Citazione Originariamente Scritto da LadyHawke Visualizza Messaggio
Sta cosa proprio non si riesce a leggere!
Si tratta di un'ideologia estremista!
Tutte le volte che affidiamo i nostri bambini alla baby sitter o I nostri anziani a badanti è commercializzazione intima?
Ma cosa significa?
Ma na "disgraziata" di madre e aggiungiamoci anche il padre, che hanno bisogno, o desiderio perchè no, di lavorare entrambi e non hanno nonni o a chi affidare il proprio figlio devono sentirsi superficiali, consumisti, criminalizzati?
Oppure chi proprio in caso di gravi malattie non ce la fa da solo a badare al suo anziano deve sentirsi in colpa o criminalizzato perchè si fa aiutare e ricorre a badanti?
O se una madre, moglie, compagna lavorando fuori casa non ce la fa a far tutto da sola e a tenere in ordine e pulita casa ricorre ad una colf sbaglia?

Ma dico io sono idee da medioevo!
Che poi le tante badanti, spesso ucraine o straniere che si occupano dei nostri anziani cosa dovrebbero fare nella vita per guadagnarsi i soldi per vivere, per l' affitto, per mangiare?
Andare a zappare la terra?
Quello che qualcuno vede come consumismo qualcun altro lo vede come opportunità di lavorare e mantenersi.

Quindi per te e il Galimberti citato, le donne non dovrebbero lavorare fuori casa o seguire le proprie inclinazioni, per realizzarsi nella vita e nel lavoro, sono bisogni indotti, magari dal consumismo e per di più intimo, devono essere solo madri, mogli, serve e schiave!
Non viene detto questo, lady: ricordi da dove siamo partiti? Cosa fa bene alla società, alla relazione e alla reciproca conoscenza, andare a mangiare una pizza fuori (con gli amici, coi colleghi, coi familiari) oppure ordinarla con Just Eat?
Non viene contestato il lavoro in sé, maschile e femminile, ma l'ECCESSO, di lavoro. Che frantuma i rapporti, lacera le relazioni e disintegra tutti gli altri Valori.