Pagina 22 di 54 PrimaPrima ... 12 18 19 20 21 22 23 24 25 26 32 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 808

Discussione: Accoppiati a tutti i costi

  1. #316
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,524
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma finiscila! È nella natura della Donna essere attratta dall'Uomo, di quale imposizione parli? È nella natura della Donna il desiderio di diventare madre. Non è la società, non è il padre-marito- padrone a disegnare la vocazione femminile Dark: ma Dio!

    "State insieme, vivete insieme, siate fecondi, moltiplicatevi, apritevi alla Vita, è questa la vostra felicità!"

    Invece Eva ha preferito (preferisce) credere al Maligno:

    "Ma che Dio e Dio, cogli dell'albero, mangia! E sarai simile a Lui...."

    TRADOTTO

    Realizzati da sola, cerca di prevalere, fattela da te la tua via, poiché Dio non ti ama e vuole solo limitarti. Esci da questa condizione servile, emàncipati, sii autonoma da tutto e da tutti.

    Sappiamo come è andata a finire: Eva si scopre nuda, alla fine. Fragile. Debole. Più sola di prima...

    CONCLUSIONE

    Non è che la Donna non debba lavorare, lottare per i suoi diritti, essere riconosciuta per il valore immenso della sua Persona, no! È che la Donna (e parimenti l'Uomo, che attualmente è anche più confuso e disorientato di lei) deve ritrovare sé stessa. Chi è. Cos'è nel profondo, capisci? I due generi sono fatti per incontrarsi, non per guardarsi in cagnesco. Sono fatti per completarsi a vicenda, non per vivere da soli.
    L'Uomo quando ritroverà se stesso?

  2. #317
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,524
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "Tradizionale cerimonia delle Nozze d’oro a Palazzo Vecchio nel giorno di san Valentino. Circa 500 le coppie presenti nel salone"

    https://www.comune.fi.it/comunicati-...oggi-le-coppie

    Naturalmente tutte le 500 donne presenti lo erano per convenienza....per circostanza.....
    Trattasi in realtà di mogli che hanno dovuto piegare la testa al marito-padre-padrone, altrimenti il Matrimonio non sarebbe durato. Un pensiero davvero illuminato devo dire ....
    Nessuno ha mai detto qui che non esistano coppie con decenni di matrimonio alle spalle.

  3. #318
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,599
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    Nessuno ha mai detto qui che non esistano coppie con decenni di matrimonio alle spalle.
    Scusami ma ti sbagli, Cono dice che no. Uomini e donne non si incontrano più

  4. #319
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,599
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Possiamo ragionare mettendo una volta tanto da parte gli slogan e gli stereotipi, Breakthru? Venerdì ti ho detto che il femminismo e più in generale il 68 ha portato una ventata d'aria fresca nella società, soprattutto nella sfera dei diritti. Il dramma grosso che ci sovrasta è il fatto che l'abbiamo fatto diventare un uragano....uno tsunami che ha buttato via, insieme all'acqua sporca, anche il bambino. Vale a dire anche quei Valori condivisi che reggevano Famiglia e Società. Capisci cosa voglio dire? Capisci perché, nella Bibbia, quando il Maligno vuol distruggere la società, attacca sempre per prima la Donna?
    La confusione dei ruoli ha provocato un caos totale nella natura del rapporto Uomo/Donna, ha reso più labili ed evanescenti i loro rapporti coi figli (quando ci sono, i figli) ha reso l'Uomo meno attraente per la Donna e la Donna meno attraente per l'Uomo: fino al punto d'oggi, caratterizzato da una caterva di persone che preferiscono vivere da soli. O uomini con uomini e donne con donne. Non ci si attrae più, non ci entra più nemmeno nell'anticamera del cervello il perdono per l'Altro, l'accettazione dell'Altro per quello che è, il combattere insieme quando si va in crisi, la mutua collaborazione nell'educazione dei figli (sempre se e quando ci sono). Anche nel ménage familiare la parola d'ordine è diventata "io valgo". L'Altro, di conseguenza, si è trasformato da compagno di viaggio a competitor. Con tutto quello che ne consegue.
    Codice civile, diritti e doveri dei coniugi

    Riguardo alla maternità so già che inutile ripetere che una donna vuole i figli che vuole e alcune donne non ne vogliono

    Non per questo sono meno donne

    Se davvero non si combatte più quando si va in crisi perché alcune coppie si rivolgono a esperti e centri di ascolto come il tuo?

    Che fate? Giocate a ramino?

    Un'ultima cosa

    Contraccezione e aborto esistono da sempre
    Ultima modifica di Breakthru; 17-02-2025 alle 10:31

  5. #320
    Opinionista L'avatar di Breakthru
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    4,599
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ovviamente, non è una critica al femminismo;
    ma l'indispensabile pars destruens non basta a creare ruoli alternativi, che sono comunque necessari; altrimenti i vecchi tornano ad imporsi sotto qualche trucco, e con un infinità di cavalli di Troia;

    c'è una generazione di donne di estrazione alto-borghese e, di solito, nord-europea, nate tra il 1930 e il 1950 che ha sperimentato una specie di rivoluzione durante il periodo di smilitarizzazione delle società occidentali dopo la guerra;
    lì c'è stata una sorta di sperimentazione psico-sociale - ovviamente solo per quegli strati elitari, ambienti agiati, colti e liberi dal bisogno, una frazione di quelli;

    ma quando il tema è stato politicizzato e ideologizzato col femminismo - cosa sacrosanta, non fraintendiamo - è venuta abbastanza a mancare la capacità di immaginare e sperimentare, perché un approccio razionale e ideologico dava più forza al pensiero, ma si limitava alla pars destruens;

    perciò, dopo quasi 60 anni dal 68, difficilmente emergono modelli di identità femminile e maschile autonomi; magari si sa chi non si vuol essere e chi non si vuole accanto, eventualmente;
    ma quando si dovesse chiedere a qualcuno che archetipo dell'altro sesso troverebbe ragionevolmente sostenibile, di solito l'immaginario elabora qualcosa di molto aderente alle virtù "antiche", che - come si direbbe a Roma - è un cazz'e'tutt'uno

    senza poter immaginare, vedere - soprattutto le conseguenze concrete delle libertà, delle creatività e potenzialità altrui - non si va da nessuna parte.
    Tutto vero quello che dici ma io vedo un ampliarsi dell'interesse verso gli studi dei ruoli di genere, vedo negli ultimi anni moltiplicarsi gli studi e le ricerche, segno questo che c'è un bisogno a cui si cerca di dare una risposta.

    La femminismo è nato ufficialmente a fine ottocento ma ancora oggi non vedo da parte degli uomini etero cis un movimento che analizzi il loro ruolo che vada più in là delle recriminazioni alla Cono. Io me lo auguro, tempo fa Rdc ha definito le morti sul lavoro maschicidio, ci ho riflettuto ed ha ragione. Quanti morti di uomini sul lavoro rientrano nell'ottica che la vita maschile è sacrificabile? Non è forse qualcosa su cui gli uomini dovrebbero parlare e confrontarsi?
    Questo è un esempio poi non tocca a me analizzare cosa e come gli uomini vorrebbero essere

  6. #321
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,524
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    Scusami ma ti sbagli, Cono dice che no. Uomini e donne non si incontrano più
    La sua analisi socio-psico-sessuo-religiosa riguarda uomini e donne di oggi.
    Le coppie che ha mostrato dovrebbero essere un esempio.
    Scusami, ma cerco di seguire bene il corso sennò non prendo nemmeno l'attestato!

    Tra l'altro, ho sbagliato a porgli la domanda sugli uomini e sul quando troveranno se stessi perché, nella sua lezione di oggi, ha sottinteso che sono inani e rincoglioniti.
    Sempre a causa delle donne.
    Quindi incapaci.
    Sempre a causa delle donne.
    Quindi non esistono individui.
    Sempre a causa delle donne.
    In primis delle donne del '68.
    Soprattutto quelle che non hanno festeggiato 50 anni di matrimonio.

  7. #322
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,786
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Ma finiscila! È nella natura della Donna essere attratta dall'Uomo, di quale imposizione parli? È nella natura della Donna il desiderio di diventare madre. Non è la società, non è il padre-marito- padrone a disegnare la vocazione femminile Dark: ma Dio!

    "State insieme, vivete insieme, siate fecondi, moltiplicatevi, apritevi alla Vita, è questa la vostra felicità!"

    Invece Eva ha preferito (preferisce) credere al Maligno:

    "Ma che Dio e Dio, cogli dell'albero, mangia! E sarai simile a Lui...."

    TRADOTTO

    Realizzati da sola, cerca di prevalere, fattela da te la tua via, poiché Dio non ti ama e vuole solo limitarti. Esci da questa condizione servile, emàncipati, sii autonoma da tutto e da tutti.

    Sappiamo come è andata a finire: Eva si scopre nuda, alla fine. Fragile. Debole. Più sola di prima...

    CONCLUSIONE

    Non è che la Donna non debba lavorare, lottare per i suoi diritti, essere riconosciuta per il valore immenso della sua Persona, no! È che la Donna (e parimenti l'Uomo, che attualmente è anche più confuso e disorientato di lei) deve ritrovare sé stessa. Chi è. Cos'è nel profondo, capisci? I due generi sono fatti per incontrarsi, non per guardarsi in cagnesco. Sono fatti per completarsi a vicenda, non per vivere da soli.
    Primo, non è vero che "è nella natura della donna essere attratta da un uomo". Molte donne sono attratte da altre donne, invece che da uomini.
    L'istinto di maternità non è qualcosa che tutte hanno di default. Premesso che certo, noi per natura siamo predisposte al parto (ma neppure tutte, perché ci sono molte donne che vorrebbero figli e non riescono ad averne), non è però detto che tutte abbiamo istinto materno. Io mai avuto in vita mia, e ne conosco diverse, di donne come me.
    E non è che un tempo lo avevano tutte. E' che prima la società ti imponeva di diventare una brava moglie e una brava madre, altrimenti eri malvista.
    Oggi, che possiamo scegliere, semplicemente scegliamo cosa ci fa stare meglio.
    E Dio in questa discussione non c'entra nulla, perché siamo in sesso e sentimenti, non in religione. Quindi per favore, lascialo fuori.
    Ultima modifica di dark lady; 17-02-2025 alle 11:37
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  8. #323
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    34,723
    Ogni tanto rifletto e si
    Mi capita
    Mi sono ricordata di una cosa che diceva sempre mia nonna
    Meglio o cul ‘ngopp a vrasa, ca n’ommn rint a casa
    Traduzione: Meglio avere il culo sulla brace, che avere un uomo per casa
    Eh si che ne dovette sopportare, povera nonnina mia
    Pure il fatto che mio nonno avesse avuto un figlio con la moglie di suo fratello
    Maschicidio?
    Per poche/alcune/parecchie/molte?
    La librazione era quando se ne andavano in guerra
    E magari non tornavano nemmeno piu’
    Ma si… erano unioni felici…
    Ultima modifica di efua; 17-02-2025 alle 11:33
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  9. #324
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,786
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    "Tradizionale cerimonia delle Nozze d’oro a Palazzo Vecchio nel giorno di san Valentino. Circa 500 le coppie presenti nel salone"

    https://www.comune.fi.it/comunicati-...oggi-le-coppie

    Naturalmente tutte le 500 donne presenti lo erano per convenienza....per circostanza.....
    Trattasi in realtà di mogli che hanno dovuto piegare la testa al marito-padre-padrone, altrimenti il Matrimonio non sarebbe durato. Un pensiero davvero illuminato devo dire ....
    Beh, a parte che tu non lo sai, quali siano le dinamiche in queste coppie, non sai da quanto sono insieme, non sai se fossero coppie di persone che si sono separate e trovate un nuovo partner, ecc. Citi esempi che non hanno ne capo ne coda.
    Che poi guarda posso citarti non sai quanti uomini che il 14 erano a festeggiare San Valentino, e che poi nella quotidianità cornificano le mogli come se non ci fosse un domani.
    Quelli sposati sono i primi a fare i cretini. Se devo fare una casistica di quelli che mediamente ci provano, la maggior parte sono quelli impegnati.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  10. #325
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,786
    Citazione Originariamente Scritto da efua Visualizza Messaggio
    Ogni tanto rifletto e si
    Mi capita
    Mi sono ricordata di una cosa che diceva sempre mia nonna
    Meglio o cul ‘ngopp a vrasa, ca n’ommn rint a casa
    Traduzione: Meglio avere il culo sulla brace, che avere un uomo per casa
    Eh si che ne dovette sopportare, povera nonnina mia
    Pure il fatto che mio nonno avesse avuto un figlio con la moglie di suo fratello
    Maschicidio?
    Per poche/alcune/parecchie/molte?
    La librazione era quando se ne andavano in guerra
    E magari non tornavano nemmeno piu’
    Ma si… erano unioni felici…
    Eh, mia nonna che diceva "tornassi indietro, cento amanti e nessun marito".
    No, ma erano tutte coppie felicissime, si si...
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  11. #326
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,257
    Citazione Originariamente Scritto da Breakthru Visualizza Messaggio
    La femminismo è nato ufficialmente a fine ottocento ma ancora oggi non vedo da parte degli uomini etero cis un movimento che analizzi il loro ruolo che vada più in là delle recriminazioni alla Cono. Io me lo auguro...
    ...
    Questo è un esempio poi non tocca a me analizzare cosa e come gli uomini vorrebbero essere
    beh, ovviamente ognuno ha i suoi obiettivi individuali;

    però, la politica è fatta anche di scelte individuali, contributi culturali, ecc...

    se io entro in una relazione sociale e/o personale con una donna, tendo a limitare la mia partecipazione/contributo entro un limite di cultura sociale che ho elaborato; e questo va benissimo, nella misura in cui è condiviso da quelle controparti; posso avere una capa donna o relazionarmi altrimenti in modo rispettoso e attento, perché ho un codice, più o meno funzionante;

    ma nel momento in cui la relazione entra in un ambito di intimità o progettualità questo codice sembra mancare, in genere da entrambi i lati; il metrosexual piace quando si sfoglia la rivista di moda, ma quante accetterebbero di stare con una versione a reddito ordinario del Mick Jagger o del David Bowie dei '70 ?

    perché il non-patriarcato contempla una ridefinizione totale degli ambiti del desiderio, e relativi comportamenti;
    ancora più complicata - perché ambigua - è la prospettiva di un patriarcato attenuato, che è il fenomeno vistosissimo che chiama in causa Cono;

    cioè, si determina una domanda di diritti delle donne che implica un semplice minus per il ruolo maschile; una cosa che può anche essere "giusta", in prima battuta; ma che nelle circostanze concrete nella migliore delle ipotesi alza l'asticella del modello sociale di famiglia ad un livello tale da estinguere; nel senso che per una coppia "corretta" che fa un figlio, ce ne sono dieci patriarcali che ne fanno 3, e quindi in un paio di generazioni sei di nuovo - politicamente - al "via !"

    il cento amanti e nessun marito della nonna di Dark mi può pure stare benissimo, ma se le cose fossero andate linearmente in quel modo, verosimilmente non ci sarebbe stata la mamma di Dark, e nemmeno Dark; a me la cosa non sconvolgerebbe più di tanto, ma è evidente che un modello di relazioni sociali e famigliari che non figlia ed educa si estingue culturalmente, a favore di quegli altri;

    è per questo che una cultura delle relazioni tra generi non può fermarsi alla - sacrosanta - correzione degli squilibri correnti, se il risultato è un vuoto delle identità di ruolo in un patriarcato attenuato, che in effetti non si fa carico del momento saliente, quello di crisi;
    infatti, la gente come me non ha fatto figli, proprio per avversione a quelle trappole di ruolo, e altri più alla mano e avventurosi prendono a martellate le compagne o ex e poi nemmeno sono tanto bravi a suicidarsi, posto che quella - semmai - dovrebbe essere la soluzione prioritaria ed equa

    se non c'è un modello archetipico, narrato, introiettato e condiviso di chi si è e di chi può essere l'altro nella crisi e nelle frustrazioni, con un corredo di supporto sociale, ci stiamo solo illudendo.
    c'� del lardo in Garfagnana

  12. #327
    La legge fondamentale della natura é la conservazione.
    Si declina negli individui.
    La loro ragione di esistenza é il riprodursi: vedi legge fondamentale della natura.
    Per poterlo fare devono sopravvivere , a scapitp di tutto e tutti.
    Per poterlo fare, la natura ha dato utensili
    l'ommo (fimmina intrinsecamente compresa ed indispensabile essendo di discendenza eucariota) ha avuto intelligenza e socialità.
    Panta rei o tutto é liquido (più alla moda)
    Tocca "evolvere" (= adattarsi).
    La "coppia". Meglio, "la socialità della coppia" del terzo millennio non é la stessa del pleistocene (sapiens o neanderthal che sia)
    Come dice quello: uatélse?
    Banale.
    IMHO

  13. #328
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,524
    Penso che le nostre nonne abbiano vissuto in un tempo diverso da quello che hanno visto svilupparsi prima per i figli e poi per i nipoti.
    Hanno vissuto più vite, anche attraverso la loro famiglia, e hanno capito che certe cose si potevano fare. Erano cose, anche piccole, che loro non hanno avuto modo di vivere.
    Al tempo stesso, molti aspetti della società per loro erano incomprensibili, fuori dal loro modo di vivere... ma siamo tutti storie, tenute insieme da fili molto sottili, a volte, più definiti altre volte.
    Ci sono persone che riscattano il vissuto di chi li ha preceduti, altri ne portano il peso, e altri cercano di allontanarsi il più possibile, ma poi, gira gira, ognuno ha scelto nel modo e nelle possibilità che ha avuto o che ha potuto.
    Le persone hanno bisogno di poco? Non penso.

    La vita è anche un susseguirsi di momenti in cui ci si accomoda , quale che sia la comodità.

  14. #329
    Citazione Originariamente Scritto da Bauxite Visualizza Messaggio
    La vita è "anche" un susseguirsi di momenti in cui ci si accomoda , quale che sia la comodità.
    None

    "soprattutto"

    firmato
    Celestino Tuttinrosa

  15. #330
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,524
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    None

    "soprattutto"

    firmato
    Celestino Tuttinrosa
    Ma posso mettere una congiunzione che mi piace?
    I Soprattutto non stanno bene a tutti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato