Pagina 5 di 5 PrimaPrima 1 2 3 4 5
Risultati da 61 a 63 di 63

Discussione: Le feste in tavola

  1. #61
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,764
    Allora, per stasera il menù sarà:
    tartine al salmone e al caviale
    Involtini di mazzancolle e pancetta
    Tartare di salmone
    Sashimi di tonno
    Branzino al forno alle erbe aromatiche
    Poi il classico pandoro con la crema al mascarpone.

    Per domani un grande classico dei miei luoghi: antipasti misti di terra, marubini home made, ai tre brodi, bollito misto con salsine, e come dolce voglio fare la mattonella alla crema pasticcera. Sperando che il lavoro non mi fagociti.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #62
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Allora, per stasera il menù sarà:
    tartine al salmone e al caviale
    Involtini di mazzancolle e pancetta
    Tartare di salmone
    Sashimi di tonno
    Branzino al forno alle erbe aromatiche
    Poi il classico pandoro con la crema al mascarpone.

    Per domani un grande classico dei miei luoghi: antipasti misti di terra, marubini home made, ai tre brodi, bollito misto con salsine, e come dolce voglio fare la mattonella alla crema pasticcera. Sperando che il lavoro non mi fagociti.
    Siccome siamo a Natale, non faccio rilevare che manca la barretta proteica mayo-e-olive (saclà), ed applaudo lo stesso

  3. #63
    Marennes Oleron (verdello siracusano /aceto di sidro alla scalogno) col suo flûte di Cremant d'Alsazia "Blanc de noir"
    Lumache alla borgognona (con burro alle fini erbe/ aglio) col suo calice di Chablis
    Capitone

    Bisque di Aragosta, con gamberetti grigi di Ostenda. Crostini di pane maison (semola ed integrale). Rouille o pasta d'aglio fresco.
    Insalata di code di scampi e di aragosta all'arancia e pompelmo (spicchi accuratamente spellati e spruzzata "omeopatica" di cointreaux)
    Cremant d'Alsazia rosé (Koeberle-Bleger, di Saint Hippolyte)

    Datteri, fichi secchi, nocelle, noci, uva sultanina
    Strufoli
    Cossyra, moscato passito pantesco
    Ultima modifica di restodelcarlino; 24-12-2024 alle 14:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato