le bambine egiziane sono dolcissime ed educatissime; ovviamente, vanno a scuola; ma intanto vedono la madre col capo coperto, che praticamente non parla italiano, esce solo per fare la spesa con una parente e spesso le porto al terzo piano delle buste di non meno di 15 kg; non so che cosa potranno chiedere ad un uomo con quegli imprinting;
davvero, io ho difficoltà a percepire tipologie di uomo e ruoli connessi che potrà contemplare a 30 anni una ragazza che oggi ne ha 15 o 20; e il corrispondente maschile, a che modello si può ispirare ?
perché l'emancipazione femminile si fa pure strada, anche per vie tortuose e difficili; ma poi - messo da parte lo scandalo di Cono - è abbastanza normale che, una volta caduto il ruolo patriarcale - se non per quei segmenti residui di uomini di potere, pochini - ti resta per forza la nostalgia di un'adolescenza, metabolizzata come si vuole; ma in questi ruoli nuovi sono a malapena a proprio agio i creativi, pochini pure quelli;
se fai l'elettricista o l'impiegato alle poste che attrattività può avere una famiglia che ti assorbe tutto il resto, nel momento il cui il tuo ruolo sociale è quello di fungibile produttore di servizi, ma il tuo desiderio è regolato su una quantità immensa di stimoli diversi che non esistevano nella società patriarcale che ti dava un ruolo ?







Rispondi Citando