Vedi? Tu mi citi Wiki, che però riproduce le idee più diffuse sul problema in oggetto. Dato che statisticamente quel tipo di opinione è la più condivisa dalle persone di cultura medio bassa. Ma sono sicuro che se minimamente qualcuno si ponesse dubbi in merito, gli sarebbe agevole pervenire ad affermazioni simili alle mie.
Ma, carissimo, io sarei anche disposto a fare la parte della cavia nell'esperimento dialogico che tu poni in atto. Ti dico anche che non è piacevole ma se ce ne è bisogno, fai pure...
Guarda io la musica la conosco abbastanza da potermi fare una idea, cioè che la musica "classica", come d'altronde è risaputo, non morirà mai. Tutto il resto è "pop", ricco di effetti sonori ma di scarsa presa quanto a melodia e accordi. Ma se il mercato passa "solo" quel tipo di musica alla fine anche "Sympathy for the devil" cominci a considerarlo un "capolavoro". Non è un male, se pensi che di Beethoven oggi non ne abbiamo e anche se lo avessimo non sarebbe altro che la ripetizione del Beethoven più antico e comunque non avrebbe molto da dire, che già il primo Beethoven non abbia detto. Insomma.