io te lo spiego, ma tanto tu non ascolti;
a) "oggi" certi malesseri si vedono, laddove "ieri" in grande misura erano taciuti; anche se in grande misura erano lo stesso visibili, ma ci si faceva l'abitudine;
mi parli dei giovani ? sembra che tu abbia perso la memoria della nostra generazione, con tanti che si sono rovinati la vita con l'eroina e l'estremismo politico; non erano suicidi i quotidiani episodi di ragazzi trovati morti nei parchi per overdose ?
dopo 40 o 50 anni succede più spesso che che vi sia un'assistenza psicologica al disagio, e allora quelle famiglie che un tempo erano considerate "normali" - lo erano, ma infelici - oggi sono rilevate come problematiche;
poi, in effetti non si capisce come pensi che il predicozzo possa convincere qualcuno; soprattutto perché quello che vedi e di cui ti lamenti è proprio il rifiuto del modello che proponi; sembri Angiolino il vinaino, la cui ribollita è spesso rancida, vede che i clienti vanno a pranzare da un'altra parte e insiste col proporre la ribollita rancida, nella fattispecie quella famiglia dei "carismi";
ma tu non sei stupido; questa cosa la capisci benissimo; solo che trovi conforto nell'atteggiarti a saggio e ascoltarti mentre predichi.