queste???
Allora qui si vuole travasare ciò che diciamo!
Comunque, come al solito, Cono non mi ha spiegato se posso usare il mio corpo a fin di bene.
Verso me stessa e gli altri.
Per esempio: posso usare il mio corpo a fin di bene verso il mondo semplicemente stando ferma?
Anche mentre tutto crolla, ovviamente.
Almeno stiamo più comode![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
È un covo di grulli. Puoi sempre cambiare forum se la cosa ti turba.![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
Come dicevo ieri a Kanyu e come afferma la Parola: tutto è buono. Sono l'eccesso, l'attaccamento morboso, la pretesa unilaterale che fanno diventare le passioni "ingannatrici".
Le cose, le persone, il potere, i soldi eccetera non ci danno la Vita. La Vita ce la dà Dio. Non gli idoli del mondo.
amate i vostri nemici
Axe ciao, ci ritroviamo! Come la và ?
25]Un dottore della legge si alzò per metterlo alla prova: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?». [26]Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?». [27]Costui rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente e il prossimo tuo come te stesso». [28]E Gesù: «Hai risposto bene; fà questo e vivrai».
Parabola del buon Samaritano
[29]Ma quegli, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è il mio prossimo?». [30]Gesù riprese:
«Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gerico e incappò nei briganti che lo spogliarono, lo percossero e poi se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. [31]Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e quando lo vide passò oltre dall'altra parte. [32]Anche un levita, giunto in quel luogo, lo vide e passò oltre. [33]Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto lo vide e n'ebbe compassione. [34]Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi, caricatolo sopra il suo giumento, lo portò a una locanda e si prese cura di lui. [35]Il giorno seguente, estrasse due denari e li diede all'albergatore, dicendo: Abbi cura di lui e ciò che spenderai in più, te lo rifonderò al mio ritorno. [36]Chi di questi tre ti sembra sia stato il prossimo di colui che è incappato nei briganti?». [37]Quegli rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Và e anche tu fà lo stesso». (Luca 10)
"Ne ebbe Compassione". Il succo della questione sta tutto in quella parola. Compassione.
amate i vostri nemici
Voglio dire...mi sembra chiaro che il prossimo tuo serva a guadagnarti la vita eterna. L'hai appena ribadito!![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple