Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Lettera (senza apostrofo) ai genitori

  1. #1
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,314

    Lettera (senza apostrofo) ai genitori

    ...e non solo a loro: anche a chi vorrebbe, desidererebbe o in qualche modo sogna di poterlo un giorno diventare. Anche per chi è solamente figlio, un valido argomento per aiutarlo a capire le dinamiche dei rapporti all'interno del nucleo familiare.


    La giornalista Valeria Balocco ha chiesto allo psicoterapeuta Alberto Pellai di scrivere una lettera rivolta ai genitori del terzo millennio. Moltissimi e attualissimi gli spunti che sollecitano la nostra riflessione...

    "Cari genitori, i nostri figli sono la più grande occasione che la vita ci ha fornito per trasformarci ed evolverci. Vengono al mondo e ci obbligano a costruire un ponte tra la storia da cui veniamo e quella verso cui ci muoviamo. Si dice che i genitori fanno nascere un figlio. Ma la verità è che quello stesso figlio prende per mano due adulti e con la sua vita li fa nascere genitori. La sfida più grande per noi genitori del terzo millennio è questa: non soffocarli con quell’eccesso di ansia e aspettative che ci contraddistingue.
    Non limitare il loro desiderio di infinito e di scoperta, chiudendoli nella gabbia dell’iper protezione, spingendoli verso la trappola dell’eccesso di performantività e di richiesta di perfezionismo. Lasciare che facciano le loro prove di volo, che sfidino la forza di gravità con cui a volte la vita li spinge verso terra proprio mentre stanno provando a toccare il cielo con un dito. Saper stare un passo indietro, dare loro una spinta, fare il tifo per loro senza occupare i loro spazi o obbligarli ad adeguarsi alle nostre aspettative invece che ai loro desideri, mi ha spesso regalato l’emozione – bellissima – della sorpresa e dello stupore. Imparare a coltivare il desiderio vuol dire aiutarli a non avere paura di fare i grandi salti con cui la vita ti chiede di metterti alla prova e di diventare grande. Per noi genitori vuol dire essere giardinieri e non scultori. Ovvero lasciare che un seme diventi fiore, avendo cura del terreno in cui lo abbiamo seminato. Mentre troppo spesso, oggi, noi genitori trattiamo i nostri figli come blocchi di marmo, di cui noi vogliamo essere scultori, lavorando ogni giorno di cesello e scalpello, perché abbiano la forma perfetta che noi abbiamo in mente e alla quale chiediamo loro di aderire.
    Sperando che il desiderio che noi abbiamo per loro, coincida con il desiderio che loro dovrebbero avere per sé stessi. È questo l’autogol di cui non dobbiamo mai diventare autori: farli diventare ciò che noi vogliamo che siano. Perché un figlio ci chiede una sola cosa: aiutami a diventare chi davvero io voglio essere".

    https://www.ascuolaoggi.com/post/pel...o-per-trasform
    amate i vostri nemici

  2. #2
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,744
    Ah ok, non l'hai scritta tu.
    Nulla di nuovo pure quest'anno.

  3. #3
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Ah ok, non l'hai scritta tu.
    Nulla di nuovo pure quest'anno.
    C'é una novità: non la spaccia per farina del suo sacco, come ha fatto con le ostriche perlifere di Cantalamessa (predicatore cappuccino e cardinale)

  4. #4
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,884
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Ah ok, non l'hai scritta tu.
    Nulla di nuovo pure quest'anno.
    Ha pure pensato di fare cosa gradita ed è tornato anche prima
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  5. #5
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,744
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    C'é una novità: non la spaccia per farina del suo sacco, come ha fatto con le ostriche perlifere di Cantalamessa (predicatore cappuccino e cardinale)
    Questa volta, ma il futuro...

  6. #6
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,744
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Ha pure pensato di fare cosa gradita ed è tornato anche prima
    Capita a molti uomini.

  7. #7
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,314
    "Aiutami a diventare chi davvero voglio essere"

    Così si conclude la lettera del professor Pellai. Ebbene: non tutti siamo (o saremo) genitori. Tutti però siamo figli. Impossibile non essere in qualche modo toccati in prima persona dal tema trattato. I nostri genitori come si sono rapportati con noi? Ci hanno permesso di diventare quel che volevamo? Hanno creato all'interno del nucleo familiare quelle condizioni che favorissero la nostra piena realizzazione? O sono stati invece di ostacolo? E infine noi, a nostra volta in quanto genitori, siamo dei giardinieri o degli scultori, coi nostri figli?
    amate i vostri nemici

  8. #8
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    ...omissis... I nostri genitori come si sono rapportati con noi? Ci hanno permesso di diventare quel che volevamo? Hanno creato all'interno del nucleo familiare quelle condizioni che favorissero la nostra piena realizzazione? ....omissis....
    Non so i miei genitori come e se si siano "rapportati": erano all'antica. Ho avuto soltanto esempi, concreti, di vita.
    Quindi, non mento, assumo le mie reponsabilità, credo nella libertà (che non é un regalo, ma "costa"), ragiono con la mia testa, ho rispetto per gli altri (anche se di genere femminile ), le loro idee, la loro cultura, ascolto, parlo a region veduta di quello che conosco, so che la mano che mi aiuta é in fondo al mio braccio eccetera eccetera eccetera. Tutto appreso in famiglia, da Genitori autorevoli (ma non autoritari), con l'Esempio.
    Ed ho impostato la mia vita come ho voluto. Pagando il prezzo, beninteso.
    E a te, conogelato, repportandosi con te, ti hanno insegnato a non mentire, a non svicolare, ad avere il coraggio delle tue idee, ad avere rispetto degli altri eccetera eccetera eccetera?
    Vassapé

  9. #9
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,314
    Grazie della testimonianza. La mia era una famiglia di operai, babbo e mamma hanno sempre lavorato (nei gelati e nelle confezioni di moda) di conseguenza sono un po' cresciuto per strada, da solo, quasi allo stato brado. Hanno certamente fatto il loro massimo, come genitori, ma fin da piccolo ho avuto l'esigenza di trovare un altro Padre....
    Come genitore e poi come nonno, non ho voluto ripetere l'errore dei miei: il lavoro non è tutto. I soldi non sono tutto. Ho cercato di trasmettere ai miei figli che la felicità sta' molto più in Alto!
    amate i vostri nemici

  10. #10
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,884
    sono un po' cresciuto per strada, da solo, quasi allo stato brado
    Non sembra proprio, sai.

    ma fin da piccolo ho avuto l'esigenza di trovare un altro Padre...
    Non eri credente un pò all'acqua di rose, poco praticante una volta, poi i traumi della vita e l'incontro con gente di chiesa per diventare il bigotto tutto d'un pezzo di adesso?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  11. #11
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ho cercato di trasmettere ai miei figli che la felicità sta' molto più in Alto!
    Per quanto riguarda il mentire, manipolare, rispetto dell'Altro (onnicomprensivo di genere), coraggio delle proprie idee... eccetera, niente.
    Vabbé.

  12. #12
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,314
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Non sembra proprio, sai.



    Non eri credente un pò all'acqua di rose, poco praticante una volta, poi i traumi della vita e l'incontro con gente di chiesa per diventare il bigotto tutto d'un pezzo di adesso?
    Da piccolo e fin dopo l'adolescenza, inconsapevolmente: ma cercavo Dio. Senza conoscerLo. Poi ha preso Lui l'iniziativa...
    amate i vostri nemici

  13. #13
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,884
    Sicuro di non farti una narrazione a posteriori, visto che ora sei entrato in una certa mentalità e visione delle cose, tutto infatuato di segni, nessi e cause?
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  14. #14
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,314
    Più vado avanti nella Vita e più si sciolgono i nodi, si chiariscono i lati oscuri attraversati, appare in modo sempre più netto l'arazzo dipinto da Dio sulla mia esistenza....
    Hai presente com'è fatto un arazzo, Laura? Noi è come se ne vedessimo solo il retro: pieno di fili intrecciati apparentemente senza senso e alla rinfusa. Poi lo rigiri.....e appare la Meraviglia!!! Ecco, così Dio tesse la Vita di ogni uomo e di ogni donna.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB � Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] � Attivato
  • Il codice [VIDEO] � Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato