ai vecchi tempi: shorts o minigonne, calze a rete, anfibi con tacco alto, top di pizzo.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  9. #9
    Astensionista L'avatar di nahui
    Data Registrazione
    05/03/09
    Località
    in una nuvola di smog
    Messaggi
    20,966
    Vedi, mia sorella e i miei amici mi hanno sempre detto che mi vestivo da vecchia, anche a 20 anni, e invece ero avantissimo, una precursora ! Razza di ignoranti !
    Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
    (George Bernard Shaw)

  10. #10
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Le mode hanno tutte una storia interessante.
    Io peraltro non le ho mai seguite. Sempre vestito di nero, o comunque scuro. Da giovane ero proprio una metallara darkettona.
    Poi il lavoro mi ha imposto un dress code più sobrio, anche se quando esco per i fatti miei, la sera, ancora sfoggio il mio vecchio look, sebbene con una declinazione più elegante. Solo quando vado ai concerti mi concedo di tornare totalmente ai vecchi tempi: shorts o minigonne, calze a rete, anfibi con tacco alto, top di pizzo.
    a Londra, circa 81/82 c'era una dark che girava con una pantegana al guinzaglio sulle spalle; il code prevedeva anche le tempie rasate e il pallore pronunciato, oltre al trucco vampiresco; ma la musica non era metal;
    il metal era una cosa a parte, confuso col dark solo per il nero;

    la cosa curiosa è che in effetti l'estetica e la fandom metallara mainstream è qualcosa di assolutamente dominante nel mondo tedesco e in quella porzione "longobarda" d'Italia, Lombardia, Emilia e Veneto, anche Marche;
    ma, per dire, in Toscana e Liguria è rimasta una cosa anglofila di affiliazione dark-punk e suggestioni gotico-culturali, per cui pure i metallari avevano un'estetica un po' distinta e altezzosa, e la musica non erano i Metallica, ma i Motorhead e gli Hawkwind; in pratica si assomigliavano, ma con molte più pretese.
    c'� del lardo in Garfagnana

  11. #11
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    69,008
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    a Londra, circa 81/82 c'era una dark che girava con una pantegana al guinzaglio sulle spalle; il code prevedeva anche le tempie rasate e il pallore pronunciato, oltre al trucco vampiresco; ma la musica non era metal;
    il metal era una cosa a parte, confuso col dark solo per il nero;

    la cosa curiosa è che in effetti l'estetica e la fandom metallara mainstream è qualcosa di assolutamente dominante nel mondo tedesco e in quella porzione "longobarda" d'Italia, Lombardia, Emilia e Veneto, anche Marche;
    ma, per dire, in Toscana e Liguria è rimasta una cosa anglofila di affiliazione dark-punk e suggestioni gotico-culturali, per cui pure i metallari avevano un'estetica un po' distinta e altezzosa, e la musica non erano i Metallica, ma i Motorhead e gli Hawkwind; in pratica si assomigliavano, ma con molte più pretese.
    Da noi si usava uno stile misto in realtà, almeno nell'abbigliamento. Una via di mezzo tra il dark e il metal, appunto. Il punk è stato il mio primo amore, tra l'altro.
    Però non ho mai girato con le pantegane al guinzaglio
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  12. #12
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,498
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Da noi si usava uno stile misto in realtà, almeno nell'abbigliamento. Una via di mezzo tra il dark e il metal, appunto.
    che è proprio quell'umore crucco-emiliano da cui viene fuori Vasco, appunto, con quei suoni lì...

    Il punk è stato il mio primo amore, tra l'altro.
    Però non ho mai girato con le pantegane al guinzaglio
    quella però era una goth-dark, una cosa diversa;

    il vero punk in effetti è americano, ed era il giro newyorkese del CBGBs attorno al 1974/5: Ramones, Patti Smith, Television, Richard Hell, tutti fratellini degli Stooges di Iggy Pop;

    in Inghilterra in effetti nasce istantaneamente come moda, nel giro di pochissime settimane; qui si vide nel 1977, in una trasmissione tv che si chiamava Odeon, ma nessuno ci ha capito una mazza, almeno fino all'80/81, nemmeno nelle città del terziario, Roma e Bologna; l'umore hard e metallaro era più popolare a Milano, Torino e nel resto dei posti ancora industriali;

    ma sarebbe una cosa interessante da raccontare, per quello che esprime in termini di mentalità diffuse; qualche giorno fa, un'amica fotografa ha pubblicato su fb delle pubblicità di moda dell'Armani emergente, circa 1980/81, quel look "milanese" del tailleur color tortora e scarpe basse per non perdere la metro; sia mai, che tocca aspettare 2 minuti per la prossima
    e improvvisamente ci siamo accorti di come convivessero umori e mode completamente opposti o fuori-fase, che la memoria tende ad organizzare retrospettivamente in un modo che non è "la realtà", ma compensa;

    c'era ancora una massa di freak da Parco Lambro, più o meno autonomi, i primi punks ancora abbastanza disorientati, che si diramavano in puri e goth-romantic, e skin col loro ska, alcuni neo-nazi e molti lato Brixton-Jamaica; poi, i metal-rockers in quell'area padana e montava la moda dell'affluenza ricca o wannabe, aspirante; più i paninari !!! cazzo, i paninari...

    il tutto nello stesso cluster di un paio d'anni, a seconda della diffusione centro/periferia; non credo ci sia mai stato in Italia un periodo in cui le identità giovanili abbiano avuto così tanti referenti, anche se in buona parte superficiali, che poi hanno attecchito e rilevato pochino.
    c'� del lardo in Garfagnana

  13. #13
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    34,735
    Ma io quando parlo di essere preppi, scherzo
    Io nemmeno lo sapevo che roba fosse
    Me lo affibbiarono su un vecchio forum, come se fosse una cosa infima
    In realtà vesto semplice
    Spesso monocolore
    Negli ultimi anni con leggings e felpe
    Come volevo essere preppi
    Ma sempre iconica per carità
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  14. #14
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,735
    Ecco la, mi sveglio dalla pennica e trovo una cultura sulla moda del recente passato...
    ...degli ultimi anni che andavo a scuola nei primi eighties ricordo solo tre correnti di pensiero, i metal, i punk ed i cosiddetti "fighetti" cioè quelli che seguivano la moda corrente
    ...la compagnia che frequentavo allora apparteneva a quest'ultima categoria, della quale ho acquisito lo stile perché mi piaceva ma anche per essere concorrenziale con le fanciulle
    ...oggi dopo oltre quarant'anni a volte torno su quegli outfit, sperando di rivivere almeno in parte quei anni gloriosi

  15. #15
    Opinionista L'avatar di Ale
    Data Registrazione
    18/08/20
    Località
    Friuli V.G.
    Messaggi
    18,735
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    Ma io quando parlo di essere preppi, scherzo
    Io nemmeno lo sapevo che roba fosse
    Me lo affibbiarono su un vecchio forum, come se fosse una cosa infima
    In realtà vesto semplice
    Spesso monocolore
    Negli ultimi anni con leggings e felpe
    Come volevo essere preppi
    Ma sempre iconica per carità
    Ed invece mi hai dato un input per approfondire...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato