Pagina 29 di 54 PrimaPrima ... 19 25 26 27 28 29 30 31 32 33 39 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 808

Discussione: Accoppiati a tutti i costi

  1. #421
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,786
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    ok, ma tutto quel bestiario che descrivi non deve farti perdere di vista l'oggettività e verificare le ipotesi; diciamo sempre:
    1) dopo la passione subentra qualcosa... boh ?! noi lo diamo quasi per scontato, ma è vero ?
    intanto bisogna vedere che ti racconta la gente di quello che ha provato;
    io non faccio testo, ma a 44 anni ho provato cose che prima non conoscevo, pur avendo una certa esperienza;

    ci sta che la gente ti dica di essere stata innamorata ma non abbia idea, in effetti; magari a 16 anni, sì; oppure con la prima che ti ha cagato di striscio, chissà; ma non è che mediamente si abbia tutta quell'esperienza per sapere davvero come funziona; per cui magari dopo 6 mesi ti sei già stufato della novità; ma

    2) è un fatto che saremmo monogami seriali, per rispondere a break; l'umano è programmato per la relazione fino ai 3 anni della prole, quando diventa relativamente autonoma; per cui dopo 4 anni ti appassioni per altro;
    ora, subentrerà pure qualcos'altro, ma di questa circostanza vogliamo tener conto razionalmente ?

    tu hai descritto una serie di nevrotici insoddisfatti, che magari si sono accontentati o hanno altri problemi o relazioni nevrotizzate, il più delle volte ambivalenti;
    ma ci sta pure il caso di un assortimento felice di suo, una relazione non perfetta, ma nemmeno da buttare, che però incontra quella fisiologia centrifuga, per cui l'incontro con una persona che attrae è dietro l'angolo, senza che per questo la relazione stabile debba essere un fallimento, o sia sull'orlo del -
    dobbiamo estremizzare ? distruggere ?

    io non lo so, perché sono rimasto "antico"; ma a freddo e razionalmente questo aut-aut non mi sembra una risposta particolarmente intelligente, alla luce della complessità del desiderio; anche perché in effetti in tutti questi ragionamenti ci basiamo su esperienze soggettive e pure parecchio lacunose, poco definibili ai fini di una descrizione efficace; quelli erano innamorati ? boh ?! forse, ma di cosa dell'altro ? magari dello status sociale e delle opportunità, oppure del carattere o dell'odore, o di tutto insieme, in misure diverse; poi incontrano un'altro/a e deflagra tutto, oppure implode tutto nella rassegnazione e nevrosi, e funziona lo stesso, per via di dipendenze incrociate; boh ?!

    però, oggettivamente, se avessimo il coraggio di dire che la monogamia romantica è limitata e che può succedere di aver bisogno di qualcosa che non si trova quasi mai tutto in una sola persona, magari non ci inventiamo una coppia nuova, ma quel malessere - spesso c'è tutto eh, e pure peso... - si potrebbe vedere sotto un'altra luce;

    io - ma qui sono rassegnato, la questione non ha presa - sono spesso meravigliato dalla rimozione delle capacità introspettive; quando chiedo agli utenti: ma tu, chi ti senti di essere, cosa hai di speciale, un talento che può essere essenziale, e per chi ? - nel senso di tipologia di persona - si fa il vuoto; è curiosa questa inibizione a valutarsi in questi termini; eppure, a intuito, dovrebbe essere una cosa naturale nella rappresentazione di sé come partner, sia per chi abbia una relazione - problematico a volte, ci si mette in discussione - sia per chi vorrebbe o si osserva in un percorso di immaginazione, che anche lì può essere dura;

    certo che se non si elabora in questi termini, poi è difficilissimo vedere gli estremi di quello che ci succede in modo lucido, senza essere colonizzati da schemi frutto di luoghi comuni.
    Ma per carità, non dico che non possa accadere di farsi prendere dalla passione per qualcun altro. Ma se succede significa generalmente che c'è qualcosa che non va nella propria relazione, che ti porta a cercare altro. Legittimo, per carità, può capitare. A volte è inconscio, nel senso che non si ha chiaro cosa sia che non va. Ma se cerchi qualcosa altrove è perché quel qualcosa ti manca, tendenzialmente. E non capita solo agli uomini, eh. Ho un'amica più che mai convinta che la monogamia non esista, però lei il tradimento non lo tollera Pur avendo tradito varie volte.
    Credo che sul tema anche i più libertini finiscano per cadere quando sono presi da qualcuno.
    Io non sono il tipo che si straccia le vesti quando viene tradita. Ho sempre cercato di comprendere e ho anche perdonato. Ma per come sono fatta caratterialmente, una relazione poliamorosa non farebbe per me. Ma neppure se fossi io ad averla: se ho davvero nel cuore qualcuno gli altri proprio non li vedo.
    Mi è capitato di provare attrazione per qualcun altro, ma ero ben consapevole che si trattava di una reazione ad una situazione di disagio all'interno della mia relazione. E col senno di poi, con sto tizio di cui mi ero infatuata, che poi nel tempo è diventato un mio caro amico, non avrei mai potuto starci insieme, credo lo avrei ucciso dopo una settimana
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  2. #422
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,786
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Basterebbe solo tu chiedessi scusa per il tripudio di stronzate e prese per il culo che scrivi ogni giorno.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  3. #423
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,786
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    ...e centocinquantasette: Non è la singola persona Darklady Laura B da Cremona!!! È un certo modo di vivere, Axe, che danneggia società e bene comune.... collettività, tessuto sociale e quant'altro, chiamali come vuoi. Se mettiamo al primo posto l'individuo, se al centro di tutto c'è l'io invece del noi....la Vita in quanto tale si ferma, non va avanti, si blocca sul mero utilizzo, sulla mera fruizione del presente. Danneggiando così tutta una generazione che vorrebbe invece vivere, confrontarsi, conoscersi, sovvenirsi e accogliersi vicendevolmente. Mancherà la materia prima, se vogliamo parlare in soldoni. Dio ci chiama alla Vita e noi rispondiamo con la Morte: non ci si incontra più, fra uomo e donna. Non ci si sposa più e non si fanno più figli. Anche parlando laicamente, dov'è il progresso in tutto questo? Ecco perché non è soltanto la Chiesa a segnalare il pericolo, ma anche organismi internazionali, non governativi, anche l'OMS, anche l'ONU, anche l'ISTAT, anche l'INPS. Così il sistema-vita non regge.
    Cono, ma tu hai una vaga idea che con i tuoi discorsi, se c'è qualcuno che mette in primo piano se stesso, quello sei proprio tu?
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  4. #424
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,257
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ma per carità, non dico che non possa accadere di farsi prendere dalla passione per qualcun altro. Ma se succede significa generalmente che c'è qualcosa che non va nella propria relazione, che ti porta a cercare altro. Legittimo, per carità, può capitare. A volte è inconscio, nel senso che non si ha chiaro cosa sia che non va. Ma se cerchi qualcosa altrove è perché quel qualcosa ti manca, tendenzialmente.
    e se invece fosse semplicemente la normalità della nostra natura ?
    pensa quanti drammoni ci risparmieremmo, e quante cazzate eviteremmo di fare

    cioè, se pensi che quando ti manca qualcosa è normale, anziché c'è qualcosa che non va, con quel partner investito di aspettative totalizzanti, magari certe cose prendono una piega meno sofferta e la qualità della vita migliora; oppure no, che ne so io ? io sono antico, ma non per questo rimuovo;

    Io non sono il tipo che si straccia le vesti quando viene tradita. Ho sempre cercato di comprendere e ho anche perdonato. Ma per come sono fatta caratterialmente, una relazione poliamorosa non farebbe per me.
    ovviamente, nemmeno io sarei capace; ma questo è un falso scopo, come in balistica;

    l'idea sarebbe più di capire in quali trappole psicologiche cadiamo dando per scontate certe cose; che significa perdonare un tradimento ?
    per una persona può tradursi nell'ingoiare il rospo pensando di metterci un tempo alle spalle, ma poi quel rospo scalpita nello stomaco e induce a ritorsioni o porta ad un equilibrio venefico;
    credo poco al perdono, che mi pare una di quelle utopie inventate - mirabilmente - per far riflettere; è arte, se vogliamo, ambigua come deve essere l'arte;
    la mia riflessione sul perdono mi porta ad una specie di cinismo buddista per cui il mio perdonare è che fondamentalmente me ne strabatto le palle, ed è proprio il percorso verso quello strabattersene le palle che è interessante;

    qualche giorno dopo aver ereditato un cospicuo patrimonio, tra tutti i caxxi e mazzi pratici da evadere, sono stato tamponato da una bellissima giovane donna in scooter dal tratto borghese Roma-nord, sotto casa; la mia vecchissima Mazda, maltrattata e bozzata, non ne ha risentito nell'estetica complessiva, e mi sono preoccupato che la ragazza non si fosse fatta male, mentre quella voleva pagarmi il danno; le ho detto di guardare l'auto, ho fatto un sorriso e le ho augurato il meglio; fosse stata brutta e antipatica magari avrei preteso il risarcimento, o forse no; è che in effetti me ne strabattevo le palle del bozzo sul paraurti, ecco...

    ma questo non è perdonare;

    il resto - i brevi cenni sull'Universo - è quello che vorrei uscisse fuori dal 3d che ha aperto Bau, anche se dubito produrrà qualcosa nel senso in cui lo intendo io.
    c'� del lardo in Garfagnana

  5. #425
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,524
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio

    il resto - i brevi cenni sull'Universo - è quello che vorrei uscisse fuori dal 3d che ha aperto Bau, anche se dubito produrrà qualcosa nel senso in cui lo intendo io.
    Questa non è una frecciatina.

  6. #426
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,786
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    e se invece fosse semplicemente la normalità della nostra natura ?
    pensa quanti drammoni ci risparmieremmo, e quante cazzate eviteremmo di fare

    cioè, se pensi che quando ti manca qualcosa è normale, anziché c'è qualcosa che non va, con quel partner investito di aspettative totalizzanti, magari certe cose prendono una piega meno sofferta e la qualità della vita migliora; oppure no, che ne so io ? io sono antico, ma non per questo rimuovo;


    ovviamente, nemmeno io sarei capace; ma questo è un falso scopo, come in balistica;

    l'idea sarebbe più di capire in quali trappole psicologiche cadiamo dando per scontate certe cose; che significa perdonare un tradimento ?
    per una persona può tradursi nell'ingoiare il rospo pensando di metterci un tempo alle spalle, ma poi quel rospo scalpita nello stomaco e induce a ritorsioni o porta ad un equilibrio venefico;
    credo poco al perdono, che mi pare una di quelle utopie inventate - mirabilmente - per far riflettere; è arte, se vogliamo, ambigua come deve essere l'arte;
    la mia riflessione sul perdono mi porta ad una specie di cinismo buddista per cui il mio perdonare è che fondamentalmente me ne strabatto le palle, ed è proprio il percorso verso quello strabattersene le palle che è interessante;

    qualche giorno dopo aver ereditato un cospicuo patrimonio, tra tutti i caxxi e mazzi pratici da evadere, sono stato tamponato da una bellissima giovane donna in scooter dal tratto borghese Roma-nord, sotto casa; la mia vecchissima Mazda, maltrattata e bozzata, non ne ha risentito nell'estetica complessiva, e mi sono preoccupato che la ragazza non si fosse fatta male, mentre quella voleva pagarmi il danno; le ho detto di guardare l'auto, ho fatto un sorriso e le ho augurato il meglio; fosse stata brutta e antipatica magari avrei preteso il risarcimento, o forse no; è che in effetti me ne strabattevo le palle del bozzo sul paraurti, ecco...

    ma questo non è perdonare;

    il resto - i brevi cenni sull'Universo - è quello che vorrei uscisse fuori dal 3d che ha aperto Bau, anche se dubito produrrà qualcosa nel senso in cui lo intendo io.
    Forse è nella natura di qualcuno, di altri no. Io so che non è così nella mia, molto semplicemente. Ma non siamo tutti uguali, e difatti le coppie aperte esistono e funzionano anche bene. E mi fa piacere per loro eh. Semplicemente, non è la strada mia. Io scelgo ciò che mi fa stare bene. Se una cosa mi crea disagio o malessere, non è cosa per me.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  7. #427
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,786
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio

    il resto - i brevi cenni sull'Universo - è quello che vorrei uscisse fuori dal 3d che ha aperto Bau, anche se dubito produrrà qualcosa nel senso in cui lo intendo io.
    Mah guarda io interverrei pure ma non ho assolutamente capito nulla del 3d in questione e di cosa vorresti che ne uscisse
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  8. #428
    Posh&Rebel L'avatar di efua
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    In un interminabile viaggio - Wanderlust
    Messaggi
    34,723
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Mah guarda io interverrei pure ma non ho assolutamente capito nulla del 3d in questione e di cosa vorresti che ne uscisse
    Ah meno male che siamo almeno in due…
    -Healthy body, clear mind, peaceful spirit-

    -Where there’s will there’s a way-

    -Work hard have fun & be nice-



  9. #429
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,257
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Forse è nella natura di qualcuno, di altri no. Io so che non è così nella mia, molto semplicemente. Ma non siamo tutti uguali, e difatti le coppie aperte esistono e funzionano anche bene. E mi fa piacere per loro eh. Semplicemente, non è la strada mia. Io scelgo ciò che mi fa stare bene. Se una cosa mi crea disagio o malessere, non è cosa per me.
    va beh, questo chiude qualsiasi tipo di evoluzione del discorso;
    magari, invece, si sta male e si soffre per introiezione di schemi che in fondo non sono così fondamentali; quante persone si affossano per orgoglio o ipersensibilità che poi uno rimpiange di aver assecondato in quel modo ?
    certo, c'è sempre un buon motivo, sono il primo a dirlo; però siamo anche infarciti di tante idee che non è detto abbiamo davvero verificato come corrette o aderenti alla realtà, no ?
    tu non hai mai cambiato idea su qualcosa ?
    c'� del lardo in Garfagnana

  10. #430
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,786
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    va beh, questo chiude qualsiasi tipo di evoluzione del discorso;
    magari, invece, si sta male e si soffre per introiezione di schemi che in fondo non sono così fondamentali; quante persone si affossano per orgoglio o ipersensibilità che poi uno rimpiange di aver assecondato in quel modo ?
    certo, c'è sempre un buon motivo, sono il primo a dirlo; però siamo anche infarciti di tante idee che non è detto abbiamo davvero verificato come corrette o aderenti alla realtà, no ?
    tu non hai mai cambiato idea su qualcosa ?
    Certo che si. E non dubito che magari qualcuno sta male per via di certi schemi. Io non so come sono le cose per gli altri, ognuno è un mondo a se. Io posso parlare solo per me stessa.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  11. #431
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    ...e centocinquantasette: Non è la singola persona Darklady Laura B da Cremona!!! È un certo modo di vivere, Axe, che danneggia società e bene comune.... collettività, tessuto sociale e quant'altro, chiamali come vuoi. Se mettiamo al primo posto l'individuo, se al centro di tutto c'è l'io invece del noi....la Vita in quanto tale si ferma, non va avanti, si blocca sul mero utilizzo, sulla mera fruizione del presente. Danneggiando così tutta una generazione che vorrebbe invece vivere, confrontarsi, conoscersi, sovvenirsi e accogliersi vicendevolmente. Mancherà la materia prima, se vogliamo parlare in soldoni. Dio ci chiama alla Vita e noi rispondiamo con la Morte: non ci si incontra più, fra uomo e donna. Non ci si sposa più e non si fanno più figli. Anche parlando laicamente, dov'è il progresso in tutto questo? Ecco perché non è soltanto la Chiesa a segnalare il pericolo, ma anche organismi internazionali, non governativi, anche l'OMS, anche l'ONU, anche l'ISTAT, anche l'INPS. Così il sistema-vita non regge.
    La riproduzione é legge naturale. Da quattro miliardi di anni sul pianeta della terza orbita intorno ad una stelluccia di mezza età in periferia di una galassia medio-piccola. La razza dei bipedi senzienti (l'umanità) ha attualmente uno sviluppo demografico disomogeneo. Non é stato il primo, né, probabilmente sarà l'ultimo. Il pianeta se ne catastrafotte: la massa biologica interessata é marginale ed anche le conseguenze ambientali della totale disparizione sono ininfluenti: ne ha passate ben peggiori. Per i bipedi senzienti suddetti, la disomogeneità dello sviluppo demografico ha ricadute economche e quindi sociali importanti. Vediamo, pero' che il fatto che i non-copulati ( i non-nati) non avranno diritto alla loro dose di morbillo tasse delusioni amorose guerre orticaria orgasmi cosmici , battesimi, prediche conesche e discorsi papali, é oggettivamente piuttosto un fatto positivo per loro. Per noi, indifferente totalmente. Che il regnodeicieli e l'inferno abbiano il businnes in declino, idem. Ma non é detto. Restano gli aspetti pratici del transitorio in attesa di un nuovo equilibrio mondiale economico sociale. Perché é di questo che si parla. La nicchie biologiche che si vuotano (vulgo: le nazioni occidentali "bianche"), verranno riempite (come sempre) da flussi migratori più o meno colorati.
    I problemi, risolti. Costerà, come al solito, 'na botta in sudore, lacrime e sangue.
    Senza obbligare le donne bianche a conigliare e le donne colorate a mettersi al vibratore.
    Certo, sarà un'altra "società". Meglio o peggio? Rispetto a che? Ai privilegi di A e le ingiustizie di B? Vassapé.
    Un'altra società, con un altro equilibrio.
    Onu oms entipensione eccetera parleranno di altre emergenze
    E gli altri? I "crescetemoltiplicatevi", "donnacasachiesa", "tutto-stascrittoaccà", "sor Adamo pecco' e mo' so' affari vostri" e tuttoilbataclan? Niente. La "FINE" é annunciata da una miriade di profeti e testi sacrosanti come imminente per chiari segni ed arriverà prima del nuovo equilibrio (se ne parla altrove) . Quindi, no-problem. (= inglisc in tuo onore)
    In ogni caso, é un "processo evolutivo".....una società "liquida" che si muove.
    E non si torna indietro.
    Come per il riscaldamento climatico: indietro non si torna, arrestarlo é impossibile o quasi: tocca adattarsi alla nuova situazione.
    L'hanno fatto i nenderthal (scomparendo), i sapiens...lo faranno gli intellartificial di domani.
    Ultima modifica di restodelcarlino; 19-02-2025 alle 17:04

  12. #432
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    beh, mi dispiace veder confermato il pregiudizio per cui un cattolico non può essere un buon cittadino;

    tu avessi un minimo di senso civico capiresti la differenza tra una tua personale predilezione e il bene "comune";

    se un bene è davvero comune DEVI ESSERE IN GRADO DI FORMULARLO COME OBBLIGO, come per il rispetto di qualsiasi legge;
    ma se non puoi obbligare le persone a far figli, né argomentare in quel senso, quel bene non è comune;

    la cost parla della famiglia come società naturale, nel senso di spontanea, in contrapposizione proprio alla normativa fascista che tassata gli scapoli;

    quando si arriva al dunque, tu non sei in grado di argomentare un obbligo, laddove se tu passi abitualmente col rosso io non ho alcuna difficoltà a sostenere che devi essere multato e, se recidivo, perdi la patente;

    peraltro, l'unico intervento diretto sulla demografia che mi viene in mente è quello del tetto ad un figlio solo della Cina comunista; non un gran biglietto da visita;
    ci sarà un motivo per cui da sempre la quasi totalità dei poteri nella storia ha rinunciato ad intervenire sulla procreazione, riservandosi di farlo successivamente, no ?
    tu non persegui conoscenza, e la questione non ti sfiora;

    ma, nel momento in cui argomenti una cosa come bene comune e non hai la forza di imporla come morale, immediatamente retrocedi quel precetto a tua personale preferenza e lo squalifichi, lo degradi;
    infatti poi sei costretto a recitare il panegirico della libertà, ecc...

    se il tuo vov è contro il bene comune, devo potertelo togliere, come in Arabia Saudita; ma se non posso, vuol dire che quello è solo un comportamento privato; l'istat fornisce dati, non fa morale pubblica;
    questa, se sei capace, la puoi argomentare tu, il papa o chi ti pare, con tutti gli oneri.
    Ti va di tagliare la testa al toro? Di leggere cosa vuol dire Bene Comune per il presidente della repubblica?

    «La struttura demografica del Paese soffre di gravi squilibri che incidono in modo significativo sullo sviluppo della nostra società.

    Un fenomeno accentuatosi con la pandemia e che ha generato nuove disuguaglianze e una diffusa precarietà che scoraggia i giovani nella costruzione di una famiglia.

    Le azioni previste nell’ambito della legge delega 32/2022, recentemente approvata dal Parlamento, meritano di essere rapidamente rese esecutive, per contribuire alla ripartenza del Paese.

    La accentuata diminuzione della natalità rappresenta uno degli aspetti più preoccupanti delle dinamiche sociali contemporanee e segnala una difficoltà.

    Occorre insistere nel perseguire condizioni che consentano alle giovani generazioni di costruire il proprio futuro e, in questo senso, va garantita piena dignità ai giovani, alle donne, alle famiglie.

    Assumere con determinazione l’obiettivo di affrontare la crisi della struttura demografica del Paese, favorendo la famiglia e l’adempimento dei relativi compiti, è responsabilità delle istituzioni a tutti i livelli, come prescrive l’art.31 della Costituzione, che ci richiama, conseguentemente, alla tutela della maternità, dell’infanzia e della gioventù "favorendo gli istituti necessari a tale scopo".

    Il tema è di particolare attualità per le donne che devono affrontare ancora oggi troppi impedimenti e difficoltà per raggiungere una piena parità e un apporto essenziale può venire dalla conciliazione dei tempi di cura della famiglia e dei tempi di lavoro. È questione che interpella anche le imprese e la loro funzione sociale.

    Non può esservi opposizione tra impegno professionale, attività lavorativa e scelta di maternità. La Repubblica non può privarsi dei talenti della piena partecipazione femminile.

    Non è il lavoro ad allontanare dalla maternità bensì le carenze a supporto della stessa.

    Le politiche per la famiglia sono un contributo essenziale allo sviluppo equilibrato e sostenibile del Paese.

    La presenza nel dibattito pubblico di questi temi è particolarmente preziosa e mi è grato, quindi, inviare a quanti prenderanno parte a questa edizione degli Stati Generali della natalità l’augurio di buon lavoro».
    https://www.quirinale.it/elementi/68388

    Quale Bene Comune potrà dunque mai esserci se le persone non si incontrano più? Non si sposano più? Non donano più la Vita?

    Mattarella, come il Papa, come i filosofi, come i sociologi, fa un appello a ritrovare il senso del Bene Comune. Non può normare, come dici te. Non può costringere nessuno. Dall'alto della sua autorevolezza auspica che senso della Comunità e Libertà personale possano tornare ad incontrarsi. Altrimenti come ti dicevo ieri, si stoppa tutto. Si provocano gravi squilibri, come dice in incipit il presidente.
    amate i vostri nemici

  13. #433
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Cono, ma tu hai una vaga idea che con i tuoi discorsi, se c'è qualcuno che mette in primo piano se stesso, quello sei proprio tu?
    In che senso?
    Le nostre discussioni (questa l'hai aperta te e l'hai chiamata te così) partono sempre dall'osservazione della realtà che ci circonda. Poi ognuno ne dà la sua lettura. Non è che Conogelato che ha 5 figli è per questo migliore di Dark che non ne ha. Si tratta di capire perché la Vita non attrae più. Perché questa società ha sostituito il NOI con l'IO. Come mai molti disvalori sono diventati invece attrattivi e identificativi....

    Guarda questa foto, l'ho scattata appena due giorni fa

    https://photos.app.goo.gl/ppMf8GVQDDK7ZDSA9



    Certi prodotti e certe marche hanno come nome "Egoist". "Malizia". "Narciso". "Arrogance". "Perché io valgo". "Luxury" "Il male"

    Che è successo? Perché abbiamo capovolto tutto? Chi ci sta così profondamente ingannando?
    amate i vostri nemici

  14. #434
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,786
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    In che senso?
    Le nostre discussioni (questa l'hai aperta te e l'hai chiamata te così) partono sempre dall'osservazione della realtà che ci circonda. Poi ognuno ne dà la sua lettura. Non è che Conogelato che ha 5 figli è per questo migliore di Dark che non ne ha. Si tratta di capire perché la Vita non attrae più. Perché questa società ha sostituito il NOI con l'IO. Come mai molti disvalori sono diventati invece attrattivi e identificativi....

    Guarda questa foto, l'ho scattata appena due giorni fa

    https://photos.app.goo.gl/ppMf8GVQDDK7ZDSA9



    Certi prodotti e certe marche hanno come nome "Egoist". "Malizia". "Narciso". "Arrogance". "Perché io valgo". "Luxury" "Il male"

    Che è successo? Perché abbiamo capovolto tutto? Chi ci sta così profondamente ingannando?
    Ti faccio notare che "Egoist" risale a tipo 30 anni fa. Arrogance ne ha 40. Malizia è un marchio non il nome di un profumo, ed è ancora più vecchio. Insomma, come sempre fai un calderone di cose che non c'entrano nulla...
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  15. #435
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,247
    Citazione Originariamente Scritto da restodelcarlino Visualizza Messaggio
    La riproduzione é legge naturale. Da quattro miliardi di anni sul pianeta della terza orbita intorno ad una stelluccia di mezza età in periferia di una galassia medio-piccola. La razza dei bipedi senzienti (l'umanità) ha attualmente uno sviluppo demografico disomogeneo. Non é stato il primo, né, probabilmente sarà l'ultimo. Il pianeta se ne catastrafotte: la massa biologica interessata é marginale ed anche le conseguenze ambientali della totale disparizione sono ininfluenti: ne ha passate ben peggiori. Per i bipedi senzienti suddetti, la disomogeneità dello sviluppo demografico ha ricadute economche e quindi sociali importanti. Vediamo, pero' che il fatto che i non-copulati ( i non-nati) non avranno diritto alla loro dose di morbillo tasse delusioni amorose guerre orticaria orgasmi cosmici , battesimi, prediche conesche e discorsi papali, é oggettivamente piuttosto un fatto positivo per loro. Per noi, indifferente totalmente. Che il regnodeicieli e l'inferno abbiano il businnes in declino, idem. Ma non é detto. Restano gli aspetti pratici del transitorio in attesa di un nuovo equilibrio mondiale economico sociale. Perché é di questo che si parla. La nicchie biologiche che si vuotano (vulgo: le nazioni occidentali "bianche"), verranno riempite (come sempre) da flussi migratori più o meno colorati.
    I problemi, risolti. Costerà, come al solito, 'na botta in sudore, lacrime e sangue.
    Senza obbligare le donne bianche a conigliare e le donne colorate a mettersi al vibratore.
    Certo, sarà un'altra "società". Meglio o peggio? Rispetto a che? Ai privilegi di A e le ingiustizie di B? Vassapé.
    Un'altra società, con un altro equilibrio.
    Onu oms entipensione eccetera parleranno di altre emergenze
    E gli altri? I "crescetemoltiplicatevi", "donnacasachiesa", "tutto-stascrittoaccà", "sor Adamo pecco' e mo' so' affari vostri" e tuttoilbataclan? Niente. La "FINE" é annunciata da una miriade di profeti e testi sacrosanti come imminente per chiari segni ed arriverà prima del nuovo equilibrio (se ne parla altrove) . Quindi, no-problem. (= inglisc in tuo onore)
    In ogni caso, é un "processo evolutivo".....una società "liquida" che si muove.
    E non si torna indietro.
    Come per il riscaldamento climatico: indietro non si torna, arrestarlo é impossibile o quasi: tocca adattarsi alla nuova situazione.
    L'hanno fatto i nenderthal (scomparendo), i sapiens...lo faranno gli intellartificial di domani.
    ..e dunque rdc aspettando che quel giorno arrivi, all'uomo non resta che accettare il dominio dell'io?
    L'io, l'egoismo, l'edonismo dilagante come rispondono alla domanda esistenziale di Shakespeare? Non essere!!! Meglio non nascere, meglio non dare la Vita.
    Te suggerisci di accettare lo status quo: io lo combatto. Vale sempre la pena vivere. Sempre! Dio ci chiama alla Vita perché ha in serbo per noi cose stupende rdc!
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato