Pagina 38 di 54 PrimaPrima ... 28 34 35 36 37 38 39 40 41 42 48 ... UltimaUltima
Risultati da 556 a 570 di 808

Discussione: Accoppiati a tutti i costi

  1. #556
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,271
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ah si?
    Bene, in base a quali studi scientifici? Citami le fonti.
    a occhio, probabilmente è vero, in pura teoria; purché si capisca con quale tenore di vita e, soprattutto, con quali prospettive; ad un certo punto bisogna per forza fermarsi;
    ho omesso i conflitti in itinere, già evidenti; chi si accontenta di meno, toglie lavoro e prospettive a chi era abituato ad uno standard e coltivava aspettative;

    immagina i figli medici di Cono a 500 euro al mese, per via delle possibilità di diagnosi a distanza, col medico bengalese che ha studiato pure l'italiano e ti visita via net dal suo villaggetto.
    c'� del lardo in Garfagnana

  2. #557
    Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
    Io ho l'umiltà di dire che non lo so se esiste un autore della vita, o se è stato un caso e che se ci fosse una "Sorgente" Universale creatore di tutto dubito che sia il Dio antropomorfo che ami tanto credere così come descritto nei testi biblici.

  3. #558
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    (citato in C. Fiore, “Scienza e fede”, elledici, Leumann (TO) 1986, p. 23).
    Citazione di 40 anni fa. quaranta anni.
    Non so il giovane Rubbia, oggi, farebbe le stesse affermazioni. Con le conoscenze di fisica e biologia attuali.

  4. #559
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,814
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    a occhio, probabilmente è vero, in pura teoria; purché si capisca con quale tenore di vita e, soprattutto, con quali prospettive; ad un certo punto bisogna per forza fermarsi;
    ho omesso i conflitti in itinere, già evidenti; chi si accontenta di meno, toglie lavoro e prospettive a chi era abituato ad uno standard e coltivava aspettative;

    immagina i figli medici di Cono a 500 euro al mese, per via delle possibilità di diagnosi a distanza, col medico bengalese che ha studiato pure l'italiano e ti visita via net dal suo villaggetto.
    Se parliamo di spazio fisico, ma solo in quel caso.
    Se parliamo di risorse disponibili, di capacità del pianeta a sopportare, ecc, direi che siamo già decisamente oltre il limite massimo.
    Anche perché finché la natura si autoregolava, non saremmo mai diventati così tanti. Visto che, giustamente, per il nostro benessere ci curiamo e tendiamo a vivere di più, la selezione naturale ha subito un rallentamento notevole, con tutte le conseguenze del caso.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  5. #560
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Bla bla bla. Basta scrivere che non è così, tutti brutti e cattivi.
    Conosci Oxfam Italia? Non è certo un ente che pratica il bla bla bla....

    Nel 2024 Oxfam aveva previsto che il primo trilionario sarebbe comparso entro dieci anni, ma al tasso attuale di crescita della ricchezza estrema non ce ne sarà solo uno, ma ben cinque.

    «Un’inversione di tendenza è necessaria, ma il contesto politico la complica. La precarizzazione economica e la marginalizzazione culturale di ampie fasce della popolazione favoriscono proposte politiche identitarie – come quelle che si vanno radicando negli Stati Uniti, con la rielezione di Donald Trump, e nel vecchio continente – che mirano a creare artificiose contrapposizioni tra gli emarginati. Una strategia che permette di tenere in secondo piano il mancato raggiungimento di risultati economico-sociali a beneficio dei più vulnerabili, mentre persegue politiche che avvantaggiano chi è già in posizione di privilegio. Così, l’obiettivo di un’economia più inclusiva e una società più dinamica ed equa si allontana», ha detto Roberto Barbieri, direttore generale di Oxfam Italia.
    https://www.osservatoriodiritti.it/2...nza-nel-mondo/

    Nel 2024 la ricchezza dei miliardari nel mondo è cresciuta di 2 mila miliardi di dollari, pari a circa 5,7 miliardi di dollari al giorno, con un ritmo tre volte superiore rispetto all’anno precedente. In pratica ogni settimana, in media, sono “nati” quattro nuovi miliardari.

    Il numero delle persone che vive sotto la soglia di povertà di 6,85 dollari al giorno invece è invariato dal 1990: 3,5 miliardi. Si calcola che, alla tendenza attuale, ci vorrebbe più di un secolo per far sì che tutta la popolazione mondiale superi quella soglia.
    amate i vostri nemici

  6. #561
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Ah si?
    Bene, in base a quali studi scientifici? Citami le fonti.
    Leggi attentamente Laura B.
    Ti porta via un paio di minuti al massimo, ma è necessario che legga con attenzione.
    La base di tutto è passare dall'egoismo all'altruismo. Sia noi personalmente che le nazioni conseguentemente.....

    https://www.wired.it/scienza/ecologi...a-sostenibile/

    Rinunciare alla carne, rinunciare ai nostri frigoriferi pieni e alla crescita illimitata: ce la sentiamo? Ci va di provare a vivere più sobriamente a vantaggio della Terra e del nostro Prossimo? O preferiamo lavarcene le mani dicendo che "siamo troppi"?
    amate i vostri nemici

  7. #562
    Opinionista L'avatar di Vega
    Data Registrazione
    04/05/05
    Messaggi
    16,815
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Conosci Oxfam Italia? Non è certo un ente che pratica il bla bla bla....

    Nel 2024 Oxfam aveva previsto che il primo trilionario sarebbe comparso entro dieci anni, ma al tasso attuale di crescita della ricchezza estrema non ce ne sarà solo uno, ma ben cinque.

    «Un’inversione di tendenza è necessaria, ma il contesto politico la complica. La precarizzazione economica e la marginalizzazione culturale di ampie fasce della popolazione favoriscono proposte politiche identitarie – come quelle che si vanno radicando negli Stati Uniti, con la rielezione di Donald Trump, e nel vecchio continente – che mirano a creare artificiose contrapposizioni tra gli emarginati. Una strategia che permette di tenere in secondo piano il mancato raggiungimento di risultati economico-sociali a beneficio dei più vulnerabili, mentre persegue politiche che avvantaggiano chi è già in posizione di privilegio. Così, l’obiettivo di un’economia più inclusiva e una società più dinamica ed equa si allontana», ha detto Roberto Barbieri, direttore generale di Oxfam Italia.
    https://www.osservatoriodiritti.it/2...nza-nel-mondo/

    Nel 2024 la ricchezza dei miliardari nel mondo è cresciuta di 2 mila miliardi di dollari, pari a circa 5,7 miliardi di dollari al giorno, con un ritmo tre volte superiore rispetto all’anno precedente. In pratica ogni settimana, in media, sono “nati” quattro nuovi miliardari.

    Il numero delle persone che vive sotto la soglia di povertà di 6,85 dollari al giorno invece è invariato dal 1990: 3,5 miliardi. Si calcola che, alla tendenza attuale, ci vorrebbe più di un secolo per far sì che tutta la popolazione mondiale superi quella soglia.
    Conino, non è che sia tutta una questioni di soldi. Le materie prime minerarie ed energetiche per esempio non è che aumentano o diminuoscono sul pianeta a seconda dei soldi che abbiamo. Vedrai che se dovessimo raddoppiare, ci sarebbe un bel casino e tanti problemi.
    Pienamente funzionante e programmata in tecniche multiple

  8. #563
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,271
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Conino, non è che sia tutta una questioni di soldi. Le materie prime minerarie ed energetiche per esempio non è che aumentano o diminuoscono sul pianeta a seconda dei soldi che abbiamo. Vedrai che se dovessimo raddoppiare, ci sarebbe un bel casino e tanti problemi.
    fosse solo quello...

    l'aumento della popolazione lo si governa con qualcosa tipo dittatura, perché spontaneamente le attività e i servizi tendono a concentrarsi nelle megalopoli, tipo Messico o Giappone, ma anche da noi, in relazione al territorio;
    se guardi una foto notturna dallo spazio dell'Italia a partire dalle aree illuminate vedi che un 80% dei 60 mln di abitanti occupano forse il 15% del territorio, come in Francia o Spagna, e diversamente da Olanda, Renania , ecc...

    è un bel casino per la gestione del territorio; in Giappone lo sanno bene, infatti da quasi un secolo sussidiano le aree rurali, che hanno anche uno sproporzionato potere elettorale sulle città;
    per fare questo, c8 vuole una società ricchissima;

    poi, se proprio volessimo conizzare, è noto che il valore della vita è inversamente proporzionale al numero di persone; più siamo, meno la morte del fragile crea problemi, anzi; in India non c'è lo stesso welfare della Scandinavia.
    c'� del lardo in Garfagnana

  9. #564
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,814
    Citazione Originariamente Scritto da conogelato Visualizza Messaggio
    Leggi attentamente Laura B.
    Ti porta via un paio di minuti al massimo, ma è necessario che legga con attenzione.
    La base di tutto è passare dall'egoismo all'altruismo. Sia noi personalmente che le nazioni conseguentemente.....

    https://www.wired.it/scienza/ecologi...a-sostenibile/

    Rinunciare alla carne, rinunciare ai nostri frigoriferi pieni e alla crescita illimitata: ce la sentiamo? Ci va di provare a vivere più sobriamente a vantaggio della Terra e del nostro Prossimo? O preferiamo lavarcene le mani dicendo che "siamo troppi"?
    Cono, il fatto che sia "potenzialmente possibile" sfamare tutti non significa che sia comunque una scelta positiva per il pianeta. Restiamo comunque troppi.
    Senza contare che le persone non son macchine. A meno che non instauri una dittatura, come dice Axe, in cui obblighi tutti a consumare x invece che xy, ognuno fa le cose a proprio modo. Ogni cultura agisce in modo diverso, ecc, ecc.
    Quindi anche il tuo "diventiamo tutti vegetariani" capisci bene che non è cosa sostenibile.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  10. #565
    Cosmo-Agonica L'avatar di Bauxite
    Data Registrazione
    25/12/09
    Messaggi
    35,573
    A pagina 38 non si parla d'amore.

  11. #566
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,271
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Senza contare che le persone non son macchine.
    questa è una cosa in cui pesa davvero l'ignoranza; eppure, la cultura popolare gli fa dire che "per forza 'un vien nemmen l'aceto";
    nessun potere è mai riuscito davvero a condizionare la demografia, così come le migrazioni; si può disciplinare la filiazione, ma la procreazione no; infatti, la maggior parte degli ordinamenti - anche antichi - evitava;

    in questi giorni sto consultando archivi statali, napoleonici e parrocchiali per tracciare alcuni rami della famiglia che mi sfuggivano sulla base di alcune indicazioni che circolavano in famiglia; beh, prima dell'unità devo spulciare gli atti di nascita uno ad uno, con pochi riferimenti incrociati, e si vedono dell storie...
    c'� del lardo in Garfagnana

  12. #567
    la viaggiatrice L'avatar di dark lady
    Data Registrazione
    09/03/05
    Località
    On the road
    Messaggi
    68,814
    Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
    questa è una cosa in cui pesa davvero l'ignoranza; eppure, la cultura popolare gli fa dire che "per forza 'un vien nemmen l'aceto";
    nessun potere è mai riuscito davvero a condizionare la demografia, così come le migrazioni; si può disciplinare la filiazione, ma la procreazione no; infatti, la maggior parte degli ordinamenti - anche antichi - evitava;

    in questi giorni sto consultando archivi statali, napoleonici e parrocchiali per tracciare alcuni rami della famiglia che mi sfuggivano sulla base di alcune indicazioni che circolavano in famiglia; beh, prima dell'unità devo spulciare gli atti di nascita uno ad uno, con pochi riferimenti incrociati, e si vedono dell storie...

    E' un lavoro che piacerebbe fare pure a me, per risalire ai miei antenati, ma non so come muovermi.
    “Io e il mio gatto... siamo due randagi senza nome che non appartengono a nessuno e a cui nessuno appartiene” [cit. Colazione da Tiffany]

    Noi vogliamo cantare l'amor del pericolo, l'abitudine all'energia e alla temerità [cit: Manifesto futurista] .

  13. #568
    Opinionista L'avatar di axeUgene
    Data Registrazione
    17/04/10
    Località
    sotto una quercia nana in zona Porta Genova
    Messaggi
    23,271
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    E' un lavoro che piacerebbe fare pure a me, per risalire ai miei antenati, ma non so come muovermi.
    se vuoi, ti aiuto, oppure ti mando i siti; io sino un po' scafato, perché ho del metodo e compenso; per dire, se cerchi un cognome molto comune in una certa area, ti può essere utile raggruppare per possibili cugini quando ricorrono nomi di battesimo, visto che spesso si alternavano; quando arrivi ai primi dell'Ottocento può diventare un casino, perché cominci a vedere patronimici che diventano "gens", tipo Orazio o d'Orazio che diventa Orazi; una mia amica tua concittadina ha il tuo cognome meno l'ultima lettera

    forse la parte cremonese benefica della maggior efficienza degli archivi teresiani; quando vedi un cognome strano, c'è la mappa; proprio ieri ho trovato un'antenata con un cognome prevalentemente cremonese o mantovano; poi vedi un sacco di storie dei flussi di persone tra città e campagna, tra città diverse ma unite da particolari economie o proprio dalle strade;
    certo, prima di Napoleone, se qualcuno non ha già fatto il lavoro e non sai la parrocchia, è un terno al lotto.
    c'� del lardo in Garfagnana

  14. #569
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da Vega Visualizza Messaggio
    Conino, non è che sia tutta una questioni di soldi. Le materie prime minerarie ed energetiche per esempio non è che aumentano o diminuoscono sul pianeta a seconda dei soldi che abbiamo. Vedrai che se dovessimo raddoppiare, ci sarebbe un bel casino e tanti problemi.
    Veghina non ne sono sicuro: il grosso ostacolo alla Giustizia è il peccato dell'uomo.
    Guarda cosa sta accadendo in questi giorni. L'Europa invoca lo stanziamento di ottocento miliardi di euro per il riarmo (800.000.000.000) e se ne negano otto (8)
    per la sanità, le politiche di inclusione, i salari minimi e la sicurezza sul lavoro.
    Te come le chiami queste cose? Errori? Sviste? Dettagli? Io li chiamo Peccati!!! Che gridano vendetta presso Dio. Dio non dice all'uomo e alla donna "siate fecondi, moltiplicatevi ma fino a un certo punto sennò saranno guai". Capisci cosa voglio dire? I guai li combiniamo noi. Prima della Vita mettiamo un sacco di altre cose: la carriera, il potere, il tempo libero, il conto in banca, il frigo sempre pieno eccetera. E ci giustifichiamo col fatto che "siamo troppi" e che "ci penseranno gli immigrati"
    amate i vostri nemici

  15. #570
    Candle in the wind L'avatar di conogelato
    Data Registrazione
    17/07/06
    Località
    Empoli
    Messaggi
    65,257
    Citazione Originariamente Scritto da dark lady Visualizza Messaggio
    Cono, il fatto che sia "potenzialmente possibile" sfamare tutti non significa che sia comunque una scelta positiva per il pianeta. Restiamo comunque troppi.
    Senza contare che le persone non son macchine. A meno che non instauri una dittatura, come dice Axe, in cui obblighi tutti a consumare x invece che xy, ognuno fa le cose a proprio modo. Ogni cultura agisce in modo diverso, ecc, ecc.
    Quindi anche il tuo "diventiamo tutti vegetariani" capisci bene che non è cosa sostenibile.
    Consumare meno per dare una possibilità ai più poveri di sfamarsi. Avremmo una formidabile occasione per emendare il nostro Peccato (poiché è l'Occidente che affama l'Africa) e te dici no. Molto bene, è la prima volta che hai fatto piangere il sottoscritto. Ti ho letto e mi sono uscite le lacrime.
    amate i vostri nemici

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BBAttivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG]Attivato
  • Il codice [VIDEO]Attivato
  • Il codice HTML � Disattivato