Pagina 340 di 342 PrimaPrima ... 240 290 330 336 337 338 339 340 341 342 UltimaUltima
Risultati da 5,086 a 5,100 di 5117

Discussione: Il libro che state leggendo

  1. #5086
    Essendo stata citata più volte da un eminente personaggio, mi sono andato a cercare "I Canti" leopardiani per rileggere "La ginestra".
    Saranno passati più di vent'anni dall'ultima lettura: il testo é immutato, ma il lettore, evidentemente, no.
    Una "scoperta". Da approfondire.
    Grazie, Eminente Empolese Personaggio.

  2. #5087
    Ed un "Grazie!" anche a @doxa: mi sono accinto all'ardua impresa di rileggere, con rinnovato coraggio, l'Etica di Spinoza.
    Era "dura"....e lo é rimasta.

  3. #5088
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Ed un "Grazie!" anche a @doxa: mi sono accinto all'ardua impresa di rileggere, con rinnovato coraggio, l'Etica di Spinoza.
    Era "dura"....e lo é rimasta.
    Terminata (faticosamente) la Parte Prima. Metto da parte, per una futura impresa. Non in tempi brevi

    "Il pianeta pirata", di Douglas Adam. Col dottor Who.

  4. #5089
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio

    "Il pianeta pirata", di Douglas Adam. Col dottor Who.
    Compiantissimo autore e grande umorista. Ricordiamoci sempre il libro cult "guida galattica per gli autostoppisti" indimenticabile.
    Sono passato anch'io ad un genere più leggero dopo aver riletto "così parlò Zarathustra" di Nietzsche. Peraltro ogni volta la medesima riscoperta del suo esoterismo filosofico, che sempre mi entusiasma.
    Sto leggendo Elric di Melniboné di Michael Moorcock, fantasy eroico.
    "Il mio tempo non è ancora venuto; alcuni nascono postumi"

  5. #5090
    Su consiglio di King Kong
    "Il profeta Muhammad" di Martin Lings
    Interessante e gradevole lettura (in corso)...anche se mi perdo nei legami "familiari"

  6. #5091
    Opinionista L'avatar di Escolzia
    Data Registrazione
    10/08/16
    Messaggi
    7,279
    Ho questo periodo ho letto di Carrère "Vite che non sono la mia", che ho trovato essere un capolavoro. Un libro che tocca l'anima, in particolar modo la seconda parte del libro nella quale descrive il dolore che ruota attorno alla malattia, che vive sorella della sua compagna. Con grande intelligenza ed empatia, riesce a cogliere sfumature che toccano l'anima.
    Attualmente ho in lettura "L'imperatore del male" di Siddhartha Mukherjee, per ora mi sta piacendo molto.

  7. #5092
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Su consiglio di King Kong
    "Il profeta Muhammad" di Martin Lings
    Interessante e gradevole lettura (in corso)...anche se mi perdo nei legami "familiari"
    Terminato.
    Un "giudizio-a-caldo": l'impressione é di aver letto il seguito de "La Bibbia".
    Non é un giudizio "negativo", né della forma, né del contenuto: é il mio "vissuto".

  8. #5093
    "Libertà" di Angela Merkel

  9. #5094
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,407
    Ho preso tre libri (di cui uno mi deve ancora arrivare): due sono imperniati sulla psicologia delle donne, in particolare uno è stato scritto da una mia amica, Elena Cerkvenic, e s’intitola “Sono schizofrenica ed amo la mia follia “. Quelle che mi colpiscono in questo libro sono la candida sincerità ed apertura con cui la protagonista parla della sua malattia mentale, di come è sorta, come si è evoluta e quale ruolo fondamentale abbia avuto nella cura il sistema (legge, 1978) Basaglia che aveva aperto i manicomi ed organizzato l’assistenza ai malati (che riebbero la dignità ed i diritti civili) che potevano tranquillamente vivere a casa.
    Non che sia una scrittrice: io la definirei piuttosto una testimone- protagonista.

    Nell’epoca in cui ancora si stigmatizza la malattia mentale, nonostante tutti i passi avanti fatti nelle cure, mi è parso un libro che apre prospettive nuove di approccio a questi problemi.
    Poche settimane fa sono state pubblicate sul Corriere le interviste a Cognetti, scrittore di cui avevo letto Le otto montagne, il quale anche senza peli sulla lingua aveva parlato della sua depressione e delle difficoltà cha ha dovuto superare.

    Quello che volevo dire è che hanno fatto bene a parlarne, soprattutto per attenuare il velo di rimozione e stigmatizzazione ancora viva della malattia mentale.

  10. #5095
    David Quammen: "L'albero intricato"
    ...450 pagine (scarse) di "filogenetica molecolare". In che squadra giochi o se se magna, spero di saperlo dopo lettura

  11. #5096
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    David Quammen: "L'albero intricato"
    ...450 pagine (scarse) di "filogenetica molecolare". In che squadra giochi o se se magna, spero di saperlo dopo lettura
    Arrivato a pag 145, ne ho abbastanza di vita morte e miracoli dei vari ricercatori. Una rapida sfogliata delle 300 pagine restanti mi da l'idea che "il bello" non arrivi.
    Quindi, smetto di perder tempo. Nella vastissima bibliografia vedro' se c'é qualcosa di rispondente alle mie aspettative.
    Quindi, nome della squadra o sapore....continuo ad ignorare.
    Soldi e tempo sprecati.
    IMHO, naturalmente.
    candidato alla ristretta cerchia di "libri da buttare".
    Sempre, IMHO.

  12. #5097
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,773
    "Cause innaturali" di Patricia Cornwell. Appena iniziato. Sebbene vada sul sicuro perché lei è una garanzia: ritmi incalzanti, descrizioni accurate, che ti portano diretta sulla scena del crimine. Vi dirò quando lo finisco se merita.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  13. #5098
    Mi "rifaccio la bocca" con
    Jim Baggot: "Massa"

  14. #5099
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    Terminato.
    Un "giudizio-a-caldo": l'impressione é di aver letto il seguito de "La Bibbia".
    Non é un giudizio "negativo", né della forma, né del contenuto: é il mio "vissuto".
    A freddo
    Un libro che consiglio: un "romanzo" (in un certo senso) storico, nel quale l'aspetto "religioso", sebbene importante, non é invasivo. Anzi.
    Lettura avvincente, un po ostica la grafia dei nomi (le prime 50 pagine...) e le parentele. Gradevole, interessante ed istruttivo.
    Quindi, ripeto: non é regalato , ma son soldi ben spesi. Ed il tempo, anche.
    Leggetelo.

    parlo di "Il profeta Muhammad" di Martin Lings
    Ultima modifica di restodelcarlino; 03-01-2025 alle 17:28

  15. #5100
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,407
    Mi è giunto il libro che avevo desiderato da tempo!
    Tom Sharpe, Paesaggio con macchia.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato