e nessuno che ci racconti cosa ne pensasse Eva
Era contenta di Adamo? Le piaceva? Cosa pensava di lui? Lo trovava piacente? Lo trovava intelligente?
Mah... il fatto che abbia scelto il serpente ...
e nessuno che ci racconti cosa ne pensasse Eva
Era contenta di Adamo? Le piaceva? Cosa pensava di lui? Lo trovava piacente? Lo trovava intelligente?
Mah... il fatto che abbia scelto il serpente ...
Parli di Adamo, quel signor Adamo del quale affermasti la storicità, il peccatore?*
Dimenticavo: scusami, cono, per la burla del falso link
Sicuramente non ci sei cascato: sai benissimo che mai e poi mai una cosa del genere sarebbe possibile: chiacchiere con paroloni con maiuscole, tante. Fatti concreti, nessuno.
Continuiamo a venerare Cirillo d'Alessandria, santo. Roberto Bellarmino, idem.
Ipazia e le innocenti vittime della santissimisssima organizzazione bellarminiana...danni collaterali trascurabili.
Lo sappiamo bene, purtroppo
*(Attendo sempre un "si"-"no" di conferma. Anacletoooooooo)
Ultima modifica di restodelcarlino; 09-01-2025 alle 09:32
“Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]
Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .
C'è serpente e serpente!![]()
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
In passato ho seguito diversi corsi di religione, tenuti da sacerdoti, frati francescani, e persone piuttosto istruite in materia. Alla nostra domanda su Adamo ed Eva e l'origine dell'uomo ci dissero che la storia di Adamo ed Eva è un raccontino per bambini. Non oso mettere in dubbio la fede. Ma...
Un po' di storia: tempo fa, cono affermo' che Adamo ed il suo peccato fossero "fatti storici" e non metafora o mito. Richiesto di confermare , con un "si"-"no" se personalmente fosse sempre dello stesso avviso ha svicolato. Data la mia molesta insistenza, ha decretato per me il (sacrosanto) "Interdetto".
Quindi, ti avverto che si tratta di un "tema sensibile".
Statt'accuorta, sient'ammé
![]()
Ciao! Ottime domande, piene di significato....
La risposta puoi evincerla da sola, visto che sei intelligente e curiosa allo stesso tempo.
Io ti lascio solo una traccia, Breakthru. Solo un versetto. Sono sicuro che lunedì avrai sviluppato il tema per il meglio.....
"Ora tutti e due erano nudi, l'uomo e sua moglie, ma non ne provavano vergogna."
amate i vostri nemici
Carissima, niente esiste di più vero, di più reale e di più esistenziale del racconto della caduta: Adamo ed Eva siamo io e te. In pienezza! Il racconto biblico ci dipinge perfettamente, ci scatta un'istantanea, per così dire. E sicuramente quei docenti avevano poco o niente di cattolico. Leggi cosa scrive la dottrina sociale della Chiesa a tal proposito....
390 Il racconto della caduta (Gn 3) utilizza un linguaggio di immagini, ma espone un avvenimento primordiale, un fatto che è accaduto all'inizio della storia dell'uomo. 507 La Rivelazione ci dà la certezza di fede che tutta la storia umana è segnata dalla colpa originale liberamente commessa dai nostri progenitori.
https://www.vatican.va/archive/catec...1s2c1p7_it.htm
Ultima modifica di conogelato; 10-01-2025 alle 08:28
amate i vostri nemici
Si è disturbato anche di sottolinearlo di rosso a posteriori.
Certo che se si parla di inizi della storia umana, intesa in senso più ampio immagino, fra i tanti esseri umani/ominidi presenti sul pianeta, proprio quei due bischeri doveva andare a pescare questo dio?
Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple
La domanda se conogelato, LUI, personalmente e sinceramente, creda nella storicità del fatto (il peccato commesso da individui storicamente definiti), resta senza risposta: ha copincollato un testo vaticano.
More solito.
Non risponderà mai: ha l'alternativa tra mentire (vabbé, c'é abituato) o ammettere che il dubbio ha fatto strada nella sua mente. Eufemismo.
Morta là.
amate i vostri nemici