Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
Esattamente quello che hai affermato nella discussione "Immacolata concezione":



Deciditi, cono.

Nel frattempo, con l'occasione, trova il coraggio di rispondere, con un "si-no" evangelico, alla domandina di conferma della tua affermazione che il peccato del signor Adamo sia una realtà/fatto storico e non un mito/metafora.

O applica illico presto un nuovo "Interdetto-Scomunica".
Dichiarandolo apertis verbis et ore rotundo*

*Uso il latino, lingua che ti é congeniale, no?
Avrò risposto minimo 743 volte, RDC: allegando link, citazioni, catechismi, trattati teologi e quant'altro. Ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Peggior cieco di chi non vuol vedere....
Comunque, visto che stamattina vai di latino.....

404 In che modo il peccato di Adamo è diventato il peccato di tutti i suoi discendenti? Tutto il genere umano è in Adamo « sicut unum corpus unius hominis – come un unico corpo di un unico uomo ». 536 Per questa « unità del genere umano » tutti gli uomini sono coinvolti nel peccato di Adamo, così come tutti sono coinvolti nella giustizia di Cristo. Tuttavia, la trasmissione del peccato originale è un mistero che non possiamo comprendere appieno. Sappiamo però dalla Rivelazione che Adamo aveva ricevuto la santità e la giustizia originali non soltanto per sé, ma per tutto il genere umano: cedendo al tentatore, Adamo ed Eva commettono un peccato personale, ma questo peccato intacca la natura umana, che essi trasmettono in una condizione decaduta. 537 Si tratta di un peccato che sarà trasmesso per propagazione a tutta l'umanità, cioè con la trasmissione di una natura umana privata della santità e della giustizia originali. Per questo il peccato originale è chiamato « peccato » in modo analogico: è un peccato « contratto » e non « commesso », uno stato e non un atto.

Il peccato dunque è una realtà. Una realtà vivissima! Un fatto. Accaduto realmente all'inizio della storia umana.

https://www.vatican.va/archive/catec...0dei%20costumi.