Citazione Originariamente Scritto da axeUgene Visualizza Messaggio
ma poi, il "consumo" può rispondere a tanti livelli, e alla qualità culturale si arriva per gradi; l'impiego del tempo libero è una cosa nobile, l'otium romano, una cosa essenziale e "dovuta" in quella civiltà;
pure le terme... andate tutti alle terme, oziate, scambiate idee con gli amici, vi autorizzo io !

poi sono arrivati quei guastafeste fanatici ed è iniziata la mortificazione
Si ma appunto!
Credo anch'io che impiegare il tempo libero in molteplici attività sia importante ed edificante. E in fondo anche quello è consumo. Ma è un consumo "buono". Se compro biglietti per un concerto, per entrare in un museo, per andare a seguire uno sport che mi piace, per come la vedo io non ha nulla a che vedere con il consumismo, inteso nella sua accezione più negativa.
Diverso è chi magari compra millemila vestiti che poi non mette, o cambia telefono ogni sei mesi, ecc. Lì si può cadere in effetti nel patologico.