Brava! Ma anche Mazzini fa precedere l'Europa unita dal concetto di "Patria", leggi qui:
"Stati Uniti – liberi e associati – d’Europa»: nel corso delle sue riflessioni culturali, Giuseppe Mazzini scrisse più volte in merito alla speranza che il Vecchio Continente arrivasse all’integrazione delle diverse realtà nazionali sulla scia dell’esempio americano. Questa sua ambizione, meno decisa e articolata rispetto a quella di altri connazionali come Carlo Cattaneo, aveva comunque nell’affermazione e nella salvaguardia delle specificità dei singoli popoli un elemento fondamentale. «Senza Patria siete i bastardi dell’umanità», ripeteva il patriota genovese, convinto che la Nazione fosse il tramite indispensabile tra l’individuo e l’umanità stessa. L’Europa futura, dunque, avrebbe dovuto essere «dei popoli» solo quando le Nazioni si sarebbero liberate dalla tirannia e avessero conquistato indipendenza, democrazia, pace e progresso sociale. Solo così avrebbero potuto integrarsi nel segno di una comune coscienza e civiltà europea."
https://culturaidentita.it/giuseppe-...iovine-europa/