
Originariamente Scritto da
Vega
Biologicamente parlando, tutto questo non va altro che a sfruttare il nostro cervello ovvero il sistema del piacere, il circuito della ricompensa, dai bisogni di base a quelli acquisiti.
Tutto questo sistema non si attiva a cose fatte, con la soddisfazione di aver raggiunto "la meta" ma proprio già dalla ricerca, dallo scopo che vorremmo raggiungere. Le ricerche iniziate sui topi hanno messo proprio in luce che il cervello si accende nelle aree deputate al piacere nel momento in cui inziano la ricerca di cibo ecc...
E vai di dopamina, catturata in particolare dal nucleus accumbens, che ci dà la motivazione, pieno di recettori per questo neurotrasmettitore.