Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
Quindi tu stai dicendo che non è il cervello che elabora informazioni e trova soluzioni ma arrivano dall'Iperuranio.
Axe, non è che te ne puoi uscire con il semplice dire idee o mondo delle Idee, senza dire come, dove è perché si origina o.
Certo, non nasciamo con la tavola periodica degli elementi in testa e nel DNA, ma quel prodotto è frutto delle capacità del cervello.
sì, certo; del cervello di altri; i quali, a loro volta hanno cumulato informazioni;
il tuo sapere, ma anche il tuo agire, richiedono certamente un cervello, come elemento necessario;
ma non sufficiente, ovviamente assieme al corpo;

il che significa che non puoi fare scienza del comportamento in base al solo cervello, è semplice;

la scienza deve descrivere la causa dei fenomeni e, funzionalmente, renderli riproducibili, o quantomeno funzionalmente utili a comprendere in via analogica fenomeni che una tesi falsificabile possa descrivere;

questa cosa non la puoi ordinariamente fare a partire dalle funzioni cerebrali per il comportamento umano di cui parliamo qui, che è complesso;

infatti, mi fai le ramanzine, ma non rispondi mai alle mie domande; ricordi qualcuno...

ti ho chiesto: su quali elementi basi la tua fiducia in una persona ? gni apri la chiorba ?

se vuoi parlare da scienziata, le tue considerazioni sull'origine del comportamento X devono necessariamente esprimere una tesi, o un abbozzo di tesi falsificabile per cui a determinate condizioni - causa - corrisponderanno determinati esiti e non altri - effetto;

se questo non lo puoi fare - come sembrerebbe sperimentalmente accertato per i comportamenti complessi - il cervello, per quanto necessario, di suo non spiega e non spiegherà mai nulla, se non alla fine dei tempi, dove vedremo la vincente alla finalissima delle religioni
quindi tirarlo in ballo è una coneria