Pagina 12 di 17 PrimaPrima ... 2 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 243

Discussione: discutere e il divin marchese

  1. #166
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,369
    ora, io non sono un esperto di etologia e connessi, però - fatte salve determinate emozioni - la peculiarità che sembrerebbe solo umana, ad osservazione, è una elevatissima capacità di astrarre consentita dal linguaggio, oltre che dallo sviluppo cerebrale, il quale forse è anche selettivamente dovuto proprio al linguaggio stesso;

    parole come "nostalgia", distinta da "rimpianto", sono più o meno comprensibili e distinguibili da chi abbia studiato un minimo e consentono di comunicare stati d'animo in modo piuttosto preciso, ancorché poi si potrebbe obiettare sull'arisotelicità del tutto;

    la capacità di astrarre per linguaggi, per cui un'espressione poetica, matematica o geometrica ci apre mondi, ma non sempre felici e, soprattutto, evidentemente produce un sacco di norme e comportamenti che palesemente limitano ciò che sarebbe istintivo; una cosa che nel mondo animale non si osserva;

    cioè, grosso modo, anche i comportamenti "altruistici" e cooperativi del mondo animale fanno parte di un pool istintivo che non mostra conflitti di sistema particolari;
    Quindi conferma che noi umani siamo esseri "superiori" perchè rispetto ad altre specie ci siamo evolute in una certa maniera, sviluppando determinate capacità, piuttosto che in un'altra e certi comportamenti "altruistici" fanno parte del nostro bagaglio istintivo.
    Mi par di capire.
    Insomma merito dell' evoluzione e non di un ipotetico creatore.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  2. #167
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Quindi conferma che noi umani siamo esseri "superiori" perchè rispetto ad altre specie ci siamo evolute in una certa maniera, sviluppando determinate capacità, piuttosto che in un'altra e certi comportamenti "altruistici" fanno parte del nostro bagaglio istintivo.
    Mi par di capire.
    Insomma merito dell' evoluzione e non di un ipotetico creatore.

    E lunedi, al suo ritorno, chi lo sente il MaestroGiudice?

    d536741780849d0252695c7bcced4242.jpg

  3. #168
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,369
    Rischio il rogo?
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  4. #169
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,259
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Quindi conferma che noi umani siamo esseri "superiori" perchè rispetto ad altre specie ci siamo evolute in una certa maniera, sviluppando determinate capacità, piuttosto che in un'altra e certi comportamenti "altruistici" fanno parte del nostro bagaglio istintivo.
    Mi par di capire.
    Insomma merito dell' evoluzione e non di un ipotetico creatore.
    beh, non è esattamente quello che ho scritto;

    lasciando da parte i creatori varii, i comportamenti collaborativi e altruistici si sono selezionalti nell'istinto;

    tuttavia, il progresso umano in termini di elaborazione e astrazione - che può essere semplicemente il frutto di un'insieme casuale di capacità e abilità da sviluppare e trasmettere - ha assunto dimensioni tali da rendere problematica una valutazione ponderata degli istinti nelle manifestazioni complesse del comportamento;

    essere in grado di collocare e calcolare le conseguenze delle proprie azioni in un futuro prossimo, o addirittura remoto, porle in relazione con calcoli altrettanto consapevoli che si attribuiscono agli altri condiziona il presente istintivo in modi che hanno troppe conseguenze importanti;

    dal conservare per la semina, invece di consumare subito, al commercio e scambio, fino alla pianificazione dei rapporti futurie dei legami di affidamento;
    l'affidamento è qualcosa di utile, sul piano evolutivo, ma richiede un sofisticatissimo apparato ideologico, che spesso chiede prove niente affatto istintuali, tipo il sacrificio rituale di quanto è più caro per testimoniare la fedeltà al dio-feticcio;

    colui che sacrifica, sarà probabilmente degno di fiducia e avrà una parola sola, mi pagherà quando gli porterò il grano, invece di darmi una coltellata e rubarmelo; la coltellata l'ha già data a suo figlio...

    però, c'è anche quest'altro: quanto diventa importante per l'individuo la coerenza con l'immagine che ha di se stesso, al di fuori dei motivi sociali ?
    quante volte leggiamo motti-propositi-rivendicazioni di fedeltà a se stessi ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #170
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,369
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, non è esattamente quello che ho scritto;
    Lo so che non è esattamente quello che hai scritto.
    È ciò che ho compreso io dell' intero discorso.
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  6. #171
    رباني L'avatar di King Kong
    Data Registrazione
    05/07/17
    Messaggi
    2,037
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    E lunedi, al suo ritorno, chi lo sente il MaestroGiudice?

    d536741780849d0252695c7bcced4242.jpg
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Rischio il rogo?
    300412572_383667123918422_529225756309361468_n.jpg
    Aut hic aut nullubi

  7. #172
    Opinionista L'avatar di LadyHawke
    Data Registrazione
    29/04/19
    Messaggi
    8,369
    Ok, meno male, meglio la penitenziagite
    La vita è veramente molto semplice, ma noi insistiamo nel renderla complicata.
    Confucio

  8. #173
    Superstite L'avatar di Doppio
    Data Registrazione
    04/08/10
    Località
    Dietro di te
    Messaggi
    4,917
    Citazione Originariamente Scritto da nahui Visualizza Messaggio
    365 giornate, ma senza sesso
    Principiante!
    Non avete ancora visto niente

    Moderatore droghe

  9. #174
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da Kanyu Visualizza Messaggio
    Ti ringrazio di avermi scambiato per Ale, di cui ho stima ed ammirazione.
    Ma resto della mia idea.
    Gli animali, molto spesso, sono meglio di noi.
    Non vanno in giro ad ammazzare la gente, a squartare donne incinte o di peggio ancora.
    Potessi mi trasformerei in un lupo dell' appennino.
    Altroché, caro Cono.
    Tu resta della tua idea, nessuno te lo impedisce, ci mancherebbe, ma non venire qua a spacciarla per giusta.
    Il tuo è solo un modo di concepire l'esistenza.
    Rifletti: l'uomo ha bisogno di senso. Di dare un senso e un significato profondo alla sua esistenza. Può arrivare anche al suicidio, se non lo trova. Gli animali non si suicidano. Quanti turbamenti, quanti drammi esistenziali vediamo intorno a noi quando si perde il senso della vita e delle cose?
    amate i vostri nemici

  10. #175
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ho capito; ma allora che senso ha questionare - come fai tu - su quella libertà dell'individuo che si afferma ?

    poi, ti chiederei di riflettere su questa frase che hai riportato:

    a ciascuno sarà dato ciò che avrà scelto...

    questa idea è la negazione di un Giudizio divino, che fin qui hai sempre sostenuto; guarda che non è cosa da poco, eh...
    mi fermo qui, perché hai enunciato una rivoluzione del pensiero, ma con 5 secoli di ritardo
    Al contrario Axe! È l'esaltazione della libertà umana. Di quanto sarà importante, nel giudizio, ciò che scegliamo quaggiù, sotto le stelle. Anche te come Laura ormai la conosci bene la parola di Dio. "Ogni capello del vostro capo è contato". Vale a dire che ogni piccola azione, ogni singola scelta del nostro vivere quotidiano, è a Dio presente.
    amate i vostri nemici

  11. #176
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Ma poi che ne sappiamo noi di cosa provano gli animali, se provano comunque emozioni e sentimenti o attaccamenti, solo perchè non parlano?
    O perchè non hanno mani prensili e piedi per camminare eretti?
    Ad esempio io so ed ho consapevolezza di me stessa non di Cono, non so cosa prova, se soffre per cosa soffre, cosa pensa, solo perchè lo paragono a me stessa, lo considero un mio pari, uno della mia specie e immagino( perchè il mio cervello me lo consente) che soffra se gli schiaccio un dito, l' esperienza che ho su me stessa che un dito schiacciato fa male mi porta ad essere empatica, immaginare che anche gli altri soffrano, quindi non gli schiaccerò un dito e perchè le regole sociali imparate fin dall' infanzia mi suggeriscino che non si schiacciano o si picchiano altre persone, non perchè me lo dice un Dio
    Ciao, buondì! Perché allora Dio si è fatto uomo? Perché non cavallo, non cane, non istrice, non tartaruga? Perché dopo aver creato ogni specie, solo dell'uomo afferma che è fatto " a Sua immagine "? E che tutto è buono, ma che l'uomo " È cosa molto buona "? Eppure Dio, è scritto anche questo, ama ogni cosa che ha creato. Dove sta la discriminante Ladyhawke? Dove la particolarità della nostra condizione? Credo tu possa rispondere da sola...
    Non nel cervello, non nelle sue dimensioni fisiche, non nella sua evoluzione. Dio non pone l'Uomo al vertice della creazione perché gli ha fatto una mente raffinata. Non dialoga con lui, non fa una storia precisa con lui per via dei suoi neuroni: ma per via della sua libertà! Della sua capacità di scegliere, di discernere, di valutare, di soppesare bene e male. Siamo l'interlocutore principale di Dio proprio per questo, amica mia.
    amate i vostri nemici

  12. #177
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ora, io non sono un esperto di etologia e connessi, però - fatte salve determinate emozioni - la peculiarità che sembrerebbe solo umana, ad osservazione, è una elevatissima capacità di astrarre consentita dal linguaggio, oltre che dallo sviluppo cerebrale, il quale forse è anche selettivamente dovuto proprio al linguaggio stesso;

    parole come "nostalgia", distinta da "rimpianto", sono più o meno comprensibili e distinguibili da chi abbia studiato un minimo e consentono di comunicare stati d'animo in modo piuttosto preciso, ancorché poi si potrebbe obiettare sull'arisotelicità del tutto;

    la capacità di astrarre per linguaggi, per cui un'espressione poetica, matematica o geometrica ci apre mondi, ma non sempre felici e, soprattutto, evidentemente produce un sacco di norme e comportamenti che palesemente limitano ciò che sarebbe istintivo; una cosa che nel mondo animale non si osserva;

    cioè, grosso modo, anche i comportamenti "altruistici" e cooperativi del mondo animale fanno parte di un pool istintivo che non mostra conflitti di sistema particolari;

    una cosa come "i Comandamenti" è chiaramente una censura di comportamenti che sono il retaggio di un'istintualità di tipo animale, ed evidentemente comune tra gli umani; altrimenti, non ci sarebbe stato bisogno di censurare;

    nemmeno possiamo dire che avrebbe operato una selezione di utilità del comportamento "non rubare", dato che due o tre millenni sono un arco di tempo ridicolo in termini evolutivi per deselòezionare un comportamento in una specie così complessa;

    magari i cetacei, che hanno un cervello proporzionalmente più grande del nostro - anche se non è solo il volume che conta - hanno sviluppato capacità comunicative e poetiche attinenti al loro ambiente e relazione, ma questo non lo possiamo sapere; un linguaggio l'hanno;

    però sembrerebbe che tra lo stato animale e quello del sapiens si sia verificato un complessivo salto di qualità evolutivo che, per diversi motivi, mostra una funzione esponenziale di capacità;

    il che non verifica certamente le mitologie religiose, sia chiaro; però restringe in buona misura le ipotesi di studio dei comportamenti umani "culturali" a quelle prerogative eccezionali di capacità di astrarre e trasmettere cumulativamente quelle astrazioni, il sapere;
    teoricamente, anche senza simulatore, una persona mediamente istruita - saper distinguere 30° da 45° sul monitor - di capacità manuali medie - mano ferma - addestrata al sangue freddo e alla disciplina - non se la deve fare sotto - potrebbe pilotare un aereo di linea soltanto avendo studiato meticolosamente il manuale;

    volendo, si potrebbero attribuire anche le proiezioni religiose alla "natura" biologica del cervello, nel cercare spiegazioni razionali all'esistente percepito, perché di questo si tratta: proiettare un'intenzionalità a fenomeni troppo complessi, come fanno i fan dei complotti; è la stessa cosa

    resta il fatto che la condizione umana produce architetture di idee che informano i rapporti nell'ambito della specie in modi molto lontani da quanto si osserva in tutte le altre.
    Impulso di abbracciarti: bravo!
    L'uomo non ha un cervello più grande di un cetaceo, per dire. Non corre veloce come uno struzzo, non nuota come un delfino. Non sa volare. Eppure....
    Eppure è l'unico che si fa domande. Su Dio, sulla morte, sul sacro, sul senso della vita....
    Guarda quanto ci appassionano le discussioni religiose: invano Dark cerca di limitarle. Le cacciamo fuori dalla porta a spintoni e rientrano prepotentemente dalla finestra.
    amate i vostri nemici

  13. #178
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,259
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Al contrario Axe! È l'esaltazione della libertà umana. Di quanto sarà importante, nel giudizio, ciò che scegliamo quaggiù, sotto le stelle. Anche te come Laura ormai la conosci bene la parola di Dio. "Ogni capello del vostro capo è contato". Vale a dire che ogni piccola azione, ogni singola scelta del nostro vivere quotidiano, è a Dio presente.
    non ce la fai proprio a capire, eh..? lo capisco, perché sei iscritto in una tradizione in cui l'idea di libertà non è mai stata compresa, e che certamente non riguarda solo i cattolici praticanti, ma quasi tutti gli italiani;

    la libertà è quella di scegliere come comportarsi senza conseguenze avverse; tu puoi scegliere se vere o no il vov, senza alcuna conseguenza o timore; sei libero;
    ma se tu vieni giudicato per le tue azioni, queste non sono davvero libere, perché dal momento in cui le compi sei sub-iudice;

    non solo: se quel giudice è onnisciente, la tua volontà risulta completamente compressa e annichilita, e con essa qualsiasi pretesa di virtù;

    è onesto l'impiegato di banca che non si intasca le mazzette da 50 euro che ha in cassa ? forse, ma certamente non lo puoi giudicare tale per quel comportamento, visto che è consapevole che verrebbe individuato;

    pertanto, un giudizio è sempre una forma di inibizione della libertà, non quell'esaltazione che dici;
    la verità di una persona la puoi conoscere solo nel momento in cui quella si sente onnipotente e totalmente libera da qualsiasi vincolo o minaccia, concreta o meno.
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #179
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    non ce la fai proprio a capire, eh...(omissis)... perché sei iscritto in una tradizione in cui l'idea di libertà non è mai stata compresa...(omissis)...

    Ma che dici, axe? Eppure il MaestroGiuduce te l'ha già spiegato:

    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Deogratias! A piccoli passi ma ci stai arrivando da solo:

    La Libertà Umana, Axe: ecco cos'è la Legge Divina Universale
    ...quella dentro di noi, sotto le stelle

  15. #180
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,259
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Impulso di abbracciarti: bravo!
    L'uomo non ha un cervello più grande di un cetaceo, per dire. Non corre veloce come uno struzzo, non nuota come un delfino. Non sa volare. Eppure....
    Eppure è l'unico che si fa domande. Su Dio, sulla morte, sul sacro, sul senso della vita....
    probabilmente, perché la consapevolezza di scomparire lo spinge a rafforzare la sua identità, investendo nelle idee;
    peraltro, la maggior parte delle religioni orientali esorta proprio a decostruire le ideologie, religiose incluse, anche se diventa pure questa una sorta di ideologia, seppure praticata come meditazione; pure la stessa preghiera delle religioni abramitiche in fondo è una pratica di catarsi;

    Guarda quanto ci appassionano le discussioni religiose: invano Dark cerca di limitarle. Le cacciamo fuori dalla porta a spintoni e rientrano prepotentemente dalla finestra.
    Dark cerca di limitarle in contesti impropri, e fa bene il mestiere suo, con estrema pazienza e tolleranza;

    però, guarda che ad appassionare non è la religione, ma il fatto che in effetti questa è una cosa il cui fine è sacralizzare determinate definizioni e limitazioni del desiderio;

    cioè, chi ti risponde non lo fa perché crede, tende a credere o è attratto da questa o quell'altra visione in particolare, ma perché quando enunci una cosa religiosa stai entrando in casa altrui a commentare i desideri e lo stile di vita di quelle persone, e quindi quelle si sentono investite;

    quello che ti sarebbe utile, tu volessi intendere, è che se tu enunci una morale condivisa dal 95% delle persone, è - effettivamente - un problema del trasgressore, tipo non rubare;
    ma quando tu enunci un principio che in buona fede non è condiviso dal 95% delle persone, il problema è tuo e sei tu in contromano in autostrada, non gli altri.
    c'� del lardo in Garfagnana

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato