Pagina 339 di 342 PrimaPrima ... 239 289 329 335 336 337 338 339 340 341 342 UltimaUltima
Risultati da 5,071 a 5,085 di 5117

Discussione: Il libro che state leggendo

  1. #5071
    Citazione Originariamente Scritto da Kanyu Visualizza Messaggio
    stranissimi personaggi.
    Mi piace molto questo scrittore.
    Il "Cimitero di Praga" potrebbe piacerti (se non l'hai già letto). E sono "finissime" alcune parti di "Numero zero".
    ...ma quello che rileggo sono i "Diario minimo"; "Non sperate di liberarvi dei libri". Quello che aborro "Baudolino".
    Comunque, anche qui, puoi pescare bene
    eco2.jpg



    ma qua non volevo fosse a capasotto
    e mo'?
    Una mod puo' fare qualcosa, plis?


    tentativo fallito
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di restodelcarlino; 06-09-2024 alle 18:45

  2. #5072
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,521
    Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Instagram. Di Riccardo Falcinelli, ed. Einaudi

  3. #5073
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Il "Cimitero di Praga" potrebbe piacerti (se non l'hai già letto). E sono "finissime" alcune parti di "Numero zero".
    ...ma quello che rileggo sono i "Diario minimo"; "Non sperate di liberarvi dei libri". Quello che aborro "Baudolino".
    Comunque, anche qui, puoi pescare bene
    eco2.jpg





    ma qua non volevo fosse a capasotto
    e mo'?
    Una mod puo' fare qualcosa, plis?
    Esiste qualcuno che abbia letto tutto Baudolino? E come sta?

  4. #5074
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Questa estate ho letto

    Sciascia - A ciascuno il suo

    Mercadini- La donna che rise di Dio

    Mercadini è più godibile ascoltarlo che leggerlo

    Ora sto leggendo un libricino.
    Benedetti -Condannate al silenzio, le eretiche medievali
    Ultima modifica di Breakthru; 06-09-2024 alle 20:54 Motivo: Eretiche! No erotiche!

  5. #5075
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,521
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Esiste qualcuno che abbia letto tutto Baudolino? E come sta?
    Bene, grazie!
    E non una volta sola!

  6. #5076
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,598
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Bene, grazie!
    E non una volta sola!

  7. #5077
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Il "Cimitero di Praga" potrebbe piacerti (se non l'hai già letto). E sono "finissime" alcune parti di "Numero zero".
    ...ma quello che rileggo sono i "Diario minimo"; "Non sperate di liberarvi dei libri". Quello che aborro "Baudolino".
    Comunque, anche qui, puoi pescare bene
    eco2.jpg



    ma qua non volevo fosse a capasotto
    e mo'?
    Una mod puo' fare qualcosa, plis?


    tentativo fallito
    È tipo l'antibiblioteca, come spesso definiva lui la totalità dei suoi libri.
    Alla fine i tuoi sono solo sottosopra.
    Comunque, complimenti per le edizioni sia di Sharpe che di Eco.
    Il cimitero di Praga l' ho letto. Baudolino, sebbene carico di avventure e storie fantastiche, come gran parte dei suoi libri, non è tra quelli che mi sono piaciuti di più.
    Riconfermo lo stesso che è rimane uno tra gli scrittori (e non solo) italiani che preferisco.
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  8. #5078
    Opinionista L'avatar di Nonny
    Data Registrazione
    30/04/24
    Messaggi
    385
    Gran bel post a me piace leggere e sicuramente seguirò qualche vostro consiglio ho già trascritto qualche titolo e batterò a tappeto qualche mercatino dell usato per trovarli...

    Io d estate amo rileggete libri che ho già letto quest anno tocca a Zafon e visto che a suo tempo ho divorato l"l ombra del vento" lo sto riassaporando

  9. #5079
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    E non una volta sola!
    Donde, la qualifica :cosmo-agonica
    tutto si spiega, ora.

  10. #5080
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Jole Mazzoleni: "PALEOGRAFIA E DIPLOMATICA "
    Un volume, a discapito del titolo terrificante, di gradevolissima lettura ad uso dei non-specialisti.
    Quando l'avro' terminato, magari, ne faro' un suntarello.
    Paura, eh?
    Rilàcse, rilàcse: scampato pericolo. Non é "sunteggiabile".
    Riordinando i libri, per fare spazio, sono usciti fuori i libri salgariani (raccolta quasi completa, da decenni sotto la polvere).
    Rapidamente (lettura "in diagonale"), salto indietro nel tempo e rilettura del ciclo di Sandokan.
    (Le tigri di Mompracem, I misteri della jungla nera, I pirati della Malesia, Le due tigri, Il Re del mare, Alla conquista di un impero, Sandokan alla riscossa, La riconquista di Mompracem, Il bramino dell'Assam, La caduta di un impero, La rivincita di Yanez, Le ultime avventure di Sandokan...si, in casa mia i libri (anche dei ragazzi) non si buttano.)
    Ah, le mangrovie, i babirussa, l'acciaio purissimo delle miniere del Borneo...pagine e pagine copincollate in quanto il povero (in tutti i sensi) Emilio era pagato un tanto, anzi, un poco a pagina....Dialoghi "ingenui", geografia approssimativa...sempre gradevolissima lettura.
    Col "profumo" non delle madeleine, ma del salmastro del mar della Sonda e della polvere da sparo delle spingarde
    Ultima modifica di restodelcarlino; 08-09-2024 alle 13:48

  11. #5081
    Opinionista L'avatar di Escolzia
    Data Registrazione
    10/08/16
    Messaggi
    7,279
    Ho iniziato V13 di Emmanuel Carrère.
    Un libro sul processo degli attentati terroristici avvenuti nel 2015 a Parigi, che si sono svolti tra i bistrot, lo Stade de France, ed il Ba*taclan.
    Ho letto solo la prima parte dedicata alle testimonianze delle vittime e dei famigliari... sconvolgente....

  12. #5082
    Superstite L'avatar di Doppio
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Dietro di te
    Messaggi
    4,917
    Al momento sto leggendo La banda di Barnaby Sheen di R. A. Lafferty. Simpatico, fantascienza umoristica.
    Però volevo menzionare l'ultimo libro che ho letto: La bellezza è una ferita, di Eka Kurniawan, scrittore indoesiano. Si tratta di una storia che gira intorno alla vita della più bella prostituta di Halimunda (isola di Giava) e in cui si mescolano elementi del folclore locale ad eventi della storia tra effetti della colonizzazione, seconda guerra mondiale, successiva rivoluzione; lo stile narrativo racconta di temi estremamente forti senza mai essere nè giudicante nè compiaciuto, e per contro nemmeno freddo e asettico, L'ho trovato per caso nella piccola libreria che ho sotto casa e, sfogliandolo, mi è parso interessante, e si è rivelata una scelta davvero azzeccata, mi è piaciuto molto (l'avevo preso per fare un regalo di compleanno ad una mia amica,e gliel'ho dato senza averlo letto, poi me l'ha cosigliato lei stessa).
    Non avete ancora visto niente

    Moderatore droghe

  13. #5083
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,773
    Sembra interessante, Doppio. Me lo segno.

    Io ho appena finito Il codice dell'illusionista della Lackberg. Thriller ricco di azione e suspance. Lei non delude mai.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  14. #5084
    Dopo il "pendolo di Foucault" di Eco, sono passato ad un libro un po' "strano": " Magia del Caos per scettici" di Carlos Antanes. Praticamente la presentazione della così detta "magia moderna" all'interno del mondo esoterico anglosassone.
    Vi saprò dire in quanto sono solo alle prime pagine... non so perchè me li vado a cercare questi libri, ma in questo momento ho bisogno di "magia".
    Lo sento sin dentro l'anima che ne ho bisogno.
    Come ho scritto vi saprò dire.
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  15. #5085
    Così parlò Zarathustra del mio filosofo preferito.
    Credo sia la 3 o la 4 volta che lo leggo (dalla parabola della morte di Dio sino alla profezia dell'avvento dell'oltreuomo).
    Pura filosofia ed oltre, quasi un trattato esoterico.
    Sempre avvincente
    I miei gusti letterari vanno sempre a periodi.
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato