Pagina 2 di 3 PrimaPrima 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45

Discussione: Art Nouveau

  1. #16
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233

    Liberty milanese

    L'espansione urbanistica di Milano a inizio '900 ha abbracciato il Liberty come forma espressiva dell'affermazione dell'alta borghesia emergente. Ma non senza contrasti. Diede scandalo la costruzione di Palazzo Castiglioni in corso Venezia, già sede di dimore neoclassiche.
    1280px-20161207_Palazzo_Castiglioni.jpg
    Interessante la scalinata interna in ferro battuto, che si può apprezzare entrando nella sede dell'Unione Commercianti
    La facciata che si vede nella foto non è più quella originale, che presentava due enromi sculture femminili, troppo discinte per l'epoca. Malgrado rappresentassero simbolicamente la Pace e l'Industria, furono rimosse per le proteste dei benpensanti e dopo che il palazzo fu soprannominato "Ca de' ciapp".
    ca-de-ciapp.jpg
    Attualmente le due statue adornano un'entrata secondaria di una grande villa di inizio '900, ora adibita a clinica, situata nella ex zona fiera. Mannaggia, non trovo la foto...
    In realtà la mia preferita è Casa Galimberti in via Malpighi, sempre nella zona della vecchia porta orientale dove si concentra buona parte del liberty milanese.
    A_LMD80-00393_IMG-0000197313.jpg
    Ceramica, ferro battuto, decorazioni in cemento ecc. Quelli sì che erano "artigiani della qualità"!

  2. #17
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,407
    Meraviglia, Adalberto, grazie!

    Ricambio con un itinerario liberty a Trieste.

    https://www.missclaire.it/blog/itine...stile-liberty/

  3. #18
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,073
    Anche Trieste merita una vista di almeno tre giorni. Io ci sono stato ! Voi quando ?

    p.s. Non sono stato pagato dall'assessorato al turismo del Comune o della provincia di Trieste per la pubblicità promozionale alla città

  4. #19
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,407
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Anche Trieste merita una vista di almeno tre giorni. Io ci sono stato ! Voi quando ?

    p.s. Non sono stato pagato dall'assessorato al turismo del Comune o della provincia di Trieste per la pubblicità promozionale alla città


    Anch'io dovrei essere pagata!

    Quando ci sei stato, Doxa?

  5. #20
    Opinionista
    Data Registrazione
    30/04/19
    Messaggi
    2,073
    Buonasera Folle,

    a Trieste ci sono stato anni fa per poche ore in occasione di un raduno di ex granatieri in piazza dell’Unità d’Italia.

    “una magnifica piaza vizin el mar, / serada da tre lati, / aristocratica, spaziosa e regolar” (Corrai)



    Ricordo che nel mare antistante la piazza c’era ormeggiato il bianco panfilo “Elettra”, che Guglielmo Marconi aveva usato anche come laboratorio. Poi l'imbarcazione fu demolita e sezionata in varie parti, collocate in diverse località.

    Quel giorno il viaggio per andare a Trieste per me fu breve perché ero ospite da mia cugina che abita a Venezia. Invitato da alcuni ex granatieri di Mestre e Murano, andammo col treno per partecipare al raduno. Nel pomeriggio dello stesso giorno tornammo nella città lagunare.

    Dovrò decidermi di tornare a Trieste e starci alcuni giorni anche per vedere quei "caffé letterari" che abbiamo citato.

  6. #21
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    Non è proprio vicino al lungomare di Trieste, ma questo locale del 1914 merita una passeggiata e una sosta, anche perchè il Caffè San Marco propone piatti curiosi.
    caffe-san-marco.trieste-via-battisti.JPEG
    caffe-san-marco-trieste-via-battisti.JPEG
    caffe-san-marco-trieste-via-battisti_.JPEG

  7. #22
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233

    San Marco: caffè, libri e molto altro..

    Non è proprio vicino al lungomare di Trieste, ma questo locale del 1914 merita una passeggiata e una sosta, anche perchè il Caffè San Marco propone piatti curiosi.
    caffe-san-marco.trieste-via-battisti.JPEG
    caffe-san-marco-trieste-via-battisti.JPEG
    caffe-san-marco-trieste-via-battisti_.JPEG

  8. #23
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,407
    Citazione Originariamente Scritto da doxa Visualizza Messaggio
    Buonasera Folle,

    a Trieste ci sono stato anni fa per poche ore in occasione di un raduno di ex granatieri in piazza dell’Unità d’Italia.

    “una magnifica piaza vizin el mar, / serada da tre lati, / aristocratica, spaziosa e regolar” (Corrai)



    Ricordo che nel mare antistante la piazza c’era ormeggiato il bianco panfilo “Elettra”, che Guglielmo Marconi aveva usato anche come laboratorio. Poi l'imbarcazione fu demolita e sezionata in varie parti, collocate in diverse località.

    Quel giorno il viaggio per andare a Trieste per me fu breve perché ero ospite da mia cugina che abita a Venezia. Invitato da alcuni ex granatieri di Mestre e Murano, andammo col treno per partecipare al raduno. Nel pomeriggio dello stesso giorno tornammo nella città lagunare.

    Dovrò decidermi di tornare a Trieste e starci alcuni giorni anche per vedere quei "caffé letterari" che abbiamo citato.
    Assolutamente!
    E' da vedere, soprattutto da te che sei interessato a mille cose.

  9. #24
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,407
    Citazione Originariamente Scritto da Adalberto Visualizza Messaggio
    Non è proprio vicino al lungomare di Trieste, ma questo locale del 1914 merita una passeggiata e una sosta, anche perchè il Caffè San Marco propone piatti curiosi.
    caffe-san-marco.trieste-via-battisti.JPEG
    caffe-san-marco-trieste-via-battisti.JPEG
    caffe-san-marco-trieste-via-battisti_.JPEG
    Mi fa piacere che tu conosca il Caffè San Marco! Ci sei stato?

    Il Caffè è ancora oggi punto d'incontro di letterati ed amanti della letteratura ed in passato di patrioti italiani; era anche un laboratorio di documenti falsi per gli irredentisti antiaustriaci che volevano fuggire nel Regno d'Italia.
    E' arredato in stile Secessione viennese.

  10. #25
    Quale "raffinato cultore ed intenditore d'arte e letteratura triestina"*...qualcosina sui "piatti curiosi"?
    Le ricette, magari



    *sono di riprovevole ignoranza quasi totale

  11. #26
    Opinionista L'avatar di follemente
    Data Registrazione
    22/12/09
    Località
    Al mare
    Messaggi
    11,407
    Adalberto, perdona l’impertinenza del giullare del forum.
    Avrebbe potuto interessarsi della cucina triestina da anni ed invece chiede delucidazioni a te, che magari non sei di Trieste.

  12. #27
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    @ FM
    Al tempo di quelle foto ho consumato le suole delle scarpe girando Trieste in lungo e in largo, tre o quattro anni fa. Ma anche vent’anni prima. Ora certo è più vivace e più giovane, ma in diversi angoli mantiene ancora certe atmosfere, come dire … inattuali? Come la libreria Saba, dove ho comprato qualcosa solo per portarmi via anche la povere del tempo.IMG_3092.JPEG Carinamente il vecchio libraio mi ha anche regalato dei bollettini del Partito d’Azione che stavo sfogliando. Così, senza motivo, senza interesse.

    @RDC
    Stai chiedendo ai miei 4 neuroni uno sforzo inaudito. Ti riferiscono solo che erano tutte bontà, ma dato che ho la pretesa di ordinare sempre sconosciuti piatti locali e con nomi improbabili quei 4 scioperati si rifiutano da tempo di prenderne nota, sorry.
    Per compensare, ho voluto comunque cercarti una qualche documentazione, ma evidentemente fotografai solo l’idea del gusto con cui svuotammo i piatti.
    IMG_3092.JPEG

  13. #28
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    @ FM
    Al tempo di quelle foto ho consumato le suole delle scarpe girando Trieste in lungo e in largo, tre o quattro anni fa. Ma anche vent’anni prima. Ora certo è più vivace e più giovane, ma in diversi angoli mantiene ancora certe atmosfere, come dire … inattuali? Come la libreria Saba, dove ho comprato qualcosa solo per portarmi via anche la povere del tempo.IMG_3092.JPEG Carinamente il vecchio libraio mi ha anche regalato dei bollettini del Partito d’Azione che stavo sfogliando. Così, senza motivo, senza interesse.

    @RDC
    Stai chiedendo ai miei 4 neuroni uno sforzo inaudito. Ti riferiscono solo che erano tutte bontà, ma dato che ho la pretesa di ordinare sempre sconosciuti piatti locali e con nomi improbabili quei 4 scioperati si rifiutano da tempo di prenderne nota, sorry.
    Per compensare, ho voluto comunque cercarti una qualche documentazione, ma evidentemente fotografai solo l’idea del gusto con cui svuotammo i piatti.
    IMG_3092.JPEG

  14. #29
    Opinionista L'avatar di Adalberto
    Data Registrazione
    13/02/25
    Messaggi
    233
    spiacente ma sono un pasticcione. il tasto modifica/elimina messaggio non mi funziona.

  15. #30
    Opinionista L'avatar di Ninag
    Data Registrazione
    05/03/24
    Messaggi
    765
    Citazione Originariamente Scritto da Adalberto Visualizza Messaggio
    spiacente ma sono un pasticcione. il tasto modifica/elimina messaggio non mi funziona.
    Buonasera, capita a tutti all'inizio, se devi cancellare devi farlo entro un certo periodo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato