beh, ma questo che cambia ?
il fatto che lui rappresenti fondamenti fantastici, non toglie realtà alla circostanza di una contesa perenne tra valori ugualmente arbitrari;
se tu produci qualcosa, che so, bevande, e vedi che in effetti c'è una forte domanda di Cola e hai gli strumenti per produrla, ti conviene di più fare un tuo marchio che lasciare quel target al monopolista;
perché il papa si incazza con gli animalisti e non con Odifreddi, con cui cinguetta sempre volentieri ? perché quello non gli contende il monopolio del sacro, che nega; tanto, chi lo cerca lo persegue comunque;
invece gli animalisti - in genere nel target dei preti, gente qualsiasi, mediamente poco ideologizzata - contendono attivamente un'idea di sacro alternativa, che scombussola tutta la gerarchia di valori preteschi, perché quel tipo umano che sarebbe la pecorella ideale, si sceglie altri pastori e tiene il gatto invece di fare figli; questo li manda in bestia, non Odifreddi, che piace a gente che in ogni caso ha già scelto, ma non contende nulla, e infatti non conta nemmeno nulla.
Ma che c'entra, son due aspetti differenti, far notare la cavolata sulla morale e la coscienza venute da chissà dove e le facoltà mentali non credo infici il resto delle diatribe.
E poi a quanto pare, deve dare noia pure far notare che siamo umani, troppo umani
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple